• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Equinix lancia l’infrastruttura globale per l’IA distribuita
    • Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza
    • Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica
    • Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat
    • Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”
    • Normo.ai entra nel Gruppo TeamSystem
    • Intelligenza Artificiale: gli europei la usano senza saperlo
    • AWS Public Sector Day 2025: l’innovazione incontra la PA italiana
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Sviluppo “low code” per applicazioni mission critical e data-centric

    Sviluppo “low code” per applicazioni mission critical e data-centric

    By Redazione LineaEDP16/03/2022Updated:16/03/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La versione 4.0 di Genero disponibile da questo inverno semplifica la vita degli sviluppatori

    Genero 4.0 sviluppatori
    Genero 4.00 si standardizza su Universal Rendering (UR) come interfaccia utente oltre a garantire un’esperienza utente coerente su tutti i nostri front-end, ciò migliorerà la produttività degli sviluppatori dovendo lavorare con un solo motore di rendering.
    Responsive Layout: prima di questa versione, erano generalmente necessari più file di specifica del modulo (.per / .4fd) per supportare i vari fattori di forma richiesti per l’implementazione delle moderne applicazioni di oggi su desktop, tablet e smartphone. Con il layout reattivo, è necessario un solo file di definizione del modulo.
    L’attributo STRETCH può indicare che un widget/contenitore si estende per riempire lo spazio disponibile ed è stato esteso a molti widget e contenitori.
    Il nuovo attributo FLIPPED consente di eseguire il rendering di una TABELLA in un formato diverso in cui le celle in ogni riga sono impacchettate verticalmente. Questo è un design adatto per visualizzare le tabelle su dispositivi più piccoli come gli SMARTPHONE.
    È stata aggiunta una nuova sintassi al linguaggio di base che migliora la produttività, migliora la funzionalità e include concetti di altri linguaggi con cui gli sviluppatori hanno già familiarità.
    Genero Studio è stato potenziato per supportare le vostre iniziative Low-Code, inoltre saranno apportati miglioramenti continui alla versione per rendere gli sviluppatori più produttivi nella modifica e nel debug delle applicazioni.
    Database SQL: le librerie di database fornite con Genero sono state migliorate per supportare le ultime versioni dei database. Ove possibile, sono stati apportati miglioramenti per fornire emulazioni migliori e per sfruttare le nuove funzionalità disponibili all’interno di ciascun database.
    I servizi Web Genero continuano ad avere funzionalità aggiunte che migliorano sia l’esperienza degli sviluppatori nella creazione di servizi Web, sia la funzionalità del servizio Web stesso.
    Genero Application Server 4.00 e Genero Application Server per Java 4.00 sono compatibili con HTTP/2. La configurazione del server Web per l’utilizzo di HTTP/2 comporterà una maggiore velocità di caricamento delle pagine nei browser Web.
    La modalità espansa è una nuova visualizzazione in Genero Report Designer che consente allo sviluppatore di visualizzare tutti i contenitori, la relazione padre-figlio e la direzione del layout di stampa.
    Al Genero Ghost Client sono state aggiunte funzionalità che migliorano il processo di test. Gli stress test eseguiti utilizzando le nuove opzioni ggc admin, instance-count e instance-delay consentono di eseguire più istanze dello stesso test GGC contemporaneamente.
    Four Js Development Tools Ltd. è stata acquisita da Constellation Software Inc. (CSU: TSX) quotata in borsa, un gruppo canadese di aziende di software da 4 miliardi di dollari CAD specializzato in software mission-critical.

    REweb Group è una azienda che, dal 1983, seleziona e rappresenta i maggiori brand internazionali nel mercato italiano in modo esclusivo, mette a disposizione la possibilità di provare gratuitamente lo strumento di sviluppo.

    Genero 4.0
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Stormshield lancia SNS v5, il firmware con crittografia post-quantistica

    22/10/2025

    L’AI Agentica entra nel portafoglio “AI-Enabled Workforce” di Lenovo

    21/10/2025

    NetApp punta sull’AI per uno storage più sicuro e performante

    16/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Infrastrutture critiche: è tempo di prepararsi alle nuove sfide per la sicurezza

    22/10/2025

    Storage Enterprise: 5 “mission impossible” superate da Infinidat

    22/10/2025

    Olidata svela la prima tecnologia post-quantistica “Made in Italy”

    22/10/2025

    Manifatturiero nel mirino cybercriminale: strategie di difesa e resilienza

    21/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.