• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?
    • Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire
    • AI e AI Agentica: una ventata innovativa all’interno delle aziende
    • Almawave ottiene certificazione ISO/IEC 42001 per l’AI responsabile
    • AIPSA: Alessandro Manfredini alla Presidenza per il triennio 2025-2028
    • Turkcell, Juniper e ID Quantique realizzano un PoC per reti Quantum-Safe
    • GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Come ottimizzare la gestione del workflow legale

    Come ottimizzare la gestione del workflow legale

    By Redazione LineaEDP20/10/2021Updated:09/11/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Funzionalità avanzate appositamente progettate per i General Counsel consentono il monitoraggio dei costi e l’abbattimento del rischio di non conformità per l’azienda

    workflow legale wolters kluwer

    Risparmiare tempo su attività ripetitive e a basso valore aggiunto grazie all’ottimizzazione del workflow legale. È possibile potenziando la pianificazione e rendendo più manageriale la professione del legale d’impresa, oltre che sfruttando le nuove tecnologie per gestire dati complessi e variegati in modo intuitivo e semplice.

    Il 62% degli studi e uffici legali che già investono in tecnologia sostiene che la redditività delle loro attività sia aumentata grazie alla digital transformation, percentuale che collassa al 39% per chi è in transizione tecnologica e al 17% per chi è in forte ritardo. Sono i dati raccolti dalla ricerca Future Ready Lawyer 2021, condotta da Wolters Kluwer Legal & Regulatory su un panel di 700 aziende e avvocati in tutto il mondo.

    Decisioni strategiche con l’IT del mondo legale

    Come superare il gap tecnologico dei corporate legal departments? I punti critici possono essere molti, a partire dalla cybercecurity e dall’enorme mole di dati che transita dalla funzione legale ogni giorno.

    Per questo nasce SuiteNext di Wolters Kluwer Legal & Regulatory Italia, la soluzione per la gestione dell’ufficio legale che consente di ridisegnare qualitativamente i workflow, a favore di una ottimizzazione dei costi, dei tempi e della valorizzazione delle competenze.

    “Il legale aziendale non deve conoscere ogni singola tecnologia, non è il suo lavoro – spiega Domenico Digregorio, Managing Director Legal & Compliance Software di Wolters Kluwer Italia. – Deve potersi concentrare usufruendo di un sistema che gli semplifichi la vita e l’operatività.”

    Il legale può scegliere i suoi widget, customizzare la piattaforma in base al proprio lavoro, gestire le risorse nel migliore dei modi grazie anche all’integrazione nativa di Microsoft Office 365 per il document management. Dal punto di vista operativo, oltre ad offrire funzionalità di document workflow, SuiteNext è integrato con Microsoft Outlook, Word, Excel e conserva i suoi dati su infrastruttura Microsoft Azure certificata ISO 27001 e con SOC Report.

    Monitorare i costi e abbattere il rischio aziendale

    In SuiteNext funzionalità native di business intelligence forniscono valutazioni quali-quantitative a supporto del decision making per ogni professionista, consentendo la gestione documenti, dei costi di affidamento, budgeting e forecasting. Si riducono così drasticamente le tempistiche e le inerzie dei processi critici dell’ufficio legale, in coerenza con le corporate policies e garantendo elevati standard di qualità ed efficienza.

    La completa customizzazione del workflow all’interno dell’ambiente digitale di SuiteNext consente una pianificazione operativa e strategica, in tempo reale. Funzionalità avanzate appositamente progettate per esigenze evolute di Business, consentono il monitoraggio dei costi e l’abbattimento del rischio aziendale e rappresentano un valido supporto su cui fondare ogni processo decisionale.

    La gestione del rischio è supportata da un processo di certificazione dei flussi secondo i principi IAS, nel rispetto delle politiche di Audit, e dal monitoraggio in tempo reale dei trend con standardizzazione dei processi di certificazione attraverso un workflow guidato e configurato secondo le specificità aziendali.

    Questo, dal punto di vista del controllo finanziario, consente a SuiteNext di rendicontare in ogni momento l’importo destinabile alle diverse attività e, per quanto riguarda il fondo rischi, è in grado automaticamente di stimare le percentuali economiche da tenere in considerazione a seconda di esito sfavorevole probabile, possibile o remoto di un processo.

    La gestione del budget offre potenti metriche di confronto per la gestione dei costi del dipartimento Legale. Un avanzato sistema di registrazione e monitoraggio rende sempre disponibile un confronto sinottico tra Actual (con valore residuo disponibile) e Impegnato (previsioni di spese sugli incarichi e sulle sopravvenienze), con aggiornamento automatico dei costi attraverso l’integrazione con i sistemi contabili in house. Un sistema di alert monitora le soglie massime di erosione del budget notificando la situazione ai soggetti coinvolti nella gestione finanziaria.

    Wolters Kluwer Wolters Kluwer Italia Wolters Kluwer Legal & Regulatory Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Center: come si sono evoluti per far fronte allo sviluppo dell’AI?

    02/07/2025

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.