• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    • Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari
    • Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro
    • Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber
    • Data Center in Italia: il commento di Intred
    • Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget
    • Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»SAS punta sull’approccio curioso

    SAS punta sull’approccio curioso

    By Redazione LineaEDP21/10/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 4 novembre, SAS propone Be Curious. Be Innovative. Le domande di oggi, rivoluzione per il futuro, un evento dedicato all’innovazione

    Il 4 novembre si svolgerà Be Curious, Be Innovative. Le domande di oggi, rivoluzione per il futuro, l’evento SAS, in live streaming, al centro dell’innovazione e della trasformazione del business. È l’occasione per ispirarsi e confrontarsi sui temi più innovativi in ambito Analytics, Intelligenza Artificiale e trasformazione.

    Viviamo nel mezzo di una transizione senza precedenti, un cambiamento epocale che investirà tutti i settori: siamo di fronte a un’opportunità per ripensare e disegnare il nostro mondo. Ed è proprio la curiosità il miglior alleato per creare quella cultura innovativa in grado di guidare il cambiamento che ci aspetta, scoprendo, inventando, esplorando le infinite possibilità.

    Durante la plenaria, keynote speaker e professionisti della scena innovativa italiana condivideranno idee e ispirazioni per il domani: racconti di esperienze, sfide, successi e visioni che hanno fatto e fanno la differenza.

    SAS dà voce a casi reali di innovazione per tracciare la rotta e guidare il cambiamento

    Ad accompagnare i partecipanti in questo percorso Riccardo Luna, Direttore di Italian Tech – La Repubblica e La Stampa.

    A seguire, l’inspirational keynote speech di Nicoletta Romanazzi, mental coach di professionisti e atleti. Il suo lavoro ha contribuito ai successi sportivi di Marcell Jacobs e di altri campioni che ci hanno regalato alcune delle più emozionanti medaglie conquistate dall’Italia alle ultime Olimpiadi di Tokyo.

    Con lei verrà affrontata la curiosità sotto un nuovo punto di vista, vedendola come attitudine a voler conoscere il proprio potenziale, privato e di business, in un percorso di scoperta continua.

    Dopo la plenaria, 3 sessioni tematiche dedicate ad Etica e intelligenza artificiale, al futuro del marketing e alle tecnologie per affrontare il Next Normal.

    Esperti, manager e thought leader discuteranno in modo concreto di trasformazione, tecnologia e innovazione:

    • “Etica e Intelligenza Artificiale: il binomio possibile”.
      Insieme a Martina Pennisi, moderatrice della sessione e giornalista de Il Corriere della Sera, SAS risponderà a una delle domande più calde sul tema: come garantire un processo che, dalla selezione delle sorgenti all’integrazione ed analisi dei dati, possa rispettare i requisiti etici più rilevanti?
    • “Il marketing che verrà: spunti e storie nell’era della personalizzazione”.
      Insieme al moderatore Gianluca Diegoli, Strategy Advisor & Professore IULM, SAS scoprirà come affrontare al meglio le prossime sfide del marketing utilizzando le tecnologie in ottica data driven.
    • “Verso il Next Normal: il bisogno di trasformarsi non è mai stato così grande”.
      Insieme al moderatore Riccardo Luna, Direttore di Italian Tech – La Repubblica e La Stampa, SAS indagherà come trasformare la tecnologia in un propulsore per il cambiamento e in uno strumento di crescita sostenibile.

    Il pomeriggio continuerà con momenti di aggiornamento e confronto per gli utenti: le sessioni “Ask the Expert”, un’occasione ideale per esplorare tutto il potenziale degli strumenti SAS per lavorare in maniera più efficiente e contribuire allo sviluppo della propria azienda.

    In più, grande attenzione ai giovani con i Job Speed Date dedicati. Verranno infatti organizzati colloqui conoscitivi tra i giovani studenti e alcuni partner di SAS, un’occasione per avvicinarsi al mondo dei dati e dell’innovazione ed entrare in contatto con il mondo del lavoro.

    approccio curioso Be curious innovazione SAS
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro

    30/06/2025

    Data Center in Italia: il commento di Intred

    30/06/2025

    Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025

    Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber

    30/06/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.