• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Cisco SecureX: Cisco semplifica l’offerta Security

    Cisco SecureX: Cisco semplifica l’offerta Security

    By Redazione LineaEDP05/11/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con Cisco Security, Cisco propone soluzioni per la sicurezza e fornisce nuovi livelli di agilità, semplicità e resilienza

    Cisco ha annunciato di aver rivisto il proprio portfolio di sicurezza denominato Cisco Security per offrire la massima agilità, semplicità e resilienza e indirizzare così le sfide attuali e future. Oggi, Cisco Security presenta numerose innovazioni introdotte in tutta la gamma, incluse funzionalità avanzate delle soluzioni Extended Detection and Response (XDR), Zero Trust e Secure Access Services Edge (SASE).

    Come sottolineato fin dalle prime battute in una nota ufficiale da Gee Rittenhouse, SVP e GM del Security Business Group di Cisco: «Guardando al futuro, le aziende dovranno sviluppare un business più resiliente per continuare a prosperare anche nei periodi di incertezza come quello che stiamo vivendo. Nuovi modi di lavorare si stanno rapidamente affermando e ciò impone alle aziende di evolvere il loro approccio alla sicurezza informatica per garantire alle persone di connettersi in modo sicuro da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento e da qualsiasi dispositivo. Cisco SecureX si basa sul più ampio e integrato portfolio del settore che comprende rete, endpoint, cloud e applicazioni e permette a clienti e partner di lavorare con la massima sicurezza, oggi e in futuro».

    Già oltre 4.000 aziende clienti di Cisco SecureX

    Clienti e partner che hanno adottato un approccio basato sull’utilizzo di una piattaforma per gestire la sicurezza, stanno riscontrando numerosi benefici tra cui la semplicità e l’efficienza che gli permettono di essere sempre un passo avanti ai criminali informatici e di rendere ancora più resiliente il business. Cisco SecureX, la più ampia e integrata piattaforma di sicurezza cloud-native del settore, offre tutti questi benefici alle oltre 4.000 aziende clienti che l’hanno implementata da giugno ad oggi, confermando che:

    La piattaforma permette di ridurre del 95% i tempi di rilevamento delle minacce e i tempi di remediation dell’85%.

    Oltre la metà dei clienti ha dichiarato di aver risparmiato fino a sei ore alla settimana nell’attività di risposta agli incidenti – per un totale di due settimane risparmiate all’anno in competenze operative.

    L’82% dei clienti ha sottolineato quanto sia importante la funzionalità della piattaforma Cisco che permette di connettersi a strumenti di sicurezza di terze parti per un’attività investigativa completa.

    Per Wouter Hindriks, Team Lead Network & Security di Missing Piece: «È stato estremamente facile attivare SecureX. È uno strumento davvero potente che mi permette di automatizzare facilmente le azioni in base a ogni evento. Le integrazioni di terze parti ci danno la possibilità di correlare le informazioni private e pubbliche provenienti da parti e fonti diverse, fornendo un’unica dashboard per la sicurezza».

    Per Lucas Maupin, Engineer, Volta Inc.: «Il nostro security operations team si è appena costituito. Abbiamo quindi la visibilità ma ci manca l’attività di intelligence sui nostri dati. La funzionalità di threat response di SecureX mette insieme le due cose e da un senso a tutto».

    Ancora secondo Matthew Palm, CTO, R1i Technologies: «Per noi, SecureX ha rappresentato la chiave di volta. La sua completezza ha fatto sì che i nostri clienti che avevano un paio si soluzioni Cisco, rivalutassero la loro strategia di sicurezza, sostituendo i singoli prodotti con la piattaforma Cisco. Abbiamo adottato questo approccio anche con gli altri clienti e abbiamo visto crescere le opportunità e la pipeline del 32% da luglio a oggi».

    Per Kevin Critch, Ignite Security – Director of Security Solutions: «SecureX è un’eccezionale piattaforma per i nostri clienti e fornisce un approccio integrato e olistico alla sicurezza, migliora la visibilità tra i diversi prodotti grazie ad analisi approfondite, e fornisce una maggiore efficienza operativa nella gestione delle minacce. Un nostro cliente – leader nella fornitura di soluzioni integrate con un portafoglio diversificato – ha raggiunto importanti obiettivi con SecureX tra cui la riduzione della complessità e dei tempi di rilevamento e risposta alle minacce».

    Le innovazioni di Cisco Security

        Extended Detection and Response (XDR)

    SecureX offre funzionalità XDR e non solo, fornendo flussi di lavoro che permettono ai clienti di indirizzare i casi d’uso più comuni e funzionalità di analisi approfondita per una migliore comprensione.

    Zero Trust per la forza lavoro

    Duo, uno dei pilastri della soluzione Zero Trust di Cisco, oggi è in grado di rilevare automaticamente i login sospetti grazie al machine learning e di avvisare le operations security tramite l’integrazione di API con piattaforme come SecureX.

        Secure Access Services Edge (SASE)

    L’architettura Cisco SASE unisce l’ambiente di rete e IT dei clienti con la sicurezza cloud multifunzione, semplice da implementare e gestire. L’integrazione con Cisco SD-WAN fornisce protezione delle filiali mentre Secure VPN (precedentemente AnyConnect) garantisce protezione dei lavoratori a distanza. L’architettura di integra anche con SecureX per una migliore visibilità e risposte più rapide.

    Cisco Umbrella, il servizio di sicurezza cloud multifunzione alla base dell’infrastruttura SASE di Cisco, si è recentemente classificato al primo posto in termini di rilevamento delle minacce con una valutazione di 96,39, secondo uno studio condotto da AV-TEST.

     

     

    cisco Cisco Security
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende

    08/05/2025

    PAM360: ManageEngine annuncia nuove funzionalità

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.