• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Pure as-a-Service: la trasparenza paga

    Pure as-a-Service: la trasparenza paga

    By Redazione LineaEDP15/04/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Pure annuncia una forte adozione di Pure as-a-Service da clienti in ogni area geografica, segmento industriale e casistica di utilizzo

    Pure Storage annuncia la crescita continua della sua offerta in abbonamento Pure as-a-Service.

    Nel corso dell’ultimo anno, Pure ha registrato una spinta nell’adozione da parte dei clienti in tutti i principali settori a livello globale. Nel solo quarto trimestre, i nuovi clienti Pure as-a-Service negli Stati Uniti annoverano alcune tra le principali istituzioni finanziare, aziende cloud, del settore telco e ospedaliero e non solo, tra cui un cliente dalla spesa di oltre 10 milioni di dollari in Pure as-a-Service.

    In totale, il fatturato annuale dei servizi in abbonamento di Pure, che comprende Pure as-a-Service ed Evergreen, rappresenta oltre il 30% del fatturato totale e supera i 500 milioni di dollari nel FY21, con una crescita del 33% rispetto all’anno precedente.

    Con Pure as-a-Service livelli di trasparenza mai visti prima

    Pure ha proseguito l’avanzamento della sua piattaforma di servizi in abbonamento, riducendo la complessità grazie all’eliminazione di licenze aggiuntive e dei costi relativi al supporto, offrendo nuovi livelli di trasparenza mai visti prima nel settore storage.

    Pure Service Catalog, introdotto nel quarto trimestre, rispecchia un’esperienza di public cloud, con una maggiore granularità ed entry point inferiori pensati per essere facilmente scalabili. Ora, i clienti dispongono del nuovo Cost Calculator per stimare la propria spesa Pure as-a-Service mensile, rendendo ancora più semplice la scelta del giusto livello di storage service per ogni workload.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Prakash Darji, VP and GM, Digital Technology Services Group, Pure Storage: «Pure è l’unico a offrire una vera utility di classe enterprise con un consumo storage flessibile; un’esperienza cloud on premise; un percorso semplice per trasferire i dati nel cloud in qualsiasi momento; allineando la spesa al consumo effettivo. Poiché i clienti continuano ad affrontare esigenze di business dinamiche, Pure as-a-Service offre la flessibilità, la semplicità e l’affidabilità di cui hanno bisogno».

    Per Robert Green, President, Co-Founder e CTO di Dizzion: «La visione di Pure dello storage as code ha dimostrato tutto il suo valore durante la pandemia, consentendo ai nostri clienti di scalare la capacità storage per stare al passo con le richieste in rapida evoluzione. Grazie a Pure as-a-Service, i nostri clienti hanno sostenuto costi per la specifica capacità di cui avevano bisogno, pur ottenendo le stesse prestazioni e la disponibilità che avrebbero avuto in un desktop cloud tradizionale».

    Anche secondo Fabrice Joffre, Technical Director, Hopps: «Pure è stato l’unico fornitore a proporci un’offerta flessibile, innovativa e scalabile con Pure as-a-Service, che è stato l’elemento decisivo. Siamo stati conquistati dal suo modello completamente opex, dalla fatturazione basata sui consumi e dai contratti a breve termine».

    La conferma arriva anche da Jo Verstappen, Chief Executive Officer di Open Line, secondo cui: «Abbiamo scoperto che con Pure as-a-Service otteniamo tutti i vantaggi di un modello a consumo flessibile senza dover scendere a compromessi sulla sicurezza».

     

    Pure as-a-Service Pure Storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.