• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Minsait: vicinanza, efficienza e sostenibilità al Servizio Pubblico

    Minsait: vicinanza, efficienza e sostenibilità al Servizio Pubblico

    By Redazione LineaEDP23/06/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione della Giornata del Servizio Pubblico delle Nazioni Unite, Minsait presenta le tecnologie chiave per il Servizio Pubblico

    Digitalizzazione

    Minsait, società di Indra, ha sottolineato il valore della digitalizzazione per ottenere un Servizio Pubblico più efficiente, sostenibile e a misura di cittadino. In occasione della Giornata del Servizio Pubblico delle Nazioni Unite che si celebra oggi, giovedì 23 giugno, l’azienda presenta le tecnologie chiave per avere una Amministrazione Pubblica più innovativa, agile ed efficiente.

    Come sottolineato fin dalle prime battute in una nota ufficiale alla stampa da Giuseppe Catarinozzi, Direttore delle Pubbliche Amministrazioni di Minsait in Italia: «Per raggiungere questi obiettivi, è necessario aumentare gli investimenti nei servizi digitali che consentono di generare maggior valore per i cittadini, con focus sull’automazione dei processi, la gestione integrata dei dati in cloud e i servizi di assistenza virtuale intelligente».

    Il Servizio Pubblico ha bisogno dell’iper-automazione

    Minsait propone, infatti, l’implementazione di tecnologie per l’iper-automazione, che aiuterà il cambiamento all’interno delle amministrazioni e promuoverà nuovi modelli di business più efficienti, anche per i dipendenti pubblici; approcci analitici avanzati e Data Driven, con l’obiettivo di ottenere il massimo dai dati e stabilire strategie e modelli di servizio che comportino una maggiore personalizzazione e vicinanza ai cittadini e agli utenti. All’interno di questa strategia, secondo l’azienda è importante anche promuovere la migrazione dei core tecnologici verso il cloud, consentendo di ottimizzare il potenziale dirompente dei dati per le Pubbliche Amministrazioni.

    Inoltre, la diffusione delle applicazioni mobile