• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Ransomware ancora in aumento nel nuovo report di NTT

    Ransomware ancora in aumento nel nuovo report di NTT

    By Redazione LineaEDP06/08/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo Monthly Threat Report di Agosto 2021 di NTT evidenzia l’esplosione del fenomeno ransomware e l’aumento drastico degli incidenti di sicurezza

    le tendenze attuali dei ransomware

    Il nuovo Monthly Threat Report di Agosto 2021 (GUARDALO QUI) di NTT, fornitore globale di servizi tecnologici, analizza la correlazione tra l’aumento esponenziale di attacchi ransomware e la crescita significativa degli incidenti di sicurezza. Un dato che ha destato l’interesse dell’opinione pubblica, puntando l’attenzione su un fenomeno che se dovesse continuare a crescere, registrerebbe un aumento del 300% degli attacchi ransomware nel giro di due anni. Una tendenza per la quale le organizzazioni di tutto il mondo faticano a tenere il passo per identificare e contrastare queste minacce tempestivamente.

    Ransomware as-a-service, richieste di riscatto duplici e triplici, malware in continua evoluzione e diverse tecniche di contaminazione: il report di questo mese esamina alcuni di questi trend e gli impatti che stanno avendo sul mondo reale.

    Il nuovo report prende in esame anche lo stato di evoluzione della sicurezza delle applicazioni e identifica le principali tendenze della prima metà dell’anno, includendo alcune evidenze del nostro rapporto mensile di luglio, AppSec Flash Stats, pubblicato da NTT Application Security. Tra queste, il fatto che le diverse tipologie di vulnerabilità osservate da NTT nelle applicazioni Web non sono cambiate drasticamente, ma è aumentata l’esposizione temporale alle violazioni, con tassi di remedation ridotti e tempistiche più elevate per correggere le vulnerabilità gravi. Questo fa delle applicazioni l’anello più debole e il vettore di attacco più utilizzato dagli hacker. Ecco perché l’adozione di una strategia AppSec a due velocità, in grado di soddisfare i diversi requisiti specifici delle applicazioni legacy e delle applicazioni greenfield, contribuirebbe a dei miglioramenti immediati.

    Infine, nonostante la presenza di numerosi soggetti e gruppi responsabili delle minacce che prendono di mira settori specifici, vulnerabilità ed eventi di alto profilo, cinque sono i gruppi identificati dal Global Threat Intelligence Center di NTT che, negli ultimi sei mesi, si sono distinti per il numero di attività malevoli e il grado di sofisticatezza degli attacchi a cui tutte le organizzazioni dovrebbero prestare attenzione.

    Il Monthly Threat Report realizzato dal Global Threat Intelligent Center di NTT, dedicato all’analisi delle nuove minacce informatiche, ha l’obiettivo di offrire una panoramica sulle tendenze della cybersecurity, approfondire gli argomenti più attuali e fornire consigli e suggerimenti per identificare, anticipare e contrastare le nuove minacce.

    NTT ransomware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.