• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi ransomware in crescita esponenziale
    • Deutsche Telekom ed Ericsson sfruttano l’energia eolica e solare per i siti radio 5G
    • Tutta la verità sulla Shadow SaaS in azienda
    • Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima
    • Delivery, quattro suggerimenti per portare a termine con successo i progetti aziendali
    • Uania fa la sicurezza Plug & Play per le PMI
    • Come scegliere l’assicurazione per la cybersecurity
    • Connessione Wi-Fi, tu non mi soddisfi
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Logitech Sync: supporto agli utenti ovunque lavorino
    Tecnologia

    Logitech Sync: supporto agli utenti ovunque lavorino

    Di Redazione LineaEDP25/01/2022Updated:24/01/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sync ora supporta i dispositivi di collaborazione personale, come webcam, cuffie e docking station, facilitando la gestione dei team IT da un’unica interfaccia on cloud

    Logitech ha annunciato un importante aggiornamento di Sync, la piattaforma di gestione dei dispositivi pensata per supportare gli utenti che si trovano in una condizione di lavoro ibrido.

    Il software ora supporta i dispositivi di collaborazione personale, come webcam, cuffie e docking station, facilitando al team IT la gestione di sale conferenze e postazioni di lavoro da un’unica interfaccia basata sul cloud.

    Più della metà delle persone a livello globale lavorano attualmente da remoto e la maggioranza di esse (83%) ambisce ad un accordo di lavoro ibrido per il futuro.[1] Sebbene sia un vantaggio per la soddisfazione e la produttività dei dipendenti, questa condizione mette in luce una serie di sfide per i professionisti IT, tra cui un aumento dei ticket di assistenza, la necessità di dotare adeguatamente gli utenti di strumenti per la collaborazione remota e, infine, l’interruzione della connessione tra i dispositivi in ufficio e quelli da remoto in termini di gestione e manutenzione.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Scott Wharton, GM di Logitech Video Collaboration: «Il lavoro a distanza e gli strumenti di collaborazione hanno salvato l’economia globale e hanno permesso a tutti noi di mantenere la nostra produttività durante la pandemia. Tuttavia, ha anche creato un grosso problema ora che centinaia di milioni di persone sono a casa e i team IT hanno una visibilità limitata o nulla sui problemi tecnici e su come risolverli. Si può parlare di una potenziale crisi di produttività. Logitech Sync risolve questa criticità estendendo la visione di ciò che accade nella postazione di lavoro domestica (o in qualsiasi altro luogo), per non parlare di un’intera nuova frontiera di approfondimenti e analisi per mantenere le nostre aziende attive e floride».

    Grazie alle soluzioni Logitech, il team IT potrà abilitare con estrema facilità Logi Tune su diverse postazioni di lavoro, avendo così visibilità sullo stato dei dispositivi, anche da remoto, consentendo allo stesso tempo agli utenti di personalizzare in modo semplice e immediato l’uso delle loro webcam, cuffie e Logi Dock.

    Logitech Sync semplifica significativamente le operazioni IT. Attraverso un’unica piattaforma web-based, il team IT può lanciare gli aggiornamenti del firmware e abilitare nuove funzionalità a migliaia di sale riunioni e milioni di dispositivi di collaborazione personale, riducendo i potenziali problemi prima che diventino ticket di assistenza e portino ad un arresto della produttività. Sync funziona attraverso le piattaforme cloud più popolari come Microsoft Teams, Zoom e Google Meet, così che il team IT possa ottenere visibilità su tutti i dispositivi, indipendentemente dal sistema utilizzato.

    [1] Gartner Forecasts 51% of global knowledge will be remote by the end of 2021; Accenture Future of Work Study 2021

    Logitech Sync
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    StackRox diventa un progetto open source

    20/05/2022

    DataCore Bolt: storage container-native ad alte prestazioni

    18/05/2022

    ServiceNow: nuove soluzioni per far crescere l’innovazione e il business digitale

    13/05/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La visione che merita di essere vista
    SMC: tutto pronto per il Liferay Bootcamp 2022
    Liferay: l’11 maggio torna l’appuntamento con il Liferay Bootcamp
    PFU: la scansione al centro della digitalizzazione
    La sicurezza informatica secondo Personal Data Gruppo Project
    Defence Tech

    Uania fa la sicurezza Plug & Play per le PMI

    25/05/2022

    Come scegliere l’assicurazione per la cybersecurity

    24/05/2022

    CISO italiani più sicuri

    24/05/2022

    Attacchi digitali intenzionali in Italia: i risultati del Rapporto OAD

    24/05/2022
    Report

    Attacchi ransomware in crescita esponenziale

    25/05/2022

    Digitalizzare i trasporti fa bene a economia e clima

    25/05/2022

    Connessione Wi-Fi, tu non mi soddisfi

    24/05/2022

    Leader nella Data Economy in 4 mosse

    24/05/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Attacchi ransomware in crescita esponenziale

    25/05/2022

    Deutsche Telekom ed Ericsson sfruttano l’energia eolica e solare per i siti radio 5G

    25/05/2022

    Tutta la verità sulla Shadow SaaS in azienda

    25/05/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare