• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?
    • Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici
    • Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working
    • OCI Supercluster per i servizi AI di NVIDIA
    • Nuovo Data Center BBBell
    • Per app di successo in ambiente multi-cloud
    • Google Cloud apre la seconda region in Italia
    • Come proteggere i dati da attacchi hacker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Compromissioni OT meno complesse di quel che uno pensa
    Sicurezza

    Compromissioni OT meno complesse di quel che uno pensa

    Di Redazione LineaEDP27/05/2021Updated:26/05/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    FireEye Mandiant presenta una nuova ricerca che illustra la relativa semplicità delle compromissioni di sistemi OT esposti su Internet

    IoT sicurezza

    FireEye Mandiant ha rilevato negli ultimi anni un importante aumento delle compromissioni di sistemi Operational Technology (OT) esposti su Internet, sia per quanto riguarda la loro frequenza sia la gravità.

    Questo nonostante gli attacchi ai sistemi che sono a supporto della Operational Technology siano spesso percepiti come complessi, visto che interrompere o modificare un processo di controllo di sistemi OT al fine di ottenerne l’alterazione desiderata è di solito abbastanza difficile e può richiedere molto tempo e risorse.

    Come sottolineato dai ricercatori, gli attacchi più comuni coinvolgono attaccanti spinti da una motivazione economica, mentre ancora Mandiant ha osservato attaccanti condividere le proprie conoscenze ed esperienze su questi temi.

    Recentemente, l’azienda specializzata in cyber security ha rilevato diversi attacchi che con una relativa semplicità sfruttano tattiche, tecniche e procedure (TTP) note e strumenti di pubblico dominio per accedere, interagire o collezionare informazioni provenienti da sistemi OT raggiungibili da Internet.

    Vero è che l’applicazione di best practice in ambito security e la piena consapevolezza sull’esposizione alle minacce di asset e dati aiutano le aziende a prevenire le compromissioni a bassa sofisticazione.

    Tra i consigli dei ricercatori Mandiant, segnaliamo di:

    • Rimuovere, quando possibile, le risorse OT dalle reti pubbliche e, se è richiesto l’accesso da remoto, implementare gli opportuni controlli di accesso monitorando le attività insolite per salvaguardare tutte le informazioni sulle vostre risorse.
    • Disabilitare i servizi inutilizzati dai dispositivi edge o con accesso remoto.
    • Modificare le credenziali di default e create una whitelist per l’accesso.

    Mandiant Threat Intelligence offre contenuti in abbonamento, analisi personalizzate e valutazioni della scatola nera che aiutano le organizzazioni a identificare le risorse e le informazioni esposte su Internet.

    Il report, visionabile a questo link, illustra i rischi e le possibili implicazioni di questa minaccia e offre suggerimenti e consigli sulle pratiche di sicurezza da adottare per prevenire questo genere di compromissioni.

    Compromissioni FireEye Mandiant Mandiant sistemi Operational Technology
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023

    Nuovo Data Center BBBell

    24/03/2023

    Come proteggere i dati da attacchi hacker

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023

    Nuovo Data Center BBBell

    24/03/2023

    Come proteggere i dati da attacchi hacker

    24/03/2023

    PLINK allarga alla cyber security

    23/03/2023
    Report

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023

    Energy & Utilities e clienti: relazione ancora sconosciuta

    24/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?

    24/03/2023

    Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici

    24/03/2023

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare