• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Peserico cresce con SAP
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Le Telco tra passato e futuro: come mantenere la competitività

    Le Telco tra passato e futuro: come mantenere la competitività

    By Laura Del Rosario26/11/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il settore delle Telco è sotto pressione. In un mercato sempre più competitivo, che registra una generale diminuzione dei ricavi a causa del delicato momento storico in cui ci troviamo, le aziende lottano per mantenere eccellenti i livelli del proprio customer service, mentre affrontano due principali criticità. All’inizio della pandemia di COVID-19, le aziende Telco

    Antonio Rizzi, ServiceNow
    Antonio Rizzi, ServiceNow

    Il settore delle Telco è sotto pressione. In un mercato sempre più competitivo, che registra una generale diminuzione dei ricavi a causa del delicato momento storico in cui ci troviamo, le aziende lottano per mantenere eccellenti i livelli del proprio customer service, mentre affrontano due principali criticità.

    All’inizio della pandemia di COVID-19, le aziende Telco si erano impegnate a salvaguardare i posti di lavoro, un comportamento ammirevole che rischia però di far lievitare i costi operativi in futuro, considerando anche gli importanti investimenti in tecnologie come il 5G.

    Questo è un primo punto critico: è prioritario tenere questi costi bassi.

    Un secondo aspetto riguarda la sfera strutturale di queste aziende. Le Telco sono per natura molto veloci ma anche complesse e questo fa sorgere silos molto rapidamente, rendendo difficile raggiungere un’adeguata consistenza. I silos sono costosi e rallentano il business.
    Le aziende devono utilizzare la digital transformation e i workflow per risolvere questa criticità e offrire un’esperienza diretta, proattiva e coinvolgente a ogni cliente.

    Connettere tutte le operazioni

    ServiceNow ha sviluppato una nuova suite di workflow, basata sulla NowPlatform, pensata appositamente per le esigenze del settore delle Telco. Le app Telecommunications Service Management e Telecommunications Network Performance Management consentono alle aziende di offrire un servzio eccezionale risolvendo la dinamica dei silos e raggruppando i clienti e le diverse aree insieme, in una singola piattaforma.

    Le aziende Telco possono così trasformare la experience dei clienti e dei dipendenti del contact center, oltre a quella dei team di network operation. Il risultato è che le Telco saranno in grado di ottenere una crescita e dei margini maggiori dagli investimenti dedicati alla network technology, riducendo allo stesso tempo i costi operativi in tutta l’azienda.

    Dall’essere reattivi all’essere proattivi

    Le nuove app di ServiceNow permettono agli operatori di passare da un servizio reattivo a uno proattivo, grazie alla possibilità di anticipare e risolvere le criticità, gli incidenti e le richieste dei clienti in maniera veloce.

    Alcune caratteristiche:

    • Workflow per i servizi End-to-end – permette ai provider di gestire le reti e le modifiche avviate dai clienti o le criticità nei diversi servizi, automatizza la risoluzione dei problemi e mantiene i clienti informati utilizzando il canale che preferiscono
    • Integrazioni TMForum open API-based OSS – aiuta i provider a identificare velocemente le criticità di rete e gli impatti sui clienti e sulla rete stessa per una risoluzione veloce
    • eBonding – permette ai provider di offrire una connessione diretta ai clienti enterprise, che garantisce un’esperienza migliore a costi ridotti

    Una partnership strategica per accelerare il cambiamento

    Per quanto riguarda il go-to-market delle soluzioni dedicate alle Telco, ServiceNow ha una partnership strategica con Accenture, che rappresenta un ulteriore punto di forza.

    Accenture guiderà la trasformazione digitale, costruendo nuove soluzioni intelligenti all’interno della Now Platform, che trasformeranno il modo di operare delle Telco. Lavorare con Accenture significa poter raggiungere le Telco in tutto il mondo, accelerando la digital transformation e ottenendo grandi risultati.

    Ci troviamo sicuramente in un momento ricco di sfide per le Telco, ma questo è anche il momento per essere ambiziosi e focalizzarsi sul futuro. La crisi che stiamo attraversando ha solamente enfatizzato la necessità di una maggiore flessibilità ed efficienza nei servizi. Con l’aiuto della Now Platform e dei nostri professionisti, le Telco potranno cavalcare l’onda del cambiamento, eliminando i silos e crendo un’esperienza cliente continua e soddisfacente.

    A cura di Antonio Rizzi, Senior Manager Solution Consulting ServiceNow

    ServiceNow Telco
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Laura Del Rosario

    Correlati

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025

    AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025

    13/05/2025

    Data Center Legacy e le sfide per il futuro

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.