• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme
    • Oracle presenta i nuovi Agenti AI per il settore HR
    • Nuove tecnologie: strategie per un’adozione sicura e resiliente
    • La data foundation abilita AI e innovazione
    • Magmutual ottimizza l’erogazione dei servizi grazie ad Appian
    • Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA
    • La scalabilità del software è la chiave per crescere senza limiti
    • Data Science: quando i dati parlano al business
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»“Structura-X”: c’è anche Elmec Informatica

    “Structura-X”: c’è anche Elmec Informatica

    By Redazione LineaEDP21/02/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Elmec è tra i fornitori europei di servizi cloud che lanciano l’iniziativa Structura-X per servizi infrastrutturali compatibili con Gaia-X

    I fornitori europei di cloud hanno lanciato “Structura-X”, un’iniziativa per la realizzazione di servizi infrastrutturali comuni che soddisfino i requisiti di Gaia-X. Ad oggi sono 28 le aziende e le organizzazioni che hanno accettato di rendere i loro servizi cloud compatibili con Gaia-X, tra cui anche Elmec Informatica. Il progetto Structura-X completa le precedenti iniziative per il settore automobilistico (Catena X), agricolo (AgriGaia) e finanziario (EuroDat). Le prime offerte certificate saranno pronte già per la metà di quest’anno.

    L’iniziativa è frutto del Summit Gaia-X tenutosi a Milano nel mese di novembre 2021. In questa occasione è stato lanciato un appello affinché venisse costruita in Europa un’infrastruttura compatibile con Gaia-X insieme ai servizi per diversi settori industriali.

    Diverse aziende provenienti da tutta Europa si sono aggiunte al progetto e ad oggi, Structura-X conta 28 membri da 10 diversi Paesi, tra cui Elmec Informatica. I membri non solo apportano al progetto il loro contributo in termini di servizi infrastrutturali, ma garantiscono anche un’interoperabilità in grado di rispettare la sicurezza e un metodo di progettazione rispettoso della privacy.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Cora Scandroglio, Head of Group Marketing di Elmec: “Il progetto Structura-X rappresenta un primo passo importante per la creazione di un’infrastruttura abilitante per Gaia-X. La presenza, in questa fase iniziale, di già 28 player verticali mostra un primo risultato: il superamento degli steccati e delle logiche concorrenziali per creare le basi, le cosiddette radici, per supportare e strutturare un’offerta di servizi e contenuti basati sui data space specifici ed interoperabili in diversi settori industriali”.

    Per Max Ahrens, presidente del consiglio di amministrazione di Gaia-X: “Siamo molto lieti di questa iniziativa messa in atto dai fornitori di infrastrutture. L’implementazione industriale degli standard Gaia-X da parte dei fornitori di cloud e infrastrutture è un elemento essenziale per rendere operativa la sovranità dei dati in Europa”.

    In Structura-X i fornitori di servizi cloud (CSP) avranno l’obiettivo comune di modellare i servizi di infrastruttura esistenti nell’ottica di essere utilizzati in un ecosistema a favore della sovranità dei dati europei, per creare un’infrastruttura cloud europea globale. In questo modo, gli utenti saranno in grado di testare e distribuire i loro servizi e le loro aree dati in una infrastruttura approvata da Gaia-X.

    Structura-X lavorerà a stretto contatto con Gaia-X AISBL che, tra i vari aspetti in corso, ha il compito di definire il quadro tecnico per la sovranità dei dati. Allo stesso tempo, Structura-X permetterà di realizzare la scalabilità necessaria per una nuova collaborazione intersettoriale e transnazionale nel cloud. Grazie a questa iniziativa, la tradizionale frammentazione del mercato europeo del cloud sarà così superata.

     

    Elmec Informatica Gaia-X Structura-X
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Transfer Essentials: il multicloud senza costi in UE e UK

    11/09/2025

    Il cloud ibrido e open source guida il futuro digitale

    10/09/2025

    Cloud privato: un grande ritorno all’interno delle aziende

    06/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Intelligenza Artificiale: sicurezza a rischio. Trend Micro lancia l’allarme

    18/09/2025

    Intelligenza Artificiale e cybersecurity: tutto ruota attorno alle identità

    17/09/2025

    iPhone 17: attenzione alle truffe!

    17/09/2025

    La cybersecurity oggi è un gioco di squadra

    17/09/2025
    Report

    Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA

    18/09/2025

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025

    Agentic AI guida il “boom” tecnologico: spesa IT a +32% entro il 2029

    16/09/2025

    Dati, AI e retail: il divario tra brand e clienti

    15/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.