• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • La “Pace Fiscale” in una corsia privilegiata
    • HAVI sceglie il Cloud di Infor per ottimizzare le attività di magazzino e i livelli di efficienza
    • Come cambiano le tattiche dei cybercriminali
    • Digital assets trend sempre più emergente
    • Produzione più intelligente con l’edge computing
    • Cosa è ragionevole aspettarsi da ChatGPT
    • Sababa Awareness fa i dipendenti più attenti
    • Autorigoldi sceglie Salesforce
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Equinix apre due nuovi data centre IBX in Europa Centrale
    News

    Equinix apre due nuovi data centre IBX in Europa Centrale

    Di Redazione LineaEDP22/02/2022Updated:21/02/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    PA10 situato a Parigi e MU4 ad Aschheim, in Germania, sono i due nuovi data centre IBX inaugurati da Equinix nel segno della sostenibilità

    Equinix MU4 International Business Exchange (IBX) in Munich, Germany

    Equinix, azienda globale di infrastrutture digitali, ha annunciato l’apertura di due nuovi data centre International Business Exchange (IBX) per supportare le esigenze di interconnessione globale, nel segno della sostenibilità: PA10, situato a Parigi, in Francia, e MU4, situato ad Aschheim vicino a Monaco, in Germania.

    Parte del campus di Saint-Denis di Equinix, il nuovo complesso, chiamato PA10, sarà il decimo data center aperto da Equinix a Parigi nel corso di 20 anni. Fornirà alle imprese globali e locali e ai partner la possibilità di connettersi direttamente e in modo sicuro all’economia digitale mondiale, attraverso ecosistemi digitali completi.

    Rendering of Equinix PA10 International Business Exchange (IBX) in Paris, France

    All’interno di PA10 sono previste numerose iniziative di sostenibilità, tra cui un progetto di riciclo per recuperare il calore proveniente dalle apparecchiature dei clienti e trasferirlo alla rete di riscaldamento urbano e, a sua volta, riscaldare la piscina della comunità locale.

    Inoltre, il tetto del nuovo complesso ospiterà una serra di 430 m² in cui verranno coltivati frutta e verdura. Un sistema idroponico ridurrà il consumo di acqua utilizzando un sistema di recupero della stessa e irrigando solo le aree coltivate. La serra sfrutterà anche il progetto di riciclo del calore presente in PA10 e aiuterà a trattenere l’acqua piovana e a ridurre la quantità di acqua diretta alla fogna, oltre a ridurre le emissioni di calore residuo.

    Lo sviluppo di MU4 mira a sostenere le crescenti esigenze digitali delle aziende locali, in particolare nei settori automobilistico, industriale, finanziario e sanitario, fornendo loro connessioni dirette, sicure e veloci a una moltitudine di cloud provider, servizi e partner. Il nuovo data centre è carrier-neutral e offre ai clienti l’accesso a un ecosistema digitale completo che abbraccia vari settori e mercati attraverso la Piattaforma Equinix. Inoltre, i clienti possono trarre vantaggio dai servizi di colocation e interconnessione di Equinix, compreso il servizio software-defined Equinix Fabric™, che consente alle aziende di connettersi in modo rapido e flessibile ai principali cloud e network provider.

    MU4 è progettato coerentemente con la strategia globale di sostenibilità di Equinix, che mira a operare a impatto zero entro il 2030. Come altri nuovi complessi di Equinix in Germania, MU4 avrà una facciata verde e un tetto parzialmente piantumato. Il verde agisce come ulteriore isolamento naturale e raffreddamento, assicurando anche che l’edificio si integri nel paesaggio urbano. Inoltre, la prossima fase di costruzione del data centre vedrà l’installazione di un sistema di stoccaggio dell’energia termica della falda acquifera (ATES). Questo permetterà di immagazzinare e recuperare l’energia termica e aiuterà a ottimizzare ulteriormente l’efficienza di raffreddamento, riducendo anche le emissioni di carbonio complessive del sito. Il data centre sarà alimentato al 100% da energia rinnovabile, acquistata attraverso un certificato di energia green dal fornitore locale Mainova. Inoltre, Equinix sta studiando la possibilità di fornire in futuro il calore di scarto di MU4 agli utenti esterni.

     

     

    data center Data Centre Datacenter Equinix IBX International Business Exchange
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    La “Pace Fiscale” in una corsia privilegiata

    28/03/2023

    Produzione più intelligente con l’edge computing

    28/03/2023

    Cosa è ragionevole aspettarsi da ChatGPT

    28/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Come cambiano le tattiche dei cybercriminali

    28/03/2023

    Sababa Awareness fa i dipendenti più attenti

    28/03/2023

    Backup e duplicazione contro i ransomware

    27/03/2023

    Vectra Match migliora il rilevamento e la risposta di rete

    27/03/2023
    Report

    Digital assets trend sempre più emergente

    28/03/2023

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    La “Pace Fiscale” in una corsia privilegiata

    28/03/2023

    HAVI sceglie il Cloud di Infor per ottimizzare le attività di magazzino e i livelli di efficienza

    28/03/2023

    Come cambiano le tattiche dei cybercriminali

    28/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare