• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Warrant Hub tra i maggiori esperti mondiali di TRIZ

    Warrant Hub tra i maggiori esperti mondiali di TRIZ

    By Redazione LineaEDP16/09/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Warrant Hub è per la quarta volta consecutiva alla prestigiosa ETRIA WORLD CONFERENCE organizzato dalla European TRIZ Association

    Warrant Hub – Tinexta Group, società specializzata nella consulenza alle imprese per operazioni di finanza agevolata e a sostegno di progetti di innovazione e sviluppo, annuncia la partecipazione, con le società controllate Warrant Innovation Lab (WIL) e TRIX al TRIZ Future 2021, ventunesima edizione dell’ETRIA World Conference, che riunisce i maggiori esperti mondiali della metodologia di Innovazione Sistematica.

    L’evento – organizzato dalla European TRIZ Association (ETRIA) e dalla Libera Università di Bolzano – si svolgerà online dal 22 al 24 settembre: nel corso della conferenza saranno presentati 47 lavori tra scientifici e applicativi, organizzati in 6 sessioni, ognuna delle quali introdotta da un keynote speech, in merito ai temi: TRIZ education; TRIZ in contesti incerti, mutevoli complessi e ambigui; Innovazione ed Economia Circolare; TRIZ e Smart Products; TRIZ e Proprietà Intellettuale; NLP nei settori salute e benessere.

    Cos’è TRIZ e perché Warrant Hub è orgogliosa di esserci

    TRIZ – acronimo di Teorija Rešenija Izobretatel’skich Zadač cioè, in russo, Teoria per la Soluzione dei Problemi Inventivi – consente di “uscire dagli schemi” e individuare, in tempi estremamente rapidi, risposte efficaci a questioni e incognite anche in ambito aziendale: con “inventivi” s’intendono i problemi per la cui soluzione spesso non bastano le competenze tipiche dell’“esperto di settore”.

    Alla sua quarta partecipazione consecutiva, Warrant Hub, per la prima volta, supporterà l’iniziativa anche con il ruolo di main sponsor ricoperto dalle sue controllate: Warrant Innovation Lab – specializzata in Innovazione, Trasformazione Digitale e Trasferimento Tecnologico – e TRIX, titolare esclusiva dell’omonima piattaforma in cloud in grado di misurare in pochi secondi l’innovazione tecnologica in ambito brevettuale.

    Nello specifico, Warrant Innovation Lab parteciperà con due contributi indipendenti di tipo “practitioner”, cioè a carattere pratico/applicativo, intitolati rispettivamente “An innovation management framework to enhance TRIZ diffusion in SMEs” e “Building a green development roadmap using 5Rs and TRIZ”.

    Il primo proporrà un framework strutturato, pensato e progettato specificatamente per le PMI, utile alla pianificazione e realizzazione di progetti di innovazione, non solo con l’obiettivo di ottimizzarne tempi e investimenti ma anche di evidenziare l’efficacia di TRIZ per un’adozione sempre più diffusa.

    Il secondo presenterà un’integrazione tra la metodologia di Problem Solving per i progetti di innovazione e l’approccio delle 5R a supporto dell’economia circolare: sfruttando le 5R si possono stabilire priorità e macro-azioni e, conseguentemente, procedere poi alle opportune realizzazioni tecnico-tecnologiche frutto dell’applicazione di TRIZ.

    TRIX, invece, ha contribuito, con la propria tecnologia, all’elaborazione dei dati brevettuali per due presentazioni a carattere scientifico. La prima, denominata, “Identifying new application fields of a given technology”, sarà dedicata al Technology Transfer, ovvero la ricerca di nuovi mercati per tecnologie esistenti; la seconda, intitolata “Patent intelligence analysis to support technology roadmap on the sector of renewable energy”, lavoro italo-francese che conferma l’interesse verso TRIX a livello internazionale, che si focalizza su temi di innovazione strategica. Inoltre, la tecnologia TRIX è stata impiegata anche nel lavoro “practitioner” dal titolo “A pioneering project on laser pyrolysis based entirely on TRIZ” che presenta i risultati di un progetto di innovazione aziendale sui temi di economia circolare, interamente condotto secondo la metodologia TRIZ.

    Warrant Innovation Lab e TRIX interverranno, infine, al workshop “Use, diffusion and adoption of TRIZ in Italian companies”, moderato proprio da Davide Russo, Amministratore Delegato di TRIX nonché professore associato dell’Università degli Studi di Bergamo: il workshop, che si svolgerà in lingua italiana, alla vigilia dell’evento principale cioè alle ore 17 del 21 settembre, sarà accessibile gratuitamente previa registrazione.

     

    Tinexta Group TRIZ Future 2021 Warrant Hub
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025

    Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:

    04/11/2025

    E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.