• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Innovazione radicale “a tutti i costi”? No, grazie
    • Serco e OVHCloud, la collaborazione continua
    • Copertura, chiarezza e controllo per la sicurezza IT
    • SAP Spend Connect Summit: la chiave è nel network
    • ATON IT al Forum Cyber 4.0
    • Data Mesh per decisioni di business più rapide e ponderate
    • Algoritmi e Intrattenimento: come la Matematica può migliorare la nostra Esperienza di Gioco
    • Sistemi ERP evoluti: un must have per le PMI
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»Data Cloud: Snowflake lancia un nuovo workload di cybersecurity
    Sicurezza

    Data Cloud: Snowflake lancia un nuovo workload di cybersecurity

    Di Redazione LineaEDP12/07/2022Updated:22/06/2022Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo workload Cybersecurity di Snowflake consente ai team di sicurezza di proteggere meglio le loro aziende con il Data Cloud

    Snowflake workload Cybersecurity

    Snowflake, la Data Cloud Compay, lancia un nuovo workload Cybersecurity che consente ai team di sicurezza di proteggere meglio le loro aziende con il Data Cloud. Utilizzando la piattaforma di Snowflake e un ampio ecosistema di partner che offrono funzionalità di sicurezza con applicazioni connesse, i team di cybersecurity possono ottenere rapidamente visibilità e automazione su scala cloud.

    Le organizzazioni si trovano oggi ad affrontare un panorama di minacce in continua evoluzione: secondo Forrester*, il 55% dei professionisti della sicurezza ha dichiarato che la propria organizzazione ha subito un incidente o una violazione che ha coinvolto catene di fornitura o fornitori terzi negli ultimi 12 mesi. Le attuali architetture di sicurezza basate su SIEM (sistemi di sicurezza e gestione delle informazioni) non sono progettate per gestire il volume e la varietà di dati necessari per stare al passo con le minacce informatiche. Con i SIEM tradizionali che impongono costi di ingest e finestre di conservazione limitate e linguaggi di interrogazione proprietari, i team di sicurezza faticano a ottenere la visibilità necessaria per proteggere le loro organizzazioni.

    Il nuovo workload Cybersecurity di Snowflake fornisce una piattaforma di dati unificata, sicura e scalabile per aiutare i team di sicurezza a eliminare i punti ciechi e a rispondere alle minacce su scala cloud

    Con il workload Cybersecurity di Snowflake, i clienti hanno accesso alla potenza e all’elasticità della piattaforma Snowflake per gestire in modo nativo log strutturati, semi-strutturati e non. I clienti sono in grado di archiviare in modo efficiente anni di dati, effettuare ricerche con risorse di calcolo scalabili on-demand e ottenere approfondimenti utilizzando linguaggi universali come SQL e Python, attualmente in anteprima privata. Con Snowflake, le aziende possono anche unificare i dati sulla sicurezza con quelli aziendali in un’unica source of truth, consentendo ai dati contestuali provenienti dai sistemi HR o dagli inventari delle risorse IT di informare i rilevamenti e le indagini per ottenere alert più fedeli ed eseguire rapidamente query su enormi quantità di dati. I team ottengono una visibilità unificata sulla loro postura di sicurezza, eliminando i silos di dati senza costi proibitivi per la loro acquisizione o conservazione. Oltre al rilevamento e alla risposta alle minacce, il workload Cybersecurity supporta un’ampia gamma di casi d’uso, tra cui la conformità alla sicurezza, la sicurezza del cloud, l’identità e l’accesso, la gestione delle vulnerabilità e altro ancora.

    data cloud Snowflake workload Cybersecurity
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Copertura, chiarezza e controllo per la sicurezza IT

    07/06/2023

    AI nella sicurezza informatica: CrowdStrike con AWS

    06/06/2023

    Reti ferroviarie in cerca di cybersicurezza

    06/06/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Efficienza e produttività targati Leuze
    Il futuro dell’automazione passa dall’Intelligenza Artificiale
    Defence Tech

    Copertura, chiarezza e controllo per la sicurezza IT

    07/06/2023

    AI nella sicurezza informatica: CrowdStrike con AWS

    06/06/2023

    Reti ferroviarie in cerca di cybersicurezza

    06/06/2023

    Attacchi APT efficaci nelle industrie quando…

    05/06/2023
    Report

    Le PMI europee investono in tecnologia

    26/05/2023

    Sviluppatori: nove su dieci sono al limite della capacità produttiva

    26/05/2023

    Spring: le architetture moderne continuano a crescere

    22/05/2023

    Network aziendale al centro della digital transformation

    17/05/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Innovazione radicale “a tutti i costi”? No, grazie

    07/06/2023

    Serco e OVHCloud, la collaborazione continua

    07/06/2023

    Copertura, chiarezza e controllo per la sicurezza IT

    07/06/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare