• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    • Palantir e Snowflake insieme per ottimizzare la gestione dei dati
    • CIO e CEO diventano partner. Un’evoluzione guidata dall’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»PUNCH Group accelera benchmarking e prototipazione

    PUNCH Group accelera benchmarking e prototipazione

    By Redazione LineaEDP25/10/2021Updated:27/10/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    PUNCH Group applica la strategia “Road to Lab to Math” con Oracle Cloud HPC, accelerando benchmarking e prototipazione automobilistica

    PUNCH Torino ha selezionato Oracle Cloud High Performance Computing per il proprio lavoro di analisi sui sistemi innovativi di propulsione e controllo in ambito automotive.

    PUNCH Torino ha infatti recentemente assunto la responsabilità globale delle attività di Ricerca e Sviluppo per il gruppo PUNCH in tutto il mondo, con competenze uniche nello sviluppo, produzione e integrazione di tecnologie, sistemi e processi collaudati per soluzioni chiavi in mano.

    Tecnologie che utilizzano l’idrogeno, progetti di micro-mobilità sostenibile e sicura, applicazioni di intelligenza artificiale, utilizzo della produzione additiva e dell’elettronica avanzata sono solo alcune delle offerte che PUNCH Group è in grado di fornire ai propri clienti a livello globale.

    Per lavorare su tutti questi progetti e applicazioni, PUNCH era alla ricerca di un partner sull’infrastruttura IT che fosse in grado di far fronte alle sue esigenze di simulazione e prototipazione virtuale. La flessibilità di scalare verso l’alto e verso il basso a seconda del carico di lavoro, dando sempre le migliori prestazioni possibili, era fattore chiave nel processo decisionale. La soluzione HPC di Oracle fornisce infatti l’agilità necessaria al team PUNCH per i suoi nuovi progetti, che oggi dispongono di risorse cloud scalabili, che permettono agli sviluppatori di utilizzare sempre componenti ottimizzate.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Mauro Bighi, IT Manager di PUNCH Torino: «Abbiamo eseguito un Proof of Concept con risultati di performance eccezionali, e dal POC a un ambiente di prova del prodotto ci sono volute solo 10 settimane. Abbiamo scelto Oracle per il benchmarking veloce e per la capacità di fornirci le competenze HPC che ci hanno supportato durante il passaggio dal POC alla produzione».

    Tutto è stato possibile grazie alla perfetta collaborazione di tutto il team esteso di Oracle – e in particolare degli specialisti HPC automotive – con il Partner e System Integrator scelto da PUNCH, Do-IT.

    Oracle Cloud High Performance Computing Oracle Cloud HPC PUNCH Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”

    26/10/2025

    Portolano Cavallo è il primo studio legale italiano ad adottare Legora, piattaforma di AI generativa per studi legali

    15/10/2025

    HOFI rinnova l’infrastruttura digitale con S2E

    09/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.