• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»AWS è Corporate Member di Fintech District

    AWS è Corporate Member di Fintech District

    By Redazione LineaEDP09/03/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    AWS si unisce alla community Fintech District per lo sviluppo del settore finanziario italiano e lo spiega online il prossimo 10 marzo

    Fintech District annuncia l’ingresso in community – come Corporate Member – di Amazon Web Services (AWS), pioniere del cloud computing, che ha scelto di aderire per contribuire alla trasformazione digitale del settore finanziario italiano.

    Sfruttando la potenza del cloud AWS, le realtà fintech hanno l’opportunità di arricchire i propri processi e rispondere prontamente alle richieste dei clienti sfruttando tecnologie avanzate, come blockchain, intelligenza artificiale e machine learning, per sviluppare nuovi modelli di business, rispettando i più rigorosi requisiti di sicurezza e conformità del settore finanziario.

    Con l’apertura di data center in Italia con il lancio della Regione AWS Europa a Milano, AWS aveva già dimostrato un importante impegno nei confronti del nostro Paese e verso tutte le realtà verticali che necessitano di un’infrastruttura cloud che soddisfi i più elevati standard di sicurezza, conformità e protezione dei dati, aspetti particolarmente importanti per i membri del Fintech District.

    Fintech District conferma le aspettative del mercato italiano

    Con l’ingresso di AWS nella community, Fintech District conferma e rafforza la sua capacità di networking e consolida il suo ruolo di riferimento e porta d’accesso al mercato fintech italiano.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Carlo Giorgi, Country Manager Italia di Amazon Web Services: «Siamo lieti di essere parte di Fintech District, per contribuire in modo significativo all’innovazione del settore finanziario e a una sempre maggiore focalizzazione sul cliente finale. Il mondo si sta muovendo rapidamente verso un nuovo modo di approcciare il settore bancario e assicurativo, a cui viene richiesto di adattarsi, innovare e rispondere velocemente alle esigenze sempre più evolute e mutevoli dei clienti finali; questo il focus di nuove opportunità di crescita per le aziende. Non vediamo l’ora di condividere le nostre competenze ed esperienze nel settore con i membri del Fintech District, per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi».

    Per Alessandro Longoni, Head of Fintech District: «Il cloud computing gioca oggi un ruolo chiave per tutte quelle realtà, di qualunque dimensione, che vogliano reinventarsi e portare sul mercato in tempi rapidi nuove soluzioni. L’ingresso di Amazon Web Services in Fintech District rappresenta una nuova opportunità per le realtà della community di relazionarsi a questo settore, capirne il potenziale e cogliere le opportunità di collaborazione. Siamo orgogliosi di rappresentare il punto d’incontro tra un player internazionale di così grande valore e le fintech italiane, dialogo e collaborazione permetteranno di definire le opportunità che rivoluzioneranno il settore finanziario italiano. Il posizionamento di Fintech District, sia a livello nazionale che internazionale, come attore chiave nel mondo della finanza è oggi rafforzato».

    Appuntamento il 10 marzo per i dettagli della partnership

    La partnership e l’offerta di Amazon Web Services saranno presentate il 10 marzo, a partire dalle ore 10, nel corso dell’evento digitale “AWS e Fintech: accelerare l’innovazione del settore finanziario Italiano”.

    Per partecipare è necessario iscriversi a questo link.

    Amazon Web Services Aws Corporate Member Fintech District settore finanziario italiano
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore

    01/07/2025

    Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro

    30/06/2025

    Data Center in Italia: il commento di Intred

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.