• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Pinalli sceglie Engineering per migliorare la Customer Experience dei suoi clienti
    • Bitdefender supporta Amazon GuardDuty per il rilevamento avanzato delle minacce
    • Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale
    • WINDTRE sceglie la Core 5G di Ericsson per introdurre la rete Standalone
    • Ivanti amplia la piattaforma Neurons per una migliore Digital Employee Experience
    • Dynabook: i Top Tips per le PMI che vogliono restare competitive
    • Cloudera: guida all’Intelligenza Artificiale per ragazzi
    • SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»WHATSUP GOLD conosce esattamente la tua Rete
    Featured

    WHATSUP GOLD conosce esattamente la tua Rete

    Di Massimiliano Cassinelli15/02/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La piattaforma WhatsUp Gold esegue il discovery e la mappatura dell’infrastruttura di rete a livello 2, oltre al monitoraggio di stato e prestazioni di tutti gli apparati collegati. I lettori di BitMAT possono scaricare la versione gratuita

    Nel mondo ideale, le infrastrutture di comunicazione dovrebbero essere prima progettate e poi realizzate. Il tutto corredato da una documentazione precisa e costantemente aggiornata. Questa documentazione non rappresenta solo un “vezzo” dei responsabili IT, ma è lo strumento indispensabile per ottimizzare la sicurezza, individuare eventuali problemi e garantire l’evoluzione ottimale di un’infrastruttura fondamentale per qualsiasi azienda. Nella realtà, al contrario, le Reti nascono e si sviluppano spesso in modo disordinato e con una logica nota solo a chi le ha create. Ma questa forma di “organizzazione” sfugge spesso di mano, con la conseguenza che l’infrastruttura risulta ingovernabile. Ogni intervento, per quanto necessario, rischia così di far crollare il delicato equilibrio venutosi a creare. Una simile condizione non può essere tollerata da un’azienda moderna che, anche per rispettare le norme di Legge, deve conoscere e mappare esattamente la propria Rete. Ma come documentare infrastrutture che, negli anni, si sono andate a sovrapporre con logiche magari ideate da altri? Una delle soluzioni che si sta affermando con maggior successo è WHATSUP GOLD, una suite modulare di monitoraggio IT. Si tratta di una soluzione software, agentless, installabile su sistema operativo Windows Server.

     

    WHATSUP GOLD, dalla mappa agli indicatori

    Una volta installata, WHATSUP GOLD Premium effettua il discovery e la mappatura dell’infrastruttura di rete a livello 2, il monitoraggio di stato e prestazioni degli apparati di rete, dei server e in generale di tutti gli apparati gestibili. Fornisce inoltre l’allarmistica relativa a cambiamenti di stato di monitor e/o apparati e a superamenti di soglie prestazionali, il monitoraggio dell’infrastruttura wireless, il monitoraggio di server in cloud, sia AWS che Azure, il monitoraggio dell’inventario degli asset hardware e software e la reportistica (sia storicizzata che in tempo reale).

    Tutto questo permette al responsabile IT di conoscere perfettamente, ed in tempo reale, la propria infrastruttura di rete, con l’ulteriore vantaggio di ricevere costantemente aggiornamenti su qualunque modifica venga effettuata, ma anche sulla quantità e sulla qualità del traffico. Un dato, quest’ultimo, fondamentale in termini di sicurezza, poiché proprio dall’analisi di simili indicatori si può individuare e fronteggiare in anticipo un tentativo di violazione.

     

    Una visione completa

    La piattaforma è stata studiata per ottimizzare l’efficienza dei responsabili IT, che dispongono così, attraverso un’unica console, di tutte le informazioni necessarie alla propria attività. I dati possono essere confrontati e analizzati in modo semplice ed intuitivo, con il supporto di grafici esplicativi. Tutte le funzionalità, infatti, sono concentrate in una console unificata ed omnicomprensiva, con un’interfaccia grafica strutturata in dashboard/workspace specifici per ciascun utente.

