• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»OnRobot debutta nel software con WebLytics, la soluzione per applicazioni collaborative

    OnRobot debutta nel software con WebLytics, la soluzione per applicazioni collaborative

    By Redazione LineaEDP12/11/20214 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    WebLytics aggiunge monitoraggio remoto, diagnostica dei dispositivi e capacità di data analysis alla gamma di soluzioni hardware di OnRobot per le applicazioni collaborative

    OnRobot WebLytics

    OnRobot, The One Stop Shop per le applicazioni robotiche collaborative, fa il suo ingresso nel mondo software con WebLytics, una soluzione unica di monitoraggio della produzione, diagnostica dei dispositivi e analisi dei dati, progettata per migliorare la produttività e ridurre al minimo i tempi di fermo, già disponibile in abbonamento.

    In grado di monitorare le prestazioni di più applicazioni collaborative in modo simultaneo e in tempo reale, WebLytics raccoglie i dati delle attrezzature da robot e strumenti trasformandoli in intelligence visiva a livello di dispositivo e applicazione, facile da comprendere.

    “L’introduzione di WebLytics è un traguardo importante per OnRobot, i nostri clienti e la rete globale di system integrator,” afferma Enrico Krog Iversen, CEO di OnRobot. “WebLytics è la prima soluzione software a fornire dati in tempo reale, focalizzati sulle applicazioni, per dispositivi collaborativi nel settore della robotica. WebLytics segna l’inizio del percorso di OnRobot nel software per robot e completa la nostra visione di rappresentare The One Stop Shop per le applicazioni collaborative sia hardware che software.”

    WebLytics non solo elimina le attività di raccolta manuale dei dati per utenti e system integrator, ma fornisce utili insight sulle performance di un’applicazione collaborativa grazie a capacità diagnostiche in tempo reale dei dispositivi e avvisi e misure di manutenzione preventiva per ridurre al minimo i costosi tempi di inattività.

    Integrando lo standard industriale OEE (Overall Equipment Effectiveness), riconosciuto a livello mondiale, WebLytics identifica in tempo reale i trend nell’unità robotizzata, compresi modelli, picchi e ostacoli nella produttività delle applicazioni. L’OEE misura la percentuale di tempo di produzione concreto, in cui un punteggio del 100% indica che l’applicazione collaborativa sta producendo solo oggetti corretti, nel modo più veloce possibile e senza downtime. Sfruttando le metriche OEE, WebLytics può determinare se il processo di produzione funziona a velocità ottimale, monitorando e analizzando anche la qualità dei cicli applicativi, insight chiave per aziende manifatturiere di ogni dimensione.

    WebLytics è in grado di realizzare report sull’utilizzo di braccia robotiche e dispositivi OnRobot come pinze, sistemi di visione e sensori, sul numero di arresti di sicurezza avviati e di cicli di presa eseguiti durante l’esecuzione di un’applicazione.

    Quando vengono apportate modifiche a un’unità robotizzata, come la regolazione della velocità di un robot o le impostazioni di una pinza, WebLytics può segnalarne automaticamente ‘’impatto sulle prestazioni dell’applicazione.

    Se si verificano anomalie nell’applicazione collaborativa dopo l’implementazione, WebLytics consente agli utenti di analizzare i dati raccolti direttamente da robot e tool e realizzare un report sui risultati utilizzando dashboard personalizzabili.

    “In questo mondo frenetico, il tempo è tutto. WebLytics aiuta a identificare i piccoli errori che possono causare intoppi nel ciclo produttivo,” sottolinea Laszlo Papp, Product Manager & Sales Engineer di Wamatec Ungheria Kft. “Oltre a far risparmiare molto tempo a individui e linea di produzione, facilita la pianificazione di tutte le attività di manutenzione e le modifiche di prodotto. Ho apprezzato molto la dashboard e il modo in cui WebLytics mi ha permesso di monitorare tutte le mie applicazioni, cobot/robot e gli strumenti end-of-arm, con un’unica piattaforma che fornisce monitoraggio in tempo reale, raccolta di dati e grafici e semplifica l’ottimizzazione di tutte le applicazioni.”

    WebLytics è caratterizzato da facilità d’uso, convenienza, focus applicativo e accessibilità tipici di ogni prodotto OnRobot. Compatibile con tutti i principali bracci robotici collaborativi e industriali leggeri e con tutti gli strumenti OnRobot, WebLytics è facilmente estendibile a nuovi robot e strumenti. L’accesso a WebLytics è fornito tramite un’interfaccia utente sicura e intuitiva basata su browser, che visualizza le metriche OEE e i KPI definiti dall’utente attraverso dashboard personalizzabili che forniscono una visione immediata e trasparente delle prestazioni in tempo reale e storiche dell’applicazione.

    Il server WebLytics può essere implementato sulla rete locale di un’azienda o aggiunto a un network virtuale collegata all’unità robotizzata, mentre i dati raccolti vengono memorizzati localmente sul server WebLytics. mentre il web server integrato WebLytics è sempre accessibile dalla rete locale o da ogni parte del mondo tramite una connessione HTTPS sicura.

    WebLytics non è solo un potente strumento per gli utenti, ma crea anche nuove opportunità di ritorno per i system integrator, fornendo loro il software necessario per proporre ai loro clienti offerte e servizi personalizzati basati sui dati per l’ottimizzazione delle unità.

    “WebLytics arricchisce perfettamente le nostre linee di prodotti esistenti e rappresenta una progressione naturale della tradizione di OnRobot di rendere strumenti e tecnologie avanzate – in questo caso monitoraggio remoto, diagnostica dei dispositivi e analisi dei dati – convenienti e accessibili alle aziende di ogni dimensione,” conclude Iversen.

    OnRobot WebLytics
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025

    Agentforce 3 è arrivato per sbloccare tutto il potenziale dell’AI Agentica

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.