• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    • DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb
    • TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia
    • Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza
    • Vertiv: architetture di riferimento per il Blueprint NVIDIA Omniverse DSX
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Equinix finanzia EcoEdge PrimePower

    Equinix finanzia EcoEdge PrimePower

    By Redazione LineaEDP29/12/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con InfraPrime, RISE, Snam, SOLIDpower, TEC4FUELS e Vertiv, Equinix è parte del consorzio tech che finanzierà EcoEdge PrimePower

    Equinix ha annunciato che la Clean Hydrogen Partnership fornirà 2,5 milioni di euro per aiutare a finanziare EcoEdge PrimePower (E2P2) un progetto per lo sviluppo di celle a combustibile a basse emissioni di carbonio per alimentare i data center.

    Equinix, InfraPrime, RISE, Snam, SOLIDpower, TEC4FUELS e Vertiv – riunite in consorzio – esploreranno un’integrazione innovativa di celle a combustibile ad ossido solido (SOFC) con tecnologia UPS (Uninterruptible Power Supply) e batterie agli ioni di litio per fornire un’alimentazione primaria pulita per i data center e altre infrastrutture critiche. L’implementazione del gas naturale SOFC in queste strutture sarà determinante per aprire la strada all’uso dell’idrogeno verde per le celle a combustibile, sia per i sistemi di alimentazione primaria che di riserva.

    E2P2 mira infatti a raggiungere molteplici obiettivi ambientali, tra cui la presentazione di un vero e proprio proof of concept di energia low carbon disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, che non si basi su generatori diesel e supporti la crescente economia dell’idrogeno e delle energie rinnovabili in tutta Europa.

    In particolare, Equinix sfrutterà la sua esperienza per implementare e testare la piattaforma sperimentale di celle a combustibile E2P2 in uno spazio dedicato all’interno di uno dei suoi data center di Milano.

    In merito al progetto, Eugene Bergen Henegouwen, Presidente, EMEA, Equinix, ha dichiarato: «Il progetto E2P2 spera di essere una svolta per rendere i data center più sostenibili dal punto di vista ambientale in tutto il mondo. Equinix si è impegnata a mitigare il nostro impatto ambientale e questo progetto offre un’opportunità unica per dimostrare l’uso di una fonte di energia primaria innovativa e pulita. Ci auguriamo che avrà un impatto considerevole verso il raggiungimento del nostro impegno globale per il 100% di energia rinnovabile e la neutralità climatica entro il 2030, nonché per il progresso degli obiettivi di sostenibilità del nostro settore. È importante supportare la crescita del mercato in Europa per un’alimentazione on-site pulita e affidabile».

     

    E2P2 EcoEdge PrimePower Equinix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025

    TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia

    31/10/2025

    Agenzie Creative: 7 KPI finanziari che fanno la differenza

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.