• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sara Assicurazioni migra sul multicloud con Megaport
    • Integrity360 acquisisce Holiseum, Adsigo e Nclose
    • Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati
    • La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende
    • AWS Security Hub: SentinelOne è partner promotore
    • Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint
    • Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
    • L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»F5 presenta NGINX per Microsoft Azure

    F5 presenta NGINX per Microsoft Azure

    By Redazione LineaEDP03/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    F5 presenta NGINX per Microsoft Azure è un’offerta di servizi Azure-native sviluppata in collaborazione con Microsoft, che aiuta i clienti a fornire applicazioni moderne su Azure con estrema semplicità

    F5

    F5 presenta F5 NGINX per Microsoft Azure, un’offerta di servizi Azure-native sviluppata in collaborazione con Microsoft, che aiuta i clienti a fornire applicazioni moderne su Azure con estrema semplicità. Con NGINX for Azure, gli sviluppatori sono in grado di spostare le applicazioni on-premises su Azure e distribuire nuovi servizi cloud-native utilizzando NGINX, come soluzione di load balancing conosciuta ed affidabile.

    Secondo lo State of Application Strategy Report 2022 di F5, la pandemia COVID-19 ha accelerato la migrazione al cloud e tre quarti delle organizzazioni oggi distribuiscono le applicazioni in ambienti di cloud pubblico. Con l’aumento dell’adozione del cloud, oltre il 25% delle organizzazioni ha scelto di ospitare nel cloud anche i servizi di sicurezza e delivery delle applicazioni. Gli sviluppatori, gli architetti cloud e di sistema e altri professionisti che oggi desiderano eseguire le proprie applicazioni su Azure hanno bisogno di potersi affidare a un percorso semplice di migrazione verso il cloud, con una delivery rapida e continua di servizi digitali sicuri e scalabili, e la possibilità di garantire una coerenza nelle prestazioni delle applicazioni, anche tra ambienti on-premises e cloud.

    NGINX for Azure risponde a queste esigenze e permette alle aziende di:

    • Effettuare operazioni di lift and shift delle applicazioni dall’ambiente on-premises al cloud importando la configurazione NGINX esistente;
    • Utilizzare funzionalità avanzate di gestione del traffico per una delivery di applicazioni e servizi sicuri e affidabili;
    • Un apprendimento più rapido che semplifica l’adozione del cloud, grazie a integrazioni significative come Azure Monitor per l’analisi e la visibilità delle applicazioni e Azure Key Vault per la gestione dei certificati SSL/TLS.

    Utilizzando la stessa soluzione di load balancing per le applicazioni on-premises e su Azure, le organizzazioni ottengono prestazioni e sicurezza consistenti, offrendo un’esperienza digitale superiore ai propri clienti.

    “NGINX è il web server adottato in tutto il mondo dai siti con maggiore traffico con una suite di soluzioni avanzate per la connettività, la gestione del traffico e la sicurezza, che offrono un valore aggiunto all’ecosistema Microsoft Azure”, ha dichiarato Eric Braun, Vice President, NGINX Product Management di F5. “La combinazione del cloud di Microsoft e del software NGINX di F5 offerto come servizio su Azure consente agli sviluppatori e ai team DevOps di ottimizzare le prestazioni, l’affidabilità e la sicurezza delle applicazioni e dei servizi distribuiti su scala globale”.

    “I team di sviluppo si impegnano in modo costante per promuovere l’innovazione. Poter avviare lo sviluppo di qualsiasi progetto in pochi minuti, grazie a un ambiente cloud-hosted completamente configurato e sicuro, consente loro di raggiungere più rapidamente gli obiettivi aziendali”, aggiunge Julia Liuson, Presidente della Developer Division di Microsoft. “La nostra collaborazione con F5 renderà più facile per gli sviluppatori delle applicazioni, per i team che si occupano delle operations e dei servizi rispondere più rapidamente ai clienti, fornendo funzionalità di rete NGINX integrate nativamente in Microsoft Azure, così da garantire una delivery delle applicazioni dalle prestazioni elevate, con una maggiore affidabilità e sicurezza”.

    NGINX for Azure è disponibile in anteprima pubblica sul Marketplace di Azure.

    F5 F5 NGINX for Azure
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Red Hat In-Vehicle Operating System: il sistema operativo open source che rivoluziona l’automotive

    26/06/2025

    Connected Claims 2.0: il supporto AI-based di Appian all’insurance

    25/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025

    L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo

    30/06/2025
    Report

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025

    Intelligenza Artificiale al centro delle operazioni IT

    27/06/2025

    Data Center in Italia in espansione, ma non sottovalutiamo le sfide

    24/06/2025

    IA quantistica: la nuova rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale

    19/06/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.