    Il WUG, inoltre, può essere implementato in modalità centralizzata, distribuita o ibrida, ed è licenziato per numero di apparati (e NON per numero di monitor/sensori/interfacce).

     

    Mappatura automatica

    La funzionalità di base di WhatsUp Gold è la capacità di creare mappature automatiche. Infatti il discovery layer 2 di WHATSUP GOLD identifica automaticamente i dispositivi presenti nella rete. Il tutto attraverso la tecnologia Seed Scan, che è in grado di individuare gli apparati acquisendo automaticamente informazioni sugli stessi e di conseguenza sulla topologia della rete. Inoltre può effettuare il discovery della rete anche mediante scansioni di range di indirizzi IP, subnet, host file, etc. rilevando automaticamente la connettività e le dipendenze tra apparati e generando autonomamente mappe topologiche dell’infrastruttura di rete a livello 2 della pila protocollare ISO-OSI.

    Sulla mappa di rete consolidata viene visualizzato l’intero ambiente IT in modo che, direttamente dalla mappa stessa, sia possibile monitorare router, switch, controller wireless e access point, server, dispositivi di archiviazione, stampanti di rete, gruppi di continuità e in generale qualunque apparato gestibile, visualizzando informazioni sullo stato dei dispositivi, sulle loro proprietà e prestazioni.
    Le mappe sono personalizzabili con annotazioni, sfondi statici o integrazioni con strumenti di geolocalizzazione, come googlemaps.

    WHATSUP GOLD Premium offre inoltre:

    • Dipendenze di monitoraggio
    • Reportistica e consolidamento delle informazioni
    • Allarmistica e azioni automatiche
    • Generazione di report di inventario
    • Monitoraggio Wireless
    • Monitoraggio Cloud
    • Utenze e permessi di accesso
    • Scalabilità e Failover
    • Network Traffic Analyzer (NTA)
    • Monitoraggio dell’infrastruttura virtualizzata
    • Network Configuration Manager (NCM)
    • Application Performance Monitor (APM)
    • VoIP (Internetwork Peformance) Monitor

     

    WHATSUP GOLD: provalo gratis

    Ma come funziona davvero WHATSUP GOLD? Spesso è difficile scegliere di investire in una nuova soluzione senza averla prima sperimentata. Per questa ragione Enterprise Solutions, partner ufficiale di Progress e distributore italiano di WHATSUP GOLD, offre ai lettori di BitMAT la possibilità di testare gratuitamente la nuova versione di WHATSUP GOLD (disponibile dal 9 febbraio).

    WHATSUP GOLD Free Edition, in versione limitata a 20 punti, sarà utilizzabile gratuitamente, per 12 mesi, inviando semplicemente una mail di richiesta a questo indirizzo: marketing@enterprisesolutions.cc

    Per ulteriori informazioni e per conoscere tutte le funzionalità di WHATSUP GOLD, clicca qui.

    enterprise enterprise solutions Mappa di rete monitoraggio rete WhatsUp Gold white paper
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Ivanti amplia la piattaforma Neurons per una migliore Digital Employee Experience

    05/08/2022

    TIBCO: come la cultura dei dati aiuta il business

    04/08/2022

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022

    SIM Swapping: tre regole per non caderne vittima

    04/08/2022

    Attacchi ransomware: colpita 1 organizzazione su 40 a settimana

    03/08/2022

    Identità digitali sicure e protette: i vantaggi del paradigma ITDR

    02/08/2022
    Report

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022

    Se la collaboration è inadeguata si riducono i profitti

    20/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Pinalli sceglie Engineering per migliorare la Customer Experience dei suoi clienti

    05/08/2022

    Bitdefender supporta Amazon GuardDuty per il rilevamento avanzato delle minacce

    05/08/2022

    Check Point: + 42% degli attacchi informatici a livello globale

    05/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare