• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Gli esperti di Analytics sono al TIBCO Analytics Forum

    Gli esperti di Analytics sono al TIBCO Analytics Forum

    By Redazione LineaEDP14/06/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Fino a domani, l’evento digitale TIBCO Analytics Forum 2022 esplora nuove rivoluzioni in Analytics, Data Science e ModelOps

    TIBCO Software è di nuovo alla ribalta con il suo TIBCO Analytics Forum (TAF), aperto ieri in forma completamente digitale, e che si concluderà domani, mercoledì 15 giugno.

    Con il tema: “Analytics nel tempo e nello spazio”, l’evento sta offrendo contenuti di valore forniti da esperti del settore, i top manager TIBCO, clienti e partner, che stanno trattando i temi più caldi e le tecnologie più recenti che stanno trasformando il panorama delle analytics e del data management.

    TAF 2022 offre una piattaforma perfetta per i leader di business, gli analisti, i data scientist, gli sviluppatori, i partner e i clienti, affinché possano informarsi partecipando a lezioni pratiche e esperienze di formazione dal vivo per aiutarli a prendere decisioni migliori attraverso un processo guidato dai dati.

    Con sette speaker keynote e 55 speaker nelle sessioni separate sulle tre giornate dell’evento, i partecipanti si stanno costruendo un’agenda su misura per le proprie esigenze di business, ascoltando thought leader di alto livello quali:

    • Ben Schneiderman, in possesso di sei dottorati onorari e professore universitario emerito-distinto nel Dipartimento di Computer Science, nonché direttore e fondatore del Laboratorio di Interazione Uomo-Computer dell’Università del Maryland. Ben sta presentando il suo lavoro corrente sull’Intelligenza Artificiale (IA) focalizzata sull’uomo (Human-Centered), parlando del suo libro dallo stesso titolo, pubblicato quest’anno dalla Oxford University Press.
    • Nadieh Bremer, una premiata guru nella visualizzazione dei dati e artista visuale. Dopo la laurea in astronomia, Nadieh ha lavorato come data scientist prima di seguire la sua passione per la data visualization. Oggi crea analytics visuali uniche, che mescolano scienza e arte, presentate nel suo nuovo libro, Data Sketches, scritto in collaborazione con Shirley Wu. Il lavoro di Nadieh è stato presentato da Google News Lab, Sony Music, UNICEF, il New York Times, Scientific American e dall’UNESCO.
    • David Baltar Boilève, data scientist dell’OspedaleUniversitario Lucus Augusti (HULA). David sta presentando ai partecipanti del TAF 2022 una visione granulare di come il lavoro con TIBCO LABS Project Discover ha aiutato l’HULA a migliorare il percorso di cura dei pazienti, paragonando i percorsi clinici teorici con i protocolli delle attività reali.
    • Mark Lora è director of enterprise data systems, Taylor University. Mark è impegnato al TAF per dimostrare come l’istituzione privata di Upland nell’Indiana (USA) sfrutta TIBCO WebFOCUS per ottimizzare l’assegnazione di borse di studio e creare una cultura di presa di decisioni informate dai dati per la facoltà, il personale e gli studenti.
    • Monica Brookwell, analytics engineer, Birchcliff Energy sta offrendo uno sguardo dietro le quinte ai miglioramenti di efficienza ottenuti dall’Azienda utilizzando TIBCO Spotfire nei workflow spaziali e analitici per ottimizzare i processi. L’azienda petrolifera ha impiegato applicazioni Spotfire per effettuare la prototipazione rapida dello sviluppo e aggiustamenti spaziali responsivi in tempo reale delle traiettorie dei pozzi per informare le strategie di sviluppo dei campi.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Michael O’Connell, chief analytics officer di TIBCO: «Le analytics e i dati sono ovunque nel business digitale. I dati che scorrono nel tempo e attraverso lo spazio sono fondamentali per ottenere insight e avviare azioni nel momento giusto e nei luoghi dove occorre. I partecipanti lasceranno queste sessioni con la capacità di prendere possesso dei propri percorsi analitici (analytic journeys) e di sbloccare il potenziale dei propri dati per prendere decisioni più rapide e più smart».

     

    Analytics Data science ModelOps TAF 2022 TIBCO Analytics Forum TIBCO Software
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano

    07/11/2025

    Sport: ora l’allenatore diventa il software

    07/11/2025

    Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea

    07/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.