• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende
    • Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo
    • VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi
    • Il database-as-a-service Capella di Couchbase da oggi supporta anche Google Cloud
    • Il Gruppo Lutech acquisisce Certimeter Group
    • La PEC diventa un modello di successo in tutta Europa
    • Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco
    • Contributo Thales Alenia Space alla missione CRISTAL
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»La digitalizzazione del settore pubblico
    News

    La digitalizzazione del settore pubblico

    Di Redazione LineaEDP12/04/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Proprio come nel settore privato, il 2020 ha causato un’accelerazione della digitalizzazione nel settore pubblico e ha agito da catalizzatore, stimolando investimenti rapidi e immediati in tecnologia per assicurare la continuità di servizio. Come molti dipendenti aziendali, il personale del settore pubblico ha dovuto adattarsi a lavorare da casa, e la tecnologia che in precedenza

    Proprio come nel settore privato, il 2020 ha causato un’accelerazione della digitalizzazione nel settore pubblico e ha agito da catalizzatore, stimolando investimenti rapidi e immediati in tecnologia per assicurare la continuità di servizio. Come molti dipendenti aziendali, il personale del settore pubblico ha dovuto adattarsi a lavorare da casa, e la tecnologia che in precedenza poteva essere considerata privilegio di pochi, è diventata fondamentale per tutti, sempre.

    Ma la digitalizzazione non riguarda solo la capacità di lavorare e accedere alle informazioni a distanza. Permette alle persone di prendere decisioni migliori. Questo significa che è importante, una volta tornati in ufficio, non abbandonare i progressi legati a questa trasformazione.

    I vantaggi della digitalizzazione

    Come può la digitalizzazione migliorare il processo decisionale? È tutta una questione di dati: alimentare i dati analitici con informazioni di qualità può fornire valutazioni solide che portano a decisioni più informate sia a livello tattico che soprattutto strategico.

    Migliorare l’esperienza della PA (e dei dipendenti del settore pubblico) nelle interazioni – per telefono, sito web, app mobile o una combinazione di queste – dovrebbe essere un fattore chiave per la PA locale e centrale. Attraverso la trasformazione digitale, è possibile sia migliorare i processi amministrativi che ottimizzare le interazioni. Tuttavia, a volte è necessario un aiuto per superare la resistenza al cambiamento e spesso questo deve venire da terze parti. Secondo il Fujitsu Organisational Intelligence Research Report 2020, nel mondo degli affari, l’80% delle aziende si rivolge a esperti esterni per aiutare a istruire i loro team e supportarli nella trasformazione digitale; il settore pubblico potrebbe trarre benefici da un approccio simile.

    Anche adottare un percorso a tappe può essere utile. In primo luogo, identificare i partner di servizi esterni che possono fornire la formazione, la conoscenza e l’esperienza. Avendo già affrontato il processo in precedenza porranno le domande giuste per valutare appieno la situazione attuale e garantire che le fasi cruciali del processo non vengano trascurate. In secondo luogo, resistere alla pressione di passare subito all’implementazione di una tecnologia complessa e scegliere un investimento più semplice, rapido e solido. L’acquisizione di immagini e informazioni tramite uno scanner documentale è un primo passo logico nel viaggio verso la trasformazione digitale per molte PA locali e centrali. La digitalizzazione dei dati memorizzati nei documenti cartacei aiuta a rendere il sistema amministrativo più snello, agile e produttivo, assicurando un modo più efficiente per fornire l’accesso al lavoro e alle risorse.

    Su scala più ampia, l’acquisizione delle informazioni può funzionare bene anche per sostenere il processo elettorale. Con la scansione delle schede elettorali, i risultati possono essere più tempestivi e affidabili rispetto allo spoglio manuale, oltre che più sicuri. Convertire le informazioni fisiche in dati digitali è un modo più conveniente, sicuro e versatile di conservarle, specialmente quelle sensibili. Nel tempo, i dati operativi digitalizzati raccolti dai dipartimenti del governo locale o centrale possono consentire l’uso efficace di soluzioni informatiche e analitiche più avanzate al fine di guidare il cambiamento nelle fasi future della trasformazione digitale.

    Facendo piccoli ma significativi passi nella giusta direzione, anche un’organizzazione complessa come la PA locale e centrale può raggiungere l’armonia nella comprensione dei propri dati.

    Di Massimiliano Grippaldi, Regional Sales Manager di PFU Italia

    digitalizzazione Pa PFU Italia
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende

    28/06/2022

    Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo

    28/06/2022

    La PEC diventa un modello di successo in tutta Europa

    28/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022

    Resilienza informatica efficace se c’è un approccio proattivo

    28/06/2022

    Data protection in 5 mosse

    27/06/2022

    Vacanze: occhio alle offerte imperdibili via email

    27/06/2022
    Report

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022

    Sviluppatori: domanda in forte aumento, ma solo il 26% delle competenze richieste è legato al business

    21/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Edge Computing: perché è fondamentale nella digitalizzazione delle aziende

    28/06/2022

    Cose Generali da Considerare in un Casino dal Vivo

    28/06/2022

    VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi

    28/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare