• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    • Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native
    • Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano
    • Red Hat Enterprise Linux diventa la base solida per gli acceleratori AI
    • Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?
    • Shadow AI: come gestirlo all’interno delle aziende?
    • Wolters Kluwer investe 90 milioni di euro per acquisire Libra Technology
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»L’importanza, per un’azienda, di avere un Certificato SSL business a validazione aziendale

    L’importanza, per un’azienda, di avere un Certificato SSL business a validazione aziendale

    By Redazione LineaEDP11/11/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Register.it spiega perchè è così importante per un’azienda avere un Certificato SSL OV

    register.it

    I Certificati SSL non sono tutti uguali

    Esistono principalmente tre tipologie di validazione che una Certification Authority, l’ente che emette il certificato e ne garantisce l’autenticità, può effettuare sul richiedente:

    • Validazione del solo dominio (Certificato SSL DV)

    Il certificato con questa tipologia di validazione, andrà a validare solo il dominio per la quale è stato fatto richiesta e non mostrerà alcuna informazione sull’organizzazione richiedente. Con questa tipologia di certificato non si potrà garantire che il sito sul quale stiamo navigando sia effettivamente legato all’azienda che ne ha fatto richiesta. Viene infatti spesso utilizzato (soprattutto quello emesso gratuitamente) per effettuare truffe online denominate phishing, dove un utente viene tratto in inganno dal fatto che il sito venga visualizzato come sicuro (in quanto è in https) anche se in realtà stiamo consegnando i nostri dati a persone malevole. Questo certificato non è assolutamente consigliato alle società che hanno un sito di e-commerce in quanto non garantisce l’attendibilità della società richiedente.

    • Validazione dell’organizzazione (Certificato SSL OV)

    Con questo tipo di certificato, l’ente certificatorio andrà ad effettuare una verifica societaria sul richiedente per garantirne l’esistenza (da non sottovalutare in caso di e-commerce). Le informazioni del richiedente saranno contenute all’interno del certificato stesso. Chi effettuerà acquisti su un sito che fornisce questa tipologia di protezione avrà la garanzia di acquistare da una società verificata. Infatti solo con un certificato di tipo OV o EV (dove avviene una verifica societaria) si potrà evitare fenomeni di “phishing” del proprio sito web; di questo ne beneficierà la reputazione del brand.

    • Validazione estesa (Certificato SSL EV)

    Grazie a questo certificato, rilasciato dopo un processo molto accurato sullo stato di salute dell’azienda richiedente, si potrà mostrare, all’interno di una barra verde nel browser, il nome stesso dell’azienda, garantendo al proprio visitatore la massima attendibilità dello store dalla quale sta effettuando i propri acquisti.

    SSL Business: perché sono flessibili

    Sui certificati di tipo OV ed EV sarà possibile acquistare l’opzione Wildcard, che ti permetterà, attraverso l’utilizzo di un solo certificato, di proteggere tutti i tuoi sottodomini (esempio: blog.tuodominio.it; shop.tuodominio.it; www.tuodominio.it; etc..) oppure l’opzione SAN che ti permetterà di proteggere, all’interno dello stesso certificato, fino a 250 domini appartenenti alla stessa società ma con “common name” differenti (esempio: shop.primodominio.it; www.secondodominio.com; nomemacchina.dominio.local). Questa ultima opzione risulta particolarmente interessante per quelle società che hanno più brand da proteggere all’interno di uno stesso certificato.

    SSL Business: perché un’azienda dovrebbe preferirlo ad uno gratuito

    Il vantaggio principale, che un’azienda potrà trarre da questa tipologia di certificati è sicuramente il fatto di poter garantire ai propri visitatori, l’attendibilità del brand che sta dietro al sito web; inoltre il cliente avrà la certezza di acquistare da un e-commerce legato ad una società verificata da un ente esterno che ne garantisca la stabilità societaria. Questo è un aspetto molto importante che non deve essere sottovalutato, perché è sicuramente importante trasmettere i propri dati attraverso un canale sicuro (https) ma è altrettanto importante determinare coloro che entreranno in possesso dei miei dati (validazione aziendale del richiedente).

    SSL Business: perché scegliere Register.it

    Register.it ha voluto scegliere, per i propri clienti, solo i migliori certificati ssl a validazione aziendale, presenti sul mercato, rilasciati da una Certification Authority, Sectigo, che risulta essere leader a livello mondiale nella sicurezza del web. Garantiamo inoltre al cliente un completo supporto nella fase di richiesta ed installazione del certificato acquistato. Grazie alla professionalità ed alla fiducia che siamo riusciti a trasmettere ai nostri clienti siamo diventati in pochi anni la prima azienda in Italia per numero di Certificati SSL emessi.

    Register.it inoltre, è uno dei principali player europei di servizi professionali per la presenza in Rete di persone e aziende, grazie alle diverse tipologie di servizi offerti quali domini, hosting, email, PEC, server, siti web, e-commerce, soddisfando le esigenze di oltre 200.000 professionisti e PMI.

    Approfitta dell’offerta Register.it

    Per il mese della sicurezza, che coincide con il mese di novembre, Register.it ha deciso di mettere in promozione i propri certificati SSL Business. Potrai beneficiare di uno sconto del 30% sull’acquisto di un certificato SSL business se acquisti entro il 15 novembre e durante la settimana del black Friday (dal 23 al 29 novembre).

     

    certificato ssl ev certificato ssl ov certificato ssl wildcard
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità

    18/11/2025

    SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS

    18/11/2025

    Data center e sviluppo digitale: il paradosso italiano

    18/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.