• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    • Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari
    • Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro
    • Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber
    • Data Center in Italia: il commento di Intred
    • Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget
    • Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Hitachi Vantara presenta le nuove funzionalità di Lumada DataOps

    Hitachi Vantara presenta le nuove funzionalità di Lumada DataOps

    By Redazione LineaEDP21/03/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le soluzioni di Intelligent Data Ops di Hitachi Vantara basate sull’Edge-to-Cloud Data Fabric sprigionano il potere dell’innovazione data-driven nei segmenti Enterprise ed Industrial

    Hitachi Vantara-Pentaho+

    Hitachi Vantara, società di Hitachi dedicata alle infrastrutture digitali, alla gestione e all’analisi dei dati e all’IoT presenta  le nuove funzionalità di Lumada DataOps per le data operations con elevati livelli di automazione ed aumentate dall’AI. Per gli specifici use cases in ambito industriale, Hitachi Vantara annuncia Lumada Industrial DataOps, con avanzate capacità analitiche verticali.

    La governance dei dati è sempre di più complessa gestione per via della incessante proliferazione dei dati e della loro crescente dispersione lungo una data fabric che si espande su infrastrutture on premises in vari data center, su edge ibridi su cloud privato e pubblico, secondo diversi standard di persistenza del dato stesso. Questa complessità rischia di ostacolare la capacità di un’organizzazione di trasformare i dati in valore per l’azienda.Nel recente sondaggio DataOps svolto da 451 Research, privacy, compliance, accesso e preparazione dei dati sono priorità assolute per le imprese strutturate secondo un approccio data-driven.

    Le novità che vanno oggi ad aggiungersi al portafoglio Lumada DataOps consentono alle imprese di creare una data fabric completa e flessibile, potenziata da un data catalog con sistemi automatizzati ed aumentati, di classificazione e certificazione della qualità dei dati grazie all’applicazione dell’Intelligenza Artificiale. Con i più recenti aggiornamenti al modulo di Data Integration che si basano su tecnologia Pentaho, i clienti possono ridurre il tempo e la complessità di solito necessari per scoprire, accedere, preparare ed integrare i dati da più sorgenti e da qualsiasi provenienza. Il nuovo portafoglio Lumada Industrial DataOps include modelli analitici IoT per ambienti industriali capaci di combinare in maniera semplice ed efficace i dati IT e OT per valorizzare informazioni di natura critica per il business.

    ”A differenza delle tradizionali soluzioni di data management che comportano per i clienti un lock-in verso tecnologie chiuse e proprietarie, i prodotti del portafoglio Lumada DataOps e Lumada Industrial DataOps contribuiscono a potenziare qualsiasi ecosistema nella gestione e nella governance dei dati di qualsiasi provenienza,” ha dichiarato Radhika Krishnan, Chief Product Officer di Hitachi Vantara. “Indipendentemente da dove risiedano i dati dei nostri clienti, siamo in grado, grazie a Lumada DataOps, di aiutarli a scoprire, analizzare, governare e monetizzare il loro patrimonio dati; inoltre offriamo servizi di consulenza per la gestione dei dati e per gli analytics che aiutano i clienti a far crescere il loro business attraverso una maggiore capacità di comprendere i dati e ottenere insights”.

    Intelligent Data Operations attraverso una Edge to Multi-cloud Data Fabric

    Lumada DataOps consente di automatizzare le attività quotidiane di raccolta, integrazione, gestione e analisi dei dati su una piattaforma intelligente che fornisce una base aperta, interoperante e flessibile per tutti i dati aziendali, dando al tempo stesso un accesso dati self-service per gli strumenti di analytics preferiti.

    Gli aggiornamenti di Lumada DataOps includono:

    · Data Catalog – Accelera l’accesso alle informazioni aziendali grazie a Data Catalog v7.0 mediante l’utilizzo di dati affidabili; basato su tecnologia IO-Tahoe, comprende una nuova potente interfaccia grafica per l’utente, garantisce la gestione in qualità dei dati e offre la connettività verso Collibra.

    · Data Integration – Facendo leva sulla tecnologia Pentaho v9.3, integra i dati nell’hybrid cloud attraverso un deployment flessibile del cloud e accede ai nuovi connettori per gli archivi dati su cloud come Snowflake, MongoDB Atlas, Teradata, Elastic Search7.x e IBM MQ 9.2.

    Convergenza di dati IT e OT per le Digital Industrial Operations

    Il nuovo portafoglio Lumada Industrial DataOps di Hitachi Vantara abilita insights e analytics in tempo reale e rende predicibili e configurabili le operazioni critiche per il business. Accelera inoltre la convergenza dei dati IT e OT costruendo una data fabric dall’edge al multi-cloud per sfruttare soluzioni analitiche. Il software Lumada Industrial DataOps IIoT automatizza la disponibilità della pipeline dei dati tramite fonti OT e IT, alimentando modelli industriali fondati sull’AI e il ML per la manutenzione predittiva e l’ottimizzazione delle operazioni.

    Le funzionalità del nuovo portafoglio Lumada Industrial DataOps includono:

    · IoT Core – Consente di accelerare secondo logiche di scala l’implementazione di applicazioni grazie a una piattaforma dati IIoT completa che comprende servizi Core, di Edge Gateway, di Digital Twins e servizi analitici e di machine learning.

    · IIoT Analytics – Semplifica la creazione di soluzioni aumentate grazie all’AI e al ML attraverso un set di strumenti in grado di semplificare il delivery attraverso Digital Twins pacchettizzati con modelli ML già testati.

    Le imprese – dotate di dati accurati e di qualità – possono sfruttare capacità avanzate di analisi operativa come asset digtali e modelli predittivi e prescrittivi a supporto dell’eccellenza operativa.

    Hitachi Vantara Lumada DataOps
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025

    Agentforce 3 è arrivato per sbloccare tutto il potenziale dell’AI Agentica

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025

    Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari

    30/06/2025

    Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber

    30/06/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025

    PMI: l’adozione dell’IA è “work in progress”

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.