• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Nasce Maxwell Consulting, boutique consulting firm di Archiva
    • Avanti dritta nel cloud
    • Commvault e Oracle accelerano nel cloud ibrido
    • Tecnologia: va diffusa fiducia per un business e una società migliori
    • PA sempre più digitale: nasce ProDe
    • Container e Kubernetes: nuovo patrimonio per le aziende
    • PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions
    • Altaro VM Backup protegge le macchine virtuali Hyper-V e VMware
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Smart working: il 64% delle aziende italiane più esposto a perdita dei dati e minacce informatiche
    Featured

    Smart working: il 64% delle aziende italiane più esposto a perdita dei dati e minacce informatiche

    Di Redazione LineaEDP15/09/2021Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Questo quanto emerge dal Global Data Protection Index (GDPI) 2021 realizzato da Dell Technologies in collaborazione con la società di ricerche Vanson Bourne

    smart working

    Cresce l’utilizzo della modalità di lavoro agile (smart working) – con una decisiva accelerazione dovuta all’emergenza sanitaria – e incrementa l’esposizione delle aziende alle minacce informatiche e ai danni causati dalla perdita dei propri dati di business.

    Questo quanto emerge in maniera predominante dalla quinta edizione del Dell Technologies GDPI 2021, uno studio realizzato in collaborazione con Vanson Bourne – società di ricerche – che ha analizzato le risposte dei decisori aziendali in 15 paesi del mondo.

    In questo contesto, con il dilagare dello smart working. il 64% delle imprese italiane si è dichiarato più esposto rispetto al passato a eventi critici legati alla perdita dei propri dati o cyber-attacchi.

    Eventi che, nella maggior parte dei casi, comportano un costo economico particolarmente importante. Negli ultimi 12 mesi, infatti, oltre il 90% delle aziende italiane ha avuto perdite che hanno toccato in casi estremi addirittura quota 1 milione di dollari, per aver subito eventi legati alla perdita dei propri dati mission critical. Un trend che è sostanzialmente più alto della media dell’area EMEA (81%), molto vicino a UK e Germania (entrambi all’88%), ma superiore a paesi come la Francia (62%).

    Cifre rilevanti, se si pensa che nell’attuale universo digitale il 18% delle imprese italiane ha dichiarato di aver subito blocchi ai sistemi IT, attacchi informatici (24%), perdita o difficoltà di accesso ai dati (22% e 10%) nel corso dell’ultimo anno.

    C’è inoltre poca fiducia nei sistemi di recovery che permettono di ovviare a queste criticità: circa l’80% degli intervistati si dice non pienamente convinto della capacità della propria azienda di recuperare i precedenti livelli operativi in caso di eventi estremi come la perdita di dati. Si tratta del dato più alto nell’area EMEA (65%), seguito da UK (72%) e Germania (62%).

    Non mancano, tuttavia, gli investimenti nelle tecnologie di ultima generazione. Il 62% delle aziende del Belpaese sta investendo in strumenti di Intelligenza Artificiale e Machine Learning, una percentuale che fa dell’Italia la prima nazione dell’area EMEA (47%) in questo settore, seguita da UK (45%), Francia (43%) e Germania (43%). Mentre ormai solo il 4% dei decisori italiani dichiara di non aver in corso alcun investimento in tecnologie emergenti, cifra che in UK diventa 1%, così come in Francia e Germania.

    “Con il prossimo futuro che sarà certamente contraddistinto da una modalità ibrida di lavoro tra remoto e in presenza, si verificherà un’ulteriore espansione dell’universo digitale associato ad una crescita esponenziale dei dati aziendali”, ha commentato Filippo Ligresti, VP e GM di Dell Technologies Italia. “Di conseguenza, stiamo assistendo a una continua crescita del perimetro che ogni azienda a livello globale è chiamata a proteggere facendo fronte ad un sempre più sofisticato livello di minacce informatiche. Le diverse versioni di ransomware sono in grado di mettere a rischio la continuità stessa del business. Il compito di proteggere i dati e applicazioni critiche non è mai stato così rilevante e all’attenzione del board of directors”.

    Dell Technologies sicurezza Smart working
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nasce Maxwell Consulting, boutique consulting firm di Archiva

    01/07/2022

    Commvault e Oracle accelerano nel cloud ibrido

    01/07/2022

    Tecnologia: va diffusa fiducia per un business e una società migliori

    01/07/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    PMI al sicuro con il decalogo di CWS Digital Solutions

    30/06/2022

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022
    Report

    Container e Kubernetes: nuovo patrimonio per le aziende

    01/07/2022

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Sicurezza OT: le sfide per le organizzazioni

    29/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Nasce Maxwell Consulting, boutique consulting firm di Archiva

    01/07/2022

    Avanti dritta nel cloud

    01/07/2022

    Commvault e Oracle accelerano nel cloud ibrido

    01/07/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare