• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Desktop as a Service: c’è solo da guadagnarci

    Desktop as a Service: c’è solo da guadagnarci

    By Redazione LineaEDP01/12/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Per Citrix, con i suoi workspace virtuali low cost, sicuri e facili da usare, il Desktop as a Service rappresenta un indubbio vantaggio economico

    Il Desktop as a Service (DaaS) può aiutare le aziende a mettere a disposizione workspace virtuali secure e facili da preparare e, cosa non meno importante, i costi relativamente bassi dei principali provider di Daas possono far evitare alle aziende spese gravose e non gradite.

    Ne è convinta Citrix, secondo cui, mentre i dipendenti abbandonano i confini dell’ufficio per svolgere la propria mansione da remoto, è sempre più importante per le aziende mettere a loro disposizione gli strumenti e le informazioni di cui hanno bisogno per svolgere al meglio la loro mansione. Preparare macchine individuali per ogni singolo lavoratore da remoto, però, può essere costoso e mettere in pericolo la sicurezza informatica dell’azienda.

    Costi e benefici del Desktop as a Service

    Il DaaS sfrutta la flessibilità del cloud per aiutare le aziende a risparmiare tempo e denaro mentre costruiscono le loro infrastrutture IT per supportare la loro forza lavoro da remoto.

    Qui di seguito i principali vantaggi in termini di costi che fanno del Desktop as a Service una soluzione adatta alle organizzazioni che intendono modernizzare il proprio IT:

    • Riduce dei costi dell’hardware: L’infrastruttura di un’azienda è con ogni probabilità realizzata con una combinazione di data center on-premise e su cloud (corca l’87% delle organizzazioni utilizzano una infrastruttura basata su una combinazione di on-premise e cloud). Con il DaaS le organizzazioni possono ottimizzare le risorse che giò hanno e sfruttare ancora di più il cloud per costruire l’infrastruttura digitale dell’azienda, riducendo dosì la spesa in hardware di una percentuale che è stata calcolata pari al 56% per anno.
    • Razionalizza gli aggiornamenti software: Aggiornare i software e i sistemi operativi su tanti PC può richiedere molto tempo ai dipartimenti IT e può anche essere molto costoso in termini di tempo e denaro. Grazie al DaaS un service provider può gestire tutti gli aggiornamenti e la manutenzione, facendo risparmiare alle aziende tempo e risorse IT.
    • Migliora l’efficienza dei dipendenti: Informazioni non accessibili e problemi con l’utilizzo dei dispositivi spesso impediscono di finire il proprio lavoro nei tempi richiesti. Una connessione DaaS affidabile dà ai dipendenti accesso costante alle informazioni e agli strumenti di cui hanno bisogno aumentandola loro efficienza di circa il 5%.
    • Migliora l’efficienza dell’IT: il DaaS aiuta a ridurre significativamente I costi dell’IT e ne migliora l’efficienza di circa il 10%. Servono circa 8 ore per rendere un PC e il suo software operativo per un nuovo dipendente. Il Daas mette a disposizione risorse aggregate in un’unica location semplificando la configurazione in modo tale che non richieda così tanto tempo. Inoltre, l’affidabilità del DaaS e la facilità di utilizzo riducono le chiamate all’help desk del 33% e dimezza il tempo medio delle restanti chiamate.
    • Migliora la sicurezza: Con le infromazioni sensibili che risiedono spesso su dispositive endpoint vulnerabili, I ricavi delle aziende possono essere messi a repentaglio. Circa due anni fa, il 44% dei decision makers nell’IT pensavano che i ricavi fossero a rischio in base a quante persone richiedevano l’accesso ai dati aziendali e le procedure e alle procedure e agli strumenti di sicurezza attivi in quell momento. I servizi DaaS riducono questo rischio e garantiscono che i dati sono al sicuro e accessibili solo agli utenti autorizzati. Inoltre un service provider di DaaS garantisce che tutte le patch di sicurezza vengano applicate costanemtente.

    In conclusione, quando bisogna decidere se optare o meno per una soluzione DaaS, i CIO dovrebbero prendere in considerazione il ritorno sull’investimento (ROI) per capire se i costi preventivati sono giustificati per la loro azienda.

     

     

    citrix DaaS desktop-as-a-service
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore

    01/07/2025

    Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro

    30/06/2025

    Data Center in Italia: il commento di Intred

    30/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.