• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS: la potenza degli analytics e dell’AI al servizio della tua azienda
    • Dedagroup cresce in Toscana
    • Polo Strategico Nazionale: al via la migrazione per le PA centrali
    • Il Public Cloud Netalia abilitato da ACN
    • Multi-cloud networking tra sfide e opportunità
    • Auger di Allied Telesis monitora le prestazioni di rete
    • L’aggiornamento tecnologico s’ha da fare
    • Email Archive di Retarus: perché conviene
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Kyriba sblocca l’innovazione fintech per i CFO
    Tecnologia

    Kyriba sblocca l’innovazione fintech per i CFO

    Di Redazione LineaEDP27/09/2021Updated:26/09/2021Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il lancio da parte di Kyriba di una piattaforma con API aperte sblocca l’accesso a una rete di pagamenti da 15 trilioni di dollari

    Kyriba, specialista globale nelle soluzioni finanziarie e IT basate su cloud, ha annunciato il lancio della sua piattaforma con API aperte, volta a consentire l’implementazione di soluzioni tecnologiche componibili per CFO, CIO e tesorieri, e accelerare le innovazioni finanziarie di nuova generazione.

    La piattaforma con API aperte di Kyriba semplifica la creazione e la connettività di nuove applicazioni per la rete di riferimento dell’azienda, che collega 1000 banche, gestisce oltre un milione di conti bancari ed elabora oltre 200 milioni di pagamenti per un valore di 15 trilioni di dollari all’anno.

    La piattaforma con API aperte è accessibile tramite il Portale per sviluppatori lanciato di recente da Kyriba, che collega gli sviluppatori fintech agli oltre 2000 clienti aziendali di Kyriba in tutto il mondo, che hanno integrato Kyriba nei propri processi di tesoreria, nei sistemi di pagamento aziendali e nelle piattaforme ERP.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Boris Lipiainen, CTO di Kyriba: «La piattaforma con API aperte di Kyriba sbloccherà radicalmente l’innovazione fintech per i CFO delle aziende e le loro controparti rappresentate dai CIO. Oltre a semplificare e accelerare la connettività bancaria ed ERP, gli sviluppatori fintech porteranno nuove applicazioni nella rete Kyriba e potenzieranno le tecnologie finanziarie di nuova generazione».

    Le API stanno trasformando il modo in cui Finanza e IT consumano e integrano i dati, e rappresentano la via d’accesso per fornire servizi in tempo reale, intelligenza artificiale e soluzioni di finanza digitale componibili per CFO e CIO.

    Secondo la ricerca condotta da Gartner, “si prevede che entro il 2024, il 50% dei responsabili di applicazioni finanziarie integrerà un approccio componibile al sistema di gestione finanziaria per la selezione delle soluzioni. Gartner definisce componibile un’architettura in cui possono essere composte e ricomposte applicazioni altamente modulari per fornire capacità e risultati che tengono il passo del ritmo rapido del cambiamento aziendale”

    Per Félix Grévy, VP di API aperte e connettività di Kyriba: «La piattaforma con API aperte di Kyriba libera i team IT interni dalla necessità di sviluppare un mosaico di interfacce personalizzate e bot RPA per soddisfare la crescente domanda di iperautomazione. La nostra piattaforma consente ai clienti Kyriba e alla nostra rete di partner di sviluppo di accelerare l’innovazione di prodotto e fornire soluzioni tecnologiche componibili per eliminare le frodi, mitigare i rischi e ottimizzare la liquidità aziendale».

    Cfo CIO Kyriba soluzioni finanziarie e IT
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auger di Allied Telesis monitora le prestazioni di rete

    01/06/2023

    ESET è tra i top vendor dell’endpoint security

    31/05/2023

    Ansible più accessibile a tutta l’azienda

    30/05/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Manager in 9 minuti: Daniele Lopizzo
    Defence Tech

    Email Archive di Retarus: perché conviene

    01/06/2023

    Massiccia campagna malspam: colpita anche l’Italia

    31/05/2023

    Il ransomware guida la professionalizzazione del crimine informatico

    31/05/2023

    Sostenibilità e servizi di sicurezza, un equilibrio possibile

    31/05/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    SAS: la potenza degli analytics e dell’AI al servizio della tua azienda

    01/06/2023

    Dedagroup cresce in Toscana

    01/06/2023

    Polo Strategico Nazionale: al via la migrazione per le PA centrali

    01/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare