• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service
    • AWS lancia nuove soluzioni per sviluppare competenze AI
    • AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing
    • Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?
    • Red Hat Enterprise Linux: disponibili adesso le versioni 10.1 e 9.7
    • Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale
    • Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation
    • CO.DE racconta il suo percorso di crescita a IT’S Week 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Liferay Symposium: le nuove strategie digitali nell’era del Covid

    Liferay Symposium: le nuove strategie digitali nell’era del Covid

    By Laura Del Rosario05/11/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 4 novembre è andata in scena la 11esima edizione del tradizionale appuntamento di Liferay con il suo ecosistema. Il leitmotiv dell’evento è stato la concretezza

    Andrea Diazzi, Liferay
    Andrea Diazzi, Liferay

    L’edizione 2020 del Liferay Symposium, di cui abbiamo parlato qui, l’evento annuale che riunisce l’intero ecosistema Liferay (dai clienti, ai partner, ai rivenditori, ai tecnici, ai consulenti fino a tutti i membri della community) è andato in scena online, in un format a metà strada tra il fisico ed il digitale, mercoledì 4 novembre. Più di 600 le registrazioni e 440 partecipanti per un’edizione (con 11 sponsor), indubbiamente sui generis, che è stata votata alla concretezza, offrendo ‘Il valore di sempre ma in un nuovo formato’.

    Carolina Moreno, Liferay
    Carolina Moreno, Liferay

    “Siamo davvero soddisfatti del riscontro ottenuto dall’edizione 2020 del nostro Symposium. Il nuovo formato 100% virtuale ci ha permesso di avvicinarci ulteriormente a un pubblico sempre più vasto, sottolineando l’obiettivo di rispondere alle esigenze attuali delle organizzazioni con un’offerta di soluzioni digitali a supporto della competitività” sottolinea Carolina Moreno, Vice President Sales EMEA e Managing Director per il Sud Europa di Liferay.

    Nuove strategie per la digitalizzazione

    Lo scenario turbolento in cui ci troviamo impone un deciso cambio di rotta per rispondere alle mutate esigenze dello scenario globale, dove le aziende si stanno trovando a dover fare i conti con un’accelerazione profonda del processo di digitalizzazione.

    Se tutte le aziende infatti stanno in qualche modo aprendosi al mondo digitale la strategia, rispetto al passato, è molto diversa: l’obiettivo è quello di mettere in campo progetti mirati, quasi chirurgici, che diventino operativi in pochissimi mesi e sfruttando al massimo un budget troppo spesso risicato.

    In questo panorama cambia il ruolo dei vendor, così come quello dei partner e della tecnologia che deve scendere in campo per abilitare tutto questo. Il nuovo focus è indubbiamente quello della customer experience, sia nella comunicazione interna che esterna, che si può anche definire employee experience, o citizen experience, nel caso della PA, da sempre annoverata tra la base clienti di Liferay.

    “Liferay è pronto a sostenere il canale e i clienti finali in queste nuove sfide – spiega Andrea Diazzi, Business Development Manager di Liferay per l’Italia – mettendo in campo la sua Digital Experience Platform (DXP), giunta alla versione 7.3, attorno alla quale ruotano anche la parte Cloud, la parte Commerce e la parte di Analytics”.

    “La nostra soluzione – prosegue – comprende intranet moderne, portali di servizio dove i clienti e i partner possono interagire con l’azienda o, come nel caso della PA, il cittadino può dialogare con l’amministrazione pubblica. Abbiamo poi la parte di Commerce e la parte B2B e per finire la nostra proposta è usata anche per integrare tutti i sistemi aziendali che sono dei silos tramite un unico punto di accesso”.

    La DXP diventa quindi sempre più ready-to-use e permette go-to-live molto più brevi rispetto al passato, facendo leva sulla creazione di esperienze digitali agili e fluide grazie ad una piattaforma potente, solida, stabile e soprattutto scalabile.

    Tra i casi di studio presentati ricordiamo quelli di ClicLavoro Veneto, Fiera Milano, il Senato della Repubblica, AMSA (parte del Gruppo A2A) e Veritas.

    Le novità tecnologiche

    Il Symposium è stato anche il palcoscenico per presentare i nuovi prodotti dell’azienda, tra cui la nuova versione della piattaforma Liferay DXP 7.3, che incorpora importanti novità e vantaggi per tutti i settori: B2B, B2C e B2E, rispondendo alle necessità di digitalizzazione delle operazioni, di creazione rapida di esperienze digitali fluide per clienti, distributori, partner e dipendenti. Inoltre, la piattaforma consente ora di scalare la creazione e la gestione dei contenuti, ed è dotata di oltre a nuove e potenti funzionalità di marketing digitale.

    “Liferay in Italia ha una presenza molto forte nella PA ma siamo anche molto forti sul mercato bancario e assicurativo. Ora va crescendo l’interesse verso il mondo delle utilities, dell’energia, del manufacturing e dell’Healthcare pubblico e privato”.

    Un ruolo fondamentale è giocato anche dal canale, molto attivo in varie specializzazioni verticali, e che si sta ristrutturando creando degli acceleratori per ridurre i tempi di lancio dei progetti digitali delle aziende.

    Liferay Liferay Symposium 2020
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    AI e latenza: perché il futuro passa dall’edge computing

    14/11/2025

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Broadcom potenzia VMware Cloud Foundation

    13/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Il 2026 è l’anno dello “Tsunami Digitale”: cosa ci aspetta?

    14/11/2025

    Wayfinder: il nuovo portfolio di servizi gestiti di SentinelOne

    13/11/2025

    Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”

    12/11/2025

    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator

    11/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.