• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Rubrik è stata nominata leader nel Gartner Magic Quadrant 2022 per Enterprise Backup and Recovery Software Solutions
    • Sensori IIoT: i consigli per monitorarli da Paessler
    • Check Point Software: la classifica malware di luglio
    • Emerson e Nozomi Networks siglano un accordo globale per la protezione dei processi critici industriali
    • Minsait presenta il rapporto “Reti private 5G” e la nuova proposta “Network in a box”
    • Vectra AI: i consigli per affrontare le vacanze in sicurezza
    • AWS Marketplace: quale impatto economico ha?
    • VMware introduce la protezione avanzata dei carichi di lavoro per AWS
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Attacchi ransomware in cima alle preoccupazioni dell’IT
    Sicurezza

    Attacchi ransomware in cima alle preoccupazioni dell’IT

    Di Redazione LineaEDP16/02/2022Updated:15/02/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo uno studio Trend Micro, il 94% dei responsabili IT italiani è particolarmente preoccupato dagli attacchi ransomware

    Ransomware

    Il 94% dei responsabili IT e di business italiani è particolarmente preoccupato dagli attacchi ransomware, ma nonostante questo timore, solo il 63% degli incaricati IT discute dei rischi cyber con il management almeno una volta alla settimana. Il dato emerge da “Business friction is exposing organization to cyber threats”, l’ultimo studio Trend Micro condotto da Sapio Research, che ha intervistato 5.321 responsabili IT e di business, di aziende con più di 250 dipendenti in 26 Paesi, di cui 204 solo in Italia.

    Lisa Dolcini, Marketing and Communication Manager Trend Micro Italia

    Come sottolineato fin dalle prime battute in una nota ufficiale da Lisa Dolcini, Head of Marketing di Trend Micro Italia: «Un tempo passavano mesi o addirittura anni, prima che le vulnerabilità venissero sfruttate in seguito alla loro scoperta. Ora possono passare ore o anche meno. I manager capiscono di avere la responsabilità di essere informati, ma spesso si sentono sopraffatti dalla rapidità con cui il panorama della sicurezza informatica evolve. I responsabili IT devono comunicare con il management per identificare i rischi che l’organizzazione corre, e come gestirli al meglio».

    Fortunatamente gli attuali investimenti IT non sono così bassi. Il 57% del campione ha affermato che la propria organizzazione sta investendo di più in cybersecurity, per mitigare il rischio aziendale. La sicurezza ha superato aree più tradizionali come la trasformazione digitale (56%) e della forza lavoro (52%). Circa il 45% dei responsabili di business e il 62% di quelli IT hanno poi affermato di aver recentemente aumentato gli investimenti per mitigare i rischi di attacchi ransomware e violazioni della security.

    Tuttavia, un basso coinvolgimento del management in combinazione con un aumento degli investimenti suggerisce una tendenza a spendere maggiormente per risolvere i problemi, piuttosto che per comprendere a pieno le sfide della sicurezza informatica e investire in modo appropriato. Questo approccio può danneggiare le strategie più efficaci e rischiare di generare perdite finanziarie maggiori. Solo il 46% degli intervistati ha inoltre affermato che concetti come “rischio informatico” e “gestione del rischio informatico” sono conosciuti nella loro organizzazione.

    Il 74% vorrebbe, infine, che più persone si occupassero della gestione e della mitigazione dei rischi e questo aiuterebbe a promuovere una cultura a livello aziendale di “security by design”.

    attacchi ransomware trend micro
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Check Point Software: la classifica malware di luglio

    12/08/2022

    Emerson e Nozomi Networks siglano un accordo globale per la protezione dei processi critici industriali

    12/08/2022

    Cyberattacchi: impara a gestire i dati aziendali da casa

    11/08/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La security inizia dall’infrastruttura di rete
    read more ❯
    LAPP, sicurezza e prestazioni oltre i cavi
    read more ❯
    Synology: DSM 7.1 per raccogliere le nuove esigenze di sicurezza delle aziende
    read more ❯
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    read more ❯
    Security: le norme indicano il percorso
    read more ❯
    Defence Tech

    Check Point Software: la classifica malware di luglio

    12/08/2022

    Emerson e Nozomi Networks siglano un accordo globale per la protezione dei processi critici industriali

    12/08/2022

    Cyberattacchi: impara a gestire i dati aziendali da casa

    11/08/2022

    24 ore al pronto soccorso informatico: cosa succede quando viene identificato un attacco informatico?

    11/08/2022
    Report

    Minsait presenta il rapporto “Reti private 5G” e la nuova proposta “Network in a box”

    12/08/2022

    Dati usati in maniera inefficace ostacolo all’innovazione

    03/08/2022

    Crescono le applicazioni cloud personali in uso in azienda

    27/07/2022

    Digital Mindset: cosa sta cambiando

    22/07/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Rubrik è stata nominata leader nel Gartner Magic Quadrant 2022 per Enterprise Backup and Recovery Software Solutions

    12/08/2022

    Sensori IIoT: i consigli per monitorarli da Paessler

    12/08/2022

    Check Point Software: la classifica malware di luglio

    12/08/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare