• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Colt potenzia la sua IQ Packet Network

    Colt potenzia la sua IQ Packet Network

    By Redazione LineaEDP24/06/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Colt IQ Packet Network adotta ora soluzioni hardware Cisco Silicon One, software Segment Routing MPLS e tecnologia 400G OpenZR

    Colt Technology Services annuncia il potenziamento della sua IQ Packet Network globale attraverso l’implementazione di soluzioni all’avanguardia come l’hardware Silicon One di Cisco, la tecnologia “pluggable” 400G OpenZR+ e il software Segment Routing MPLS.

    Questo approccio innovativo, che vede Colt sfruttare una combinazione di tecnologie avanzate hardware e software con capacità di 400G, ha permesso all’azienda di fornire ai suoi clienti globali una migliore rete ad alta larghezza di banda e una connettività definita dal software. Inoltre, grazie a queste innovazioni, Colt si conferma leader nel settore della sperimentazione e dell’adozione della tecnologia 400G OpenZR + di Acacia per le connessioni inter-metropolitane a lungo raggio superiori a 200 km.

    Colt IQ Packet Network: oltre 900 data center collegati

    Dal lancio della IQ Network nel 2016, Colt ha continuato a sostenere l’innovazione del networking di nuova generazione attraverso un ampio programma di investimenti, test e implementazione di tecnologie all’avanguardia. Oggi la rete IQ collega oltre 900 data center in Europa e Asia, i più grandi centri industriali del Nord America, e oltre 29.000 edifici, e questi numeri sono in crescita.

    Colt ha lavorato a stretto contatto con Cisco, con cui ha stretto una partnership strategica nel 2019, per ottimizzare ed evolvere la IQ Network, passando da una velocità di 100G a 400G. Questo ha permesso a Colt di far fronte all’aumento esponenziale della domanda di servizi di rete ad alta larghezza di banda e di essere pronta a supportare la trasformazione digitale dei propri clienti in tutto il mondo.

    Per soddisfare le esigenze di connettività di oggi e di domani

    L’hardware Silicon One di Cisco fa convergere i livelli di rete ottica e IP per un’architettura più semplice e scalabile, che garantisca una maggiore efficienza energetica ed economica e riduca lo spazio utilizzato nei data center e nelle sedi. Segment Routing MPLS offre funzionalità software che semplificano ulteriormente la rete e forniscono un controllo dettagliato per garantire SLA rigorosi.

    Queste soluzioni, unite alla tecnologia “pluggable” 400G OpenZR +, rendono la IQ Packet Network di Colt una rete ad elevata larghezza di banda definita dal software capace di soddisfare le esigenze di connettività di oggi e di domani.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Vivek Gaur, Vice President – Network Engineering, Colt: «Colt si impegna a garantire che la sua rete sia sempre in prima linea nell’innovazione tecnologica e questo ultimo investimento è un ulteriore passo nella nostra strategia di ottimizzazione della rete, poiché continuiamo a sfruttare le tecnologie ottiche e di pacchetto di nuova generazione. Negli ultimi due anni, Colt e Cisco hanno costruito una relazione strategica incentrata sull’innovazione e siamo entusiasti di continuare a superare i limiti sia per i nostri clienti che per tutto il settore. Sappiamo che la richiesta di servizi a banda ultra larga è in aumento. Con la tecnologia Cisco all’interno della nostra rete, avremo una rete core a pacchetto scalabile ed efficiente che soddisfa le esigenze di connettività dei nostri clienti in tutto il mondo».

    Per Adam MacHale, Vice President of EMEAR Service Provider, Cisco: «Internet oggi è un elemento essenziale dell’infrastruttura nazionale e deve essere continuamente reinventato per trasformare il modo in cui viviamo. Colt sta contribuendo ad accelerare questo processo essendo uno dei primi fornitori di rete a sfruttare tutte le capacità dell’ottica coerente a innesto OpenZR+ da 400G nell’interconnessione dei data center per applicazioni metropolitane e di lungo raggio. Non vediamo l’ora di continuare il nostro entusiasmante viaggio insieme a Colt e di sprigionare tutta la potenza delle tecnologie Routed Optical Networking».

     

    Cisco Silicon One Colt IQ Packet Network
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.