• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Re-Educo: Aidr plaude l’iniziativa e aspetta i primi vincitori
    • ETL efficace e semplice da manutenere con Zero Trust
    • Data protection in 5 mosse
    • Il presente e il futuro della trasformazione digitale
    • Vacanze: occhio alle offerte imperdibili via email
    • Approccio “omni-connected” per i retailer smart
    • Giocare a Crazy Time Gratis VS Soldi Veri. Pro e Contro
    • Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Ievigo e Kaspersky raggiungono il traguardo di 3000 endpoint protetti nell’area DACH
    News

    Ievigo e Kaspersky raggiungono il traguardo di 3000 endpoint protetti nell’area DACH

    Di Redazione LineaEDP18/02/2022Updated:17/02/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Negli ultimi sette anni, il Managed Service Provider (MSP) Ievigo systems ha rafforzato la sua offerta di cybersecurity con Kaspersky, arrivando a proteggere circa 3000 endpoint nell’area che comprende Germania, Austria e Svizzera

    Kaspersky

    Negli ultimi sette anni, il Managed Service Provider (MSP) Ievigo systems ha rafforzato la sua offerta di cybersecurity con Kaspersky, arrivando a proteggere circa 3000 endpoint nell’area DACH, che comprende Germania, Austria e Svizzera. Dopo aver sperimentato in prima persona i servizi che Kaspersky offre per proteggere il proprio ecosistema IT, Ievigo systems si è trasformata nel partner MSP di riferimento in questa regione.

    Offrire un valore aggiunto e aiutare i clienti a stare al passo con le nuove esigenze è un ruolo fondamentale svolto dagli MSP – e garantire sicurezza informatica non fa eccezione. Di fatto, alcuni studi recenti hanno rivelato che il 93% degli MSP sta cercando di espandere le proprie offerte di sicurezza IT per soddisfare le sempre più numerose richieste dei clienti che pretendono competenze adeguate quando si parla di cybersecurity. Diversi AD in tutto il mondo, inoltre, riconoscono nei rischi informatici la minaccia principale che potrebbe compromettere, nel giro di tre anni, la crescita delle loro attività. Li temono più delle tasse, delle normative e dei rischi legati alla catena di approvvigionamento.

    Kaspersky permette a Ievigo systems di accontentare le spesso complicate esigenze di sicurezza dei suoi clienti – appartenenti a settori che spaziano dall’ingegneria meccanica alla fornitura automobilistica – oltre che proteggere 3000 endpoint grazie al servizio Endpoint Security for Business. Kaspersky ha da poco aggiunto Automated Security Awareness Platform (ASAP) e Endpoint Detection and Response al portfolio di Ievigo system, aumentando così la protezione dei clienti e potenziando le capacità e le conoscenze del team Ievigo systems.

    Kaspersky Endpoint Detection and Response garantisce che Ievigo systems sappia riconoscere già ad un primo stadio le potenziali minacce, intervenendo prima che sia troppo tardi. Kaspersky Automated Security Awareness Platform fornisce conoscenze approfondite di cybersecurity per i clienti di levigo systems, utilizzando la definizione degli obiettivi ed esercizi di e-learning online basati su scenari di vita reale. Questo ha permesso una valutazione più significativa, oltre che un reporting e un’analisi più efficaci da parte del team.

    Un nuovo modello di licenza si è trasformato in un altro vantaggio commerciale per levigo systems. Grazie all’interfaccia di gestione delle licenze flessibile ed automatizzata offerto dal nuovo License Management Portal di Kaspersky, il provider può servire anche clienti più piccoli offrendo loro prezzi competitivi.

    Vincenzo Biasi, Managing Director di Ievigo systems, ha così commentato la solidità della partnership: “Volevamo un partner che avesse un forte focus sulla cybersecurity e una reputazione di livello mondiale. Kaspersky si concentra esclusivamente sulla protezione e la prevenzione dalle minacce di cybersecurity. Vediamo una concentrazione e un impegno da parte di tutta l’azienda che si riflette nella qualità dei prodotti Kaspersky. Dopo sette anni, la nostra partnership è sempre più stretta. Kaspersky è molto attenta e risponde velocemente, e questo è un valore aggiunto. Ci si sente come in una partnership tra pari, ed è un qualcosa a cui diamo molto valore”.

    Mikhail Kolchin, Head del MSP e MSSP Solutions a Kaspersky, afferma: “I nostri partner MSP sono fondamentali per il supporto che possiamo offrire ai nostri clienti di tutto il mondo, e sono parte integrante del nostro successo. Lavorare con Ievigo systems ci ha permesso di proteggere migliaia di endpoint nell’area DACH, e siamo felici di continuare a sostenere l’azienda aiutandola ad espandere il suo portfolio e i servizi per i clienti. Da quando è stato nostro Partner MSP dell’anno nel 2020, Ievigo systems ha continuato a rafforzarsi e a crescere, e noi non vediamo l’ora di vivere altri anni di successo insieme”.

    Ievigo systems Kaspersky
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Re-Educo: Aidr plaude l’iniziativa e aspetta i primi vincitori

    27/06/2022

    ETL efficace e semplice da manutenere con Zero Trust

    27/06/2022

    Il presente e il futuro della trasformazione digitale

    27/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Data protection in 5 mosse

    27/06/2022

    Vacanze: occhio alle offerte imperdibili via email

    27/06/2022

    I CISO, gli attacchi IT e un nuovo modello di sicurezza

    24/06/2022

    Rischio ransomware per SharePoint e OneDrive

    22/06/2022
    Report

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022

    Finance sempre più nel mirino dei criminali informatici

    22/06/2022

    Sviluppatori: domanda in forte aumento, ma solo il 26% delle competenze richieste è legato al business

    21/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Re-Educo: Aidr plaude l’iniziativa e aspetta i primi vincitori

    27/06/2022

    ETL efficace e semplice da manutenere con Zero Trust

    27/06/2022

    Data protection in 5 mosse

    27/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare