• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    • Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI
    • RETN annuncia una nuova tratta ad alte prestazioni tra Milano e Padova
    • Cloud: cosa sta cambiando con l’AI?
    • Cloud security: un acceleratore verso crescita e innovazione
    • Vertiv Academy: il training center di Vertiv per gli ingegneri in EMEA
    • Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Minacce interne: FireEye lancia l’allarme

    Minacce interne: FireEye lancia l’allarme

    By Redazione LineaEDP30/03/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo FireEye Mandiant, le minacce interne rappresenteranno più del 33% della totalità di incidenti che si verificheranno nel 2021

    Le minacce interne rappresenteranno più di un terzo del totale degli incidenti del 2021. Lo dicono gli esperti FireEye Mandiant secondo cui questo genere di minaccia rappresenterà più del 33 per cento (ossia oltre un terzo) della totalità di incidenti che si verificheranno nel corso di quest’anno e che, in questo modo, raggiungeranno un nuovo record.

    Come se non bastasse, ancora secondo gli esperti FireEye Mandiant, il numero crescente di minacce interne risulta particolarmente preoccupante in quanto gli “insider” sono per definizione quelli di cui ci si fida maggiormente.

    L’accesso legittimo domina il panorama delle minacce interne

    Non per niente, i fattori alla base di questo aumento includono una forza lavoro remota in aumento causa pandemia da Covid-19, che è da proteggere efficacemente, ma riguardano anche le crescenti carenze di budget economici da gestire e l’evoluzione della risposta privata o pubblica alle sfide legate alla sicurezza in generale.

    Proprio secondo Jon Ford, Managing Director of Global Government Services & Insider Threat Security Solutions at Mandiant, questa tendenza delle minacce interne è in costante crescita. A sostenerlo è un manager con oltre venticinque anni di esperienza nell’aiutare le organizzazioni a diventare più forti agli attacchi architettati da Governi stranieri, gruppi criminali organizzati e minacce interne e che, inoltre, è un membro del Geneva Dialogue on Responsible Behavior in Cyberspace e del Global Forum on Cyber Expertise.

    È sempre Ford a sottolineare come, oltre alla perdita di proprietà intellettuale, gli insider malintenzionati hanno un impatto crescente sulla reputazione organizzativa, la fiducia dei clienti e degli investitori.

    Grazie all’attività di threat intelligence di Mandiant, FireEye (che vanta un programma Insider Threat di Mandiant e un’offerta Insider Threat Security as a Service con Mandiant Intelligence) ha la possibilità di spiegare cosa sta motivando questi insider (ad esempio sono sempre di più ipotizzabili attività di cyber spionaggio motivate economicamente, così come la sistemazione di un conto in sospeso con il datore di lavoro da parte di qualche dipendente o collaboratore interno insoddisfatto o rancoroso) e di illustrare come le organizzazioni possono proteggersi dal numero crescente di minacce interne.

    FireEye FireEye Mandiant Jon Ford minacce interne
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.