• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Power11: IBM inaugura una nuova era dell’IT aziendale
    • Cloud italiano: perché è così importante?
    • IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”
    • SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo
    • VMware: rimanere fedeli o cercare un’alternativa? Questo è il dilemma
    • PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR
    • Verso un cloud più sostenibile con l’Environmental Impact Tracker di OVHcloud
    • Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Forum Data Breach: appuntamento il 25 novembre

    Forum Data Breach: appuntamento il 25 novembre

    By Redazione LineaEDP29/10/2021Updated:29/10/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il 25 novembre, Anorc organizza il primo Forum Data Breach rivolto a Dpo e Responsabili della Conservazione, trasmesso gratuitamente in diretta su piattaforma DIG.eat

    Giovedì 25 novembre si terrà il primo Forum Data Breach rivolto ai Dpo e ai Responsabili della Conservazione organizzato da Anorc (Associazione nazionale Operatori e Responsabili della Custodia di contenuti digitali) trasmesso gratuitamente in diretta su piattaforma DIG.eat.

    Il Forum intende favorire un confronto pratico su problemi di grande rilevanza tra Data Protection Officer (Dpo) e Responsabili della Conservazione (Rdc) invitati a confrontarsi sull’esperienza maturata nel campo, per quanto attiene nello specifico la gestione di attacchi informatici e data breach. L’incontro sarà l’occasione per condividere le best practices utili a gestire e comunicare in maniera adeguata gli eventi legati alle minacce più comuni, in ambito pubblico e privato.

    Assicurare un adeguato livello di protezione contro le minacce informatiche è, infatti, la nuova sfida che vede coinvolte amministrazioni pubbliche e aziende. Nel 2020 questi tipo di attacchi sono infatti aumentati del 246%. Per mettere in sicurezza i dati e la loro gestione è quindi necessario un costante percorso di miglioramento affidato alle cure di professionalità specifiche. È, dunque, importante non solo conoscere gli ultimi aggiornamenti in materia, ma anche saper attuare controlli di natura tecnologica, organizzativa e procedurale.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Andrea Lisi, presidente di ANORC Professioni: «Quasi ogni giorno abbiamo notizia di attacchi hacker a un ente pubblico, a piccole aziende o anche a medio-grandi società. Si tratta soprattutto di malware, che si introducono non tanto a causa di sistemi di sicurezza deboli, quanto piuttosto per scarsa consapevolezza del problema da parte dei dipendenti. Basta una mail, un click sbagliato...».

    Forum Data Breach: un’intera giornata di informazione

    Il Forum sarà diviso in due parti: una sessione mattutina (10-12.30) più istituzionale, introdotta dal dottor Alessandro Selam, direttore di ANORC, e moderata dall’avvocato Lisi, e una sessione pomeridiana (15-18) che vedrà un confronto tra Responsabili della Conservazione, Data Protection Officer, Responsabili della Gestione documentale (Rgd) e Responsabili Transizione Digitale (Rtd) operanti sia in ambito istituzionale che privato.

    L’evento andrà in onda in diretta streaming sulla piattaforma www.digeat.it. La partecipazione è gratuita previa iscrizione alla piattaforma.

    Forum Data Breach
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud italiano: perché è così importante?

    09/07/2025

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    SECA API: l’appello di Aruba, IONOS e Dynamo

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    IA cloud-based e il pericolo nascosto della “Shadow AI”

    09/07/2025

    PMI più sicure con soluzioni AI-based e MDR

    09/07/2025

    Guerra Fredda Digitale: anche l’Italia nel mirino

    08/07/2025

    Cybersecurity: le 5 fasi di un attacco informatico

    08/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.