• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Come insegnare ai bambini a essere prudenti online
    • Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025
    • Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale
    • Akamai Inference Cloud: la piattaforma che porta l’AI sull’edge
    • Più produttivi grazie all’AI
    • Cybersecurity: un fattore strategico per la competitività dell’Italia
    • Data center: domanda in crescita, ma si teme la bolla digitale
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Qlik abilita su app mobile le HR di Sephora

    Qlik abilita su app mobile le HR di Sephora

    By Redazione LineaEDP07/02/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    People Trends è la nuova applicazione di Sephora sviluppata su Qlik Sense Mobile per analizzare e gestire i dati globali delle Risorse Umane

    Cresce l’offerta HR

    Sephora, specialista mondiale nella vendita al dettaglio di prodotti di bellezza di fascia alta, sta utilizzando Qlik Sense per trasformare il suo sistema di gestione delle Risorse Umane.

    Negli ultimi dieci anni la forte crescita del brand a livello internazionale ha reso necessario unificare le pratiche relative alle Risorse Umane su scala globale. In un settore di vendita al dettaglio che si evolve molto rapidamente, Sephora ha sviluppato una visione globale per la gestione dei talenti come parte di una strategia aziendale globale che valorizza la ricchezza dei percorsi di carriera e le opportunità esclusive che l’azienda offre. Tra le diverse iniziative che permetteranno all’organizzazione di realizzare le proprie ambizioni, Sephora ha voluto poter contare su una tecnologia esclusiva capace di gestire i dati delle Risorse Umane e sfruttarne appieno il valore attraverso analisi dinamiche.

    Sephora ha installato SuccessFactors di SAP come Sistema Informativo Globale per le Risorse Umane (HRIS) per tutti i Paesi e tutti i dipendenti. Il sistema sarà arricchito con soluzioni come quelle di Qlik, in grado di gestire le esigenze locali dei dipendenti, le posizioni aperte e i requisiti richiesti. Qlik aiuterà inoltre il team delle Risorse Umane di Sephora e tutti gli altri manager a orientarsi nelle analytics da questo sistema data-rich.

    People Trends, le HR di Sephora a portata di app

    Grazie allo sviluppo di una prima applicazione di Qlik – chiamata People Trends e disponibile sui dispositivi mobili attraverso Qlik Sense – tutti i manager di Sephora hanno oggi a disposizione un’unica fonte che raggruppa tutti i dati relativi alle Risorse Umane, sulla base dei quali poter prendere decisioni più informate. Questo permetterà a tutti i manager dell’organizzazione di lavorare con i dati, sapendo di averli sempre aggiornati e in tempo reale, indipendentemente dal Paese a cui questi sono riferiti.

    Come sottolineato da Thomas Morabito, Global VP HRIS di Sephora: «I dipendenti si aspettano dalla loro azienda lo stesso livello di servizio e reattività che ricevono nella loro vita di tutti i giorni. È stato quindi indispensabile mettere a disposizione dei nostri manager una soluzione facilmente accessibile tramite app mobile per dare loro informazioni in tempo reale».

    Per Sephora un’app mobile per 4 aree funzionali

    La soluzione di Qlik si struttura attorno a quattro aree funzionali: l’engagement dei dipendenti, lo sviluppo dei talenti, il recruitment e l’efficacia dell’organizzazione delle Risorse Umane. Questa applicazione intuitiva, facile da usare e del tutto affidabile, non serve soltanto per visualizzare i dati, ma è uno dei principali driver in tutto il processo di digitalizzazione delle Risorse Umane.

    Per Nicolas Hirsch, Country Leader di Qlik in Francia: «I dati che provengono dalle Risorse Umane permettono alle aziende di capire meglio le aspettative dei loro dipendenti, e di accompagnarli nel percorso di carriera identificando le migliori opportunità per loro, e consentendo in ultima analisi una gestione dei talenti più sofisticata e a valore aggiunto. Siamo felici di supportare Sephora nello sviluppo della sua vision delle Risorse Umane». 

    Per realizzare questo progetto, Sephora si è anche affidata a Micropole, un partner di Qlik. La fase di prototipazione dell’applicazione è stata molto veloce e ha permesso a Sephora di scegliere i più importanti indicatori di performance per visualizzare in un colpo solo i dati più importanti.

     

    app mobile People Trends Qlik Sephora
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud

    29/10/2025

    EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita

    27/10/2025

    Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”

    26/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Best Managed Companies Award: ecco le vincitrici del 2025

    30/10/2025

    Commvault presenta nuove funzionalità di AI conversazionale

    30/10/2025

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025
    Report

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.