• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio
    • AWS lancia Bedrock AgentCore e annuncia nuovi investimenti
    • Dynatrace riconfermata leader dell’osservabilità da Gartner
    • Hexagon è partner strategico di Thales per qualità e produttività in EMEA
    • GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico
    • TeamSystem sempre più AI-oriented
    • ArubaKube festeggia due anni all’insegna dell’innovazione cloud native
    • Europa: come vincere la corsa all’AI?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Sirti per la nuova rete Corporate di Snam

    Sirti per la nuova rete Corporate di Snam

    By Redazione LineaEDP10/01/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grazie alla tecnologia Software Defined sarà possibile gestire la struttura di interconnessione con molteplici potenzialità strategiche e operative

    Benedetto Di Salvo, Sirti
    Benedetto Di Salvo, Sirti

    Sarà l’italiana Sirti, hub di innovazione nel campo dello sviluppo delle reti digitali, a effettuare il rifacimento della rete di cablaggio passivo e la messa in opera dell’infrastruttura di rete attiva corporate di Snam, che ha avviato un percorso di evoluzione tecnologica sulle circa 100 sedi decentralizzate per l’accesso degli utenti aziendali ai propri servizi in tutta Italia.

    Obiettivo del progetto è l’allineamento di tutte le sedi di Snam secondo un innovativo paradigma Software Defined, adatto a supportare i nuovi servizi corporate con la flessibilità richiesta dalle evoluzioni future.

    Più in particolare, le attività di Sirti Digital Solutions consentiranno di:

    • armonizzare le tecnologie e procedure di gestione, completando il lavoro iniziato sulla rete backbone;
    • aumentare la flessibilità della connettività della rete digitale aziendale per accelerare i cambiamenti richiesti dal business e dalle strategie organizzative;
    • adottare soluzioni di management sul Cloud per avere un punto centrale dal quale gestire tutta la rete digitale aziendale, permettendo la distribuzione di regole e policy in maniera rapida e uniforme su tutte le sedi.

    In virtù della nuova tecnologia sarà quindi possibile intervenire con migliorata efficacia e rapidità sulla configurazione della connettività delle sedi Snam.

     Benedetto Di Salvo, Head of Sirti Digital Solutions di Sirti, spiega: “Il nostro obiettivo è​ rinnovare la ​rete digitale​, ​​abilitatore delle strategie che Snam sta attuando nell’ambito della transizione energetica. Sirti Digital Solutions si occuperà di portare sulla rete digitale​ ​il nuovo​ ​paradigma Edge​, ​sviluppando un’evoluzione che offrirà molteplici benefici in termini di ​semplificazione e maggiore agilità​. ​Grazie all’utilizzo di una piattaforma cloud-native e ​all​’​intelligenza artificiale​, l’esercizio dell’intera rete corporate sarà automatizzato e sarà garantito ​un livello di sicurezza nativo Edge-to-Cloud totale, livelli di Visibilità, Controllo ed Enforcement su tutta l’infrastruttura della rete digitale, necessari per supportare al meglio i modelli decentralizzati”.

    Sirti Snam
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dynatrace riconfermata leader dell’osservabilità da Gartner

    18/07/2025

    Hexagon è partner strategico di Thales per qualità e produttività in EMEA

    18/07/2025

    TeamSystem sempre più AI-oriented

    18/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Semiconduttori: settore a rischio cyber spionaggio

    18/07/2025

    GhostContainer: il nuovo nome nello spionaggio informatico

    18/07/2025

    In estate non abbassare la guardia. Il cybercrime non va in vacanza!

    17/07/2025

    Ransomware in evoluzione. La parola chiave è “resilienza”

    17/07/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025

    GenAI: 68% dei lavoratori italiani la usa, ma il 36% teme di essere sostituito

    16/07/2025

    Greenfield o Brownfield? Il dilemma del settore dei data center

    15/07/2025

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.