• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Trend Micro forma la prossima generazione di dirigenti pubblici

    Trend Micro forma la prossima generazione di dirigenti pubblici

    By Redazione LineaEDP16/12/2021Updated:16/12/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’Università degli Studi di Teramo e Trend Micro insieme nel master in “Innovazione e trasformazione digitale della PA” per formare i dirigenti pubblici

    L’Università degli Studi di Teramo e Trend Micro hanno annunciato di aver firmato un accordo di partnership con l’obiettivo di formare la prossima generazione di dirigenti pubblici. L’accordo prevede una stretta collaborazione, in materia di cybersecurity, nell’ambito del master in “Innovazione e trasformazione digitale della PA” che avrà inizio nei mesi di gennaio e febbraio 2022. Il master si svolge sotto la facoltà di Scienze Politiche e accoglierà un massimo di 250 partecipanti.

    La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione italiana e dei gestori di servizi pubblici è oggi un obiettivo primario del Paese. I progetti di digitalizzazione sono alla base della distribuzione dei fondi derivanti dal Recovery Plan, sul quale il Governo e l’Unione Europea puntano per garantire una futura crescita duratura e inclusiva.

    In questo contesto, diventa essenziale garantire le nozioni fondamentali in ambito di usabilità e accessibilità degli strumenti digitali e, in particolare, dei documenti informatici. Nell’avviare un percorso di reale trasformazione digitale, assume un’importanza primaria la formazione di personale altamente qualificato e di nuovi profili professionali capaci di supportare le amministrazioni nella realizzazione del difficile sforzo innovatore caratterizzato da efficienza, efficacia ed economicità nelle scelte.

    Non solo competenze tecniche per la prossima generazione di dirigenti pubblici

    Obiettivo della collaborazione tra l’Università degli Studi di Teramo e Trend Micro è quindi fornire le conoscenze e le competenze adeguate relative alla cybersecurity, non solo tecniche, ma anche culturali e relazionali, per riuscire a far fronte e a dare un impulso decisivo al cambiamento imposto dalla trasformazione digitale.

    Gastone Nencini_Trend_Micro
    Gastone Nencini, Country Manager di Trend Micro per l’Italia

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Gastone Nencini, Country Manager di Trend Micro Italia: «Trend Micro crede da sempre nella collaborazione tra pubblico e privato, per creare un ecosistema in grado di tenere testa al cybercrime, un fenomeno che diventa ogni anno più pericoloso per individui, aziende e governi. In tutto il mondo collaboriamo con le Forze dell’Ordine, il mondo dell’istruzione e le Istituzioni, mettendo a disposizione il nostro know how e le tecnologie per creare sinergie positive tra il mondo del pubblico e quello delle imprese con l’obiettivo di migliorare la qualità dei processi formativi e della ricerca, fornendo allo stesso tempo strumenti efficaci nella lotta al cybercrime. Per questo siamo molto contenti di poter collaborare con l’Università degli Studi di Teramo nella formazione di personale altamente qualificato ed esperto».

    Per Andrea Ciccarelli, presidente del Corso di studi in Scienze politiche e coordinatore del Master in Innovazione e trasformazione digitale della PA: «La Facoltà di Scienze Politiche si pone come obiettivo di formare una classe dirigente pubblica e privata che sia in grado di garantire alti profili manageriali e di anticipare le tendenze future. Per questo proponiamo corsi di studio di base e avanzati, oltre a diverse opportunità nell’ambito della formazione continua, che abbiano un occhio attento alle tematiche dell’innovazione, della digitalizzazione, della sostenibilità. La partnership con Trend Micro, una delle realtà più solide e innovative nel campo della Cybersecurity, consentirà di realizzare il necessario connubio tra istituzioni pubbliche e soggetti privati essenziale per garantire il successo di iniziative di questo tipo».

    Ulteriori informazioni sul master in “Innovazione e trasformazione digitale della PA”, il bando e i criteri di ammissione, sono disponibili a questo link

    cybersecurity dirigenti pubblici trend micro Università degli Studi di Teramo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025

    Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:

    04/11/2025

    E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.