• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Cloud
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?
    • VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+
    • Talentia Software si espande in LATAM: apre un nuovo ufficio in Cile
    • Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità
    • Customer experience: è tempo di saper misurare il ROI
    • Le frodi non fermano le attività digitali
    • Progresso del commercio di Bitcoin in Bulgaria
    • Colt annuncia Colt SASE Gateway
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»StackRox diventa un progetto open source
    Tecnologia

    StackRox diventa un progetto open source

    Di Redazione LineaEDP20/05/2022Updated:19/05/2022Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Red Hat ha annunciato che renderà StackRox open source e disponibile alla comunità per proteggere al meglio gli ambienti Kubernetes

    Red Hat_openshift

    Red Hat ha annunciato di aver reso Red Hat Advanced Cluster Security for Kubernetes disponibile come progetto open source: StackRox. Utenti e gli sviluppatori di Kubernetes possono unirsi alla comunità e contribuire al codice del progetto su GitHub.

    Kubernetes è alla base dello sviluppo cloud-native ed è uno dei progetti open source in più rapida crescita. Secondo il sondaggio Cloud Native Computing Foundation (CNCF) 2021, il 96% degli intervistati ha dichiarato di utilizzare o valutare Kubernetes. Rendere open source Red Hat Advanced Cluster Security offre alle organizzazioni un modo per contribuire a plasmare il futuro di come gestire e proteggere meglio i loro ambienti Kubernetes.

    Rafforzare la sicurezza delle applicazioni in fase di sviluppo, distribuzione e runtime

    Le violazioni dei dati e gli exploit della supply chain dell’anno scorso hanno ribadito quanto la sicurezza sia fondamentale per le organizzazioni che costruiscono ed eseguono applicazioni Kubernetes. La comunità di StackRox intende offrire un progetto open source che aiuti gli utenti a sperimentare nuovi approcci per la protezione dei loro ambienti Kubernetes.

    Il progetto StackRox mira a semplificare DevSecOps integrando le funzionalità di sicurezza nel ciclo di vita dello sviluppo e della distribuzione, spostando di fatto la sicurezza delle applicazioni “a monte e non a valle” nella creazione del software. Ciò consente di identificare e risolvere in modo più efficiente i problemi nelle prime fasi del ciclo di sviluppo, fornendo al contempo un approccio più coeso alla sicurezza cloud-native nell’intero stack IT e nel ciclo di vita delle applicazioni. Costruito per incoraggiare l’adozione dei principi DevSecOps, il progetto aiuta ad affrontare le sfide comuni della sicurezza cloud-native, tra cui visibilità, gestione delle vulnerabilità, gestione della configurazione, segmentazione della rete, conformità, rilevamento delle minacce e risposta agli incidenti, nonché profilazione del rischio.

    Red Hat intende essere un membro attivo della comunità e il progetto StackRox sarà il codice alla base di Red Hat Advanced Cluster Security for Kubernetes e contribuirà a guidare le future roadmap di prodotto. Red Hat Advanced Cluster Security for Kubernetes offre ai clienti che utilizzano Red Hat OpenShift una sicurezza enterprise-ready e Kubernetes-native per l’infrastruttura e i carichi di lavoro durante l’intero ciclo di vita dell’applicazione.

    Innovazione aperta

    In Red Hat crediamo che l’utilizzo di un modello di sviluppo aperto aiuti a creare tecnologie innovative, stabili e incentrate sulla sicurezza. Questo impegno nei confronti dei principi dell’open source è oggi alla base del nostro modello di business e l’open sourcing di StackRox è un altro esempio di quanto teniamo al valore del codice aperto.

    Ulteriori informazioni sulla comunità StackRox e sui futuri aggiornamenti sono disponibili su StackRox.io.

    Kubernetes progetto open source Red Hat StackRox
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+

    30/06/2022

    VMware Cloud Infrastructure: aggiornamenti e vantaggi

    28/06/2022

    Il database-as-a-service Capella di Couchbase da oggi supporta anche Google Cloud

    28/06/2022
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    SPS 2022: l’automazione è tornata in scena a Parma
    Security: le norme indicano il percorso
    Enabling an Intelligent and Sustainable Planet
    TURCK BANNER: IL PARTNER DELL’AUTOMAZIONE A 360°
    COGNEX: visione artificiale e deep learning per la fabbrica del futuro
    Defence Tech

    Le frodi non fermano le attività digitali

    29/06/2022

    Colt annuncia Colt SASE Gateway

    29/06/2022

    Avviso preventivo su Antigena Email

    29/06/2022

    Kaspersky avverte: sistemi di building automation sotto attacco

    28/06/2022
    Report

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    Ivanti: la tecnologia fornita in ufficio non è sufficiente

    29/06/2022

    Juniper: l’adozione dell’AI accelera in Europa ma la governance è in ritardo

    27/06/2022

    5G: previsti 4,4 miliardi di abbonamenti nel 2027

    22/06/2022
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Trasformazione digitale: sei un’azienda best performer?

    30/06/2022

    VMware: benvenute vSphere+ e vSAN+

    30/06/2022

    Talentia Software si espande in LATAM: apre un nuovo ufficio in Cile

    30/06/2022
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2022 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare