• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Bitdefender presenta eXtended EDR (XEDR)

    Bitdefender presenta eXtended EDR (XEDR)

    By Redazione LineaEDP15/07/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova evoluzione delle soluzioni di rilevamento e risposta per endpoint di Bitdefender si chiama eXtended EDR (XEDR)

    Bitdefender-GravityZone PHASR

    Bitdefender, specialista mondiale nella sicurezza informatica, ha presentato oggi eXtended EDR (XEDR) l’evoluzione delle soluzioni di Rilevamento e Risposta degli Endpoint che aggiunge funzionalità di analisi e correlazione degli eventi di sicurezza tra gli endpoint alla piattaforma Bitdefender Endpoint Detection and Response (EDR) e GravityZone Ultra, la piattaforma di prevenzione, rilevamento e risposta degli endpoint e analisi dei rischi. Queste nuove funzionalità aumentano l’efficacia della sicurezza per identificare e bloccare la diffusione di attacchi ransomware, minacce avanzate persistenti (APT) e altri attacchi sofisticati prima che abbiano un impatto sull’operatività aziendale.

    Con il rilevamento e la risposta integrati su sistemi operativi (Windows, Linux, Mac) e ambienti ibridi (cloud pubblico e privato, on premise), Bitdefender offre una visione completa e in tempo reale delle operazioni di sicurezza, migliorando notevolmente la capacità delle aziende di tutte le dimensioni, comprese quelle che non dispongono di analisti di sicurezza a tempo pieno, di rilevare attacchi nascosti che altrimenti passerebbero inosservati con l’analisi e il rilevamento su singoli endpoint.

    Gli attacchi sofisticati progettati per eludere il rilevamento da parte delle tecnologie di sicurezza spesso imitano processi “normali” o vengono eseguiti in più fasi attraverso diversi vettori, tra cui endpoint, reti, supply chain, servizi IT in hosting e servizi cloud. Bitdefender XEDR contrasta gli attacchi complessi acquisendo, esaminando e correlando la telemetria degli endpoint per individuare indicatori di compromissione (IOC), tecniche APT, presenza di malware, vulnerabilità e comportamenti anomali.  Questo monitoraggio avanzato automatizza il rilevamento precoce degli scenari di attacco, fornendo ai team IT e della sicurezza un’unica dashboard ovunque sia iniziato l’attacco.

    Le nuove funzionalità XEDR migliorano anche il rilevamento e la risposta gestita (MDR) di Bitdefender, fornendo maggiore visibilità e informazioni di contesto relative agli incidenti durante le indagini. Tutto ciò consente di accelerare la convalida delle minacce, le azioni di risposta e neutralizzazione necessarie.

    “Le aziende di tutte le dimensioni e di tutti i settori sono nel mirino delle APT e di gruppi di criminali informatici esperti”, ha dichiarato Steve Kelley, presidente e direttore generale di Bitdefender Business Solutions Group. “Ogni applicazione, email, vulnerabilità senza patch, relazione con i partner o con servizi di terze parti rappresenta un potenziale punto di ingresso per un attacco di sicurezza informatica con conseguenze catastrofiche. Poiché i criminali informatici evolvono le loro tecniche per aggirare le difese e muoversi negli ambienti senza essere individuati, la correlazione degli eventi oltre i confini di un singolo endpoint è fondamentale per la resilienza informatica. Bitdefender XEDR fornisce una correlazione tra i diversi endpoint per individuare ed eliminare più velocemente le minacce in ogni fase di un attacco, dalla ricognizione iniziale al payload finale”. 

    In un recente rapporto1, l’analista di Forrester Allie Mellen scrive che “i fornitori di soluzioni XDR saranno limitati o abilitati dall’EDR su cui si basano. Scegliete il vostro XDR basato su un EDR con rilevamenti ad alta efficacia, solide partnership con terze parti o capacità native estese, e raccomandazioni per la risposta automatica”.

    XEDR si basa sulle soluzioni EDR leader del settore dell’azienda e sull’intelligence avanzata contro le minacce fornita da Bitdefender Global Protective Network (GPN), che include centinaia di milioni di sensori che raccolgono continuamente dati sulle minacce per gli endpoint in tutto il mondo. Nelle valutazioni indipendenti, Bitdefender ha sempre ottenuto il punteggio più alto nel rilevamento di tattiche e tecniche APT. Nel più recente test MITRE ATT&CK, Bitdefender ha ottenuto il più alto numero di rilevamenti tra i 29 vendor di sicurezza informatica presi in esame.

    XEDR con funzionalità di correlazione di eventi su più endpoint è attualmente disponibile ed incluso nei servizi Bitdefender EDR, GravityZone Ultra e MDR. I clienti interessati possono partecipare all’Early Access Program attualmente in corso.

    [1] Forrester Research, Allie Mellen, “Adapt Or Die: XDR Is On A Collision Course With SIEM And SOAR” April 28, 2021

     

    Bitdefender
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.