• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?
    • Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici
    • Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working
    • OCI Supercluster per i servizi AI di NVIDIA
    • Nuovo Data Center BBBell
    • Per app di successo in ambiente multi-cloud
    • Google Cloud apre la seconda region in Italia
    • Come proteggere i dati da attacchi hacker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Mandiant: nuove soluzioni SaaS per aiutare i team di sicurezza
    Sicurezza

    Mandiant: nuove soluzioni SaaS per aiutare i team di sicurezza

    Di Redazione LineaEDP15/10/2021Updated:14/10/2021Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mandiant presenta nuove soluzioni SaaS che, tramite l’intelligence più accurata, aiutano i team di sicurezza a rilevare e affrontare gli attacchi informatici

    exploit Zero-Day

    Mandiant, azienda attiva nelle attività di difesa e di risposta agli incidenti, presenta due nuove offerte SaaS, uniche sul mercato: Active Breach & Intel Monitoring e Ransomware Defense Validation.

    Queste due soluzioni rafforzano le capacità multi-vendor di Extended Detection and Response (XDR) della piattaforma Mandiant Advantage, accelerando l’utilizzo delle principali informazioni sulle minacce, aggiornate in tempo reale, e validando se i controlli di sicurezza di un’organizzazione possono fornire avvisi, contenere o bloccare gli attacchi ransomware. Queste due soluzioni sono progettate per le organizzazioni di tutte le dimensioni in modo da migliorare l’efficacia della propria sicurezza e la confidenza nel rispondere prontamente agli attacchi informatici.

    Le due nuove offerte saranno disponibili a partire da gennaio 2022.

    Gli aggressori hanno continuato a divenire sempre più sofisticati, specialmente durante il periodo di pandemia da COVID-19, e stanno colpendo organizzazioni di ogni dimensione e mercato. Le aziende investono in talenti e tecnologie per contrastare queste potenziali minacce, ma hanno necessità di soluzioni, alimentate da informazioni aggiornate e rilevanti sulle minacce, che possano identificare rapidamente attacchi mirati e mostrare le lacune nella sicurezza.

    Per rispondere alla crescente necessità da parte delle organizzazioni di proteggersi dagli attacchi informatici, Mandiant presenta Active Breach & Intel Monitoring e Ransomware Defense Validation. Sfruttando la threat intelligence, queste soluzioni basate su SaaS permettono alle aziende di rilevare la presenza di indicatori di compromissione (IOC) attivi nel loro ambiente e di verificare la preparazione nel rispondere agli ultimi attacchi ransomware.

    Active Breach & Intel Monitoring

    Active Breach & Intel Monitoring, alimentata dalle conoscenze acquisite da Mandiant durante le attività di incident response, è progettata per identificare la presenza di rilevanti indicatori di compromissione (IOC) all’interno degli ambienti IT delle organizzazioni, sulla base delle ultime informazioni sulle violazioni provenienti da indagini attive e reali svolte in tutto il mondo. Grazie a queste, Active Breach & Intel Monitoring indaga nei dati dei clienti per ricercare le corrispondenze con IOC negli ultimi 30 giorni.

    Mandiant Active Breach & Intel Monitoring, la soluzione basata su SaaS, è facile da implementare e inizia immediatamente a rilevare e dare priorità agli eventi usando i match con gli IOC. Per aiutare i team di sicurezza e i leader aziendali a concentrarsi sugli alert con priorità critica, la soluzione va oltre il semplice match, analizzando e valutando gli IOC con un punteggio basato su un algoritmo e numerosi fattori contestuali, come la direzione del flusso e la tipologia di indicatore con cui si ha avuto un match. In questo modo i team di sicurezza possono affrontare e rispondere in modo efficiente agli allarmi.

    Con Active Breach & Intel Monitoring, i team di sicurezza di ogni dimensione possono rapidamente identificare le potenziali minacce che corrispondono agli IOC per gli attacchi informatici e ridurre il tempo di permanenza degli aggressori in modo da limitare l’impatto degli attacchi mirati.

    Ransomware Defense Validation

    Ransomware Defense Validation testa i controlli di sicurezza critici delle organizzazioni contro i ransomware e informa i team di sicurezza quando ci sono funzionalità che richiedono attenzione immediata, per essere riviste e corrette.

    “Le organizzazioni di ogni dimensione si impegnano per essere preparate a causa dell’aumento degli attacchi ransomware e stanno lavorando per determinare se sono preparate o se sono state violate”, ha dichiarato Chris Key, Chief Product Officer di Mandiant. “Con Ransomware Defense Validation, forniamo una soluzione che offrirà alle organizzazioni strumenti e conoscenze di Mandiant per misurare e migliorare la preparazione per affrontare il ransomware. Le organizzazioni, indipendentemente dalle loro dimensioni, hanno la possibilità di testare le loro difese contro gli attacchi ransomware, utilizzando informazioni attuali e pertinenti sulle minacce”.

    Alimentata dalla threat intelligence di prima mano di Mandiant sugli attaccanti ransomware attuali e sulle loro tattiche, tecniche e procedure (TTP), Ransomware Defense Validation verifica i controlli di sicurezza critici di un’organizzazione e identifica le modifiche da apportare alle loro difese per bloccare o contenere i moderni attacchi ransomware.

    Con Ransomware Defense Validation, i team di sicurezza hanno accesso 24×7 a report con dati quantitativi e analisi degli esperti di Mandiant per informare i principali stakeholder sullo stato di preparazione dell’organizzazione contro il ransomware.

    Ransomware Defense Validation e Active Breach & Intel Monitoring, combinati insieme, preparano le organizzazioni di ogni dimensione a difendersi dalle minacce più sofisticate di oggi.

    Mandiant
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023

    Nuovo Data Center BBBell

    24/03/2023

    Come proteggere i dati da attacchi hacker

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023

    Nuovo Data Center BBBell

    24/03/2023

    Come proteggere i dati da attacchi hacker

    24/03/2023

    PLINK allarga alla cyber security

    23/03/2023
    Report

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023

    Energy & Utilities e clienti: relazione ancora sconosciuta

    24/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?

    24/03/2023

    Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici

    24/03/2023

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare