• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Ercole ottimizza i costi del cloud

    Ercole ottimizza i costi del cloud

    By Redazione LineaEDP07/04/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il software di asset management open source Ercole propone nuove funzionalità FinOps che eliminano sprechi e sovradimensionamento

    Ercole, il software asset management open source, sviluppato interamente da Sorint.lab, ora integra la metodologia FinOps (Financial Operations) che permette di ottimizzare i costi del cloud, suggerendo le azioni da intraprendere per identificare ed eliminare sprechi dovuti a sovradimensionamento o configurazioni errate.

    La nuova funzionalità nasce come risposta a un’esigenza sempre più presente nelle aziende di ogni dimensione: la mancanza di una governance dei costi del cloud. L’integrazione FinOps è stata, quindi, pensata per garantire maggiore controllo sui budget di spesa del cloud.

    Ercole è un prezioso alleato anche per la gestione del software, del licensing e dei contratti che rappresentano una sfida sempre più impegnativa per imprese di ogni dimensione. In ogni azienda sono presenti centinaia, se non migliaia di applicativi. Le possibilità di ricevere un audit software sono molto alte. Il rischio, quindi, di incorrere in sanzioni per mancata conformità è elevato e la soluzione è conoscere il proprio ambiente software ed eseguire controlli di routine per scoprire le aree di esposizione.

    È proprio per rispondere alla crescente richiesta dei clienti di avere il controllo delle licenze Oracle effettivamente installate e utilizzate dalla propria infrastruttura, ed evitare sanzioni durante gli audit di licenza, che Sorint.lab ha creato Ercole: un efficace software asset management open source per garantire la compliancy delle proprie licenze Oracle. Grazie a Ercole è possibile avere un’inventory delle proprie istanze database, controllare e ottimizzare le licenze, comprendere se ci sono risorse Oracle cloud sottoutilizzate, individuare opportunità di risparmio e ridurre i rischi di sanzioni da audit.

    Ercole si rifà il look

    Oggi Ercole si presenta con un nuovo sito e una nuova versione applicativa, che ha visto un restyling grafico per offrire ai clienti un’interfaccia più moderna, una user experience migliorata e diverse nuove feature. Accedendo a https://ercole.io, le caratteristiche specifiche del prodotto sono subito in primo piano, così come i servizi a supporto, e viene data visibilità ai clienti che hanno già scelto Ercole. Il software di Sorint.lab è infatti installato a livello globale su più di 45.000 istanze Oracle/MySQL.

    Next steps

    Per avere una visione più ampia e completa della propria infrastruttura, a breve Ercole integrerà anche il database Microsoft SQL server e a metà anno verranno integrati i cloud AWS e Microsoft Azure, in modo da avere una visione multivendor per quanto riguarda i database e coprire i maggiori cloud provider utilizzati dai clienti.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Fabio Zanchi, Solution architect e Product Manager di Sorint.lab: «Dalla nostra esperienza sul campo, abbiamo constatato che quasi il 90% delle aziende non dispone di processi di controllo delle licenze di database Oracle/MySQL. Spesso non conoscono lo stato delle proprie licenze o installazioni Oracle, non sanno se stanno pagando per risorse Oracle Cloud che in realtà non vengono utilizzate. Ercole permette ai nostri clienti di dormire sonni tranquilli: non ci saranno più audit a cui si teme di rispondere per paura di non essere compliant. Con la nuova copertura del FINOPS si ha la certezza di ottenere il meglio dal cloud, mantenendo flessibilità e velocità spendendo solo il necessario. Inoltre, i nostri specialisti possono supportare l’azienda nell’installazione, configurazione e gestione di tutte le attività legate ad Ercole».

    Clienti che hanno scelto Ercole

    Dal 2018 Ercole è installato su tutti i database server di Sky IT e Sky DE. Sky è stato il primo cliente a credere nel potenziale di Ercole e ancora oggi, dopo quattro anni, le risorse di Sky che lo utilizzano contribuiscono a suggerire agli sviluppatori di Sorint.lab nuove feature, contribuendo al continuo miglioramento di questo strumento.

    Per Rodolfo Hilger, IT Database Operations & Performance Manager, Sky Italia: «Grazie a Ercole siamo in grado di conoscere in ogni momento lo stato di conformità delle licenze Oracle. Ercole ci ha permesso di eliminare l’errore umano e lo sforzo manuale».

    Altri clienti utilizzano Ercole con soddisfazione.
    Secondo Antonio Fumagalli, Chief Information Officer di A.S.S.T. Papa Giovanni XXIII: «Ercole ci consente di monitorare le licenze Oracle e le prestazioni dei database in modo semplice e veloce».

    Infine, anche per Paolo Colombo, direttore F.F. U.O.C Sistemi Informativi Aziendali di ASST Brianza: «Ercole ha permesso alla nostra azienda di fare un assessment completo di tutti i database presenti e di effettuare una razionalizzazione dei sistemi, delle licenze e soprattutto dei costi. Il tutto in tempi rapidi e con il minimo sforzo da parte del nostro personale IT».

    costi del cloud Ercole Financial Operations metodologia FinOps Sorint.Lab
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende

    08/05/2025

    PAM360: ManageEngine annuncia nuove funzionalità

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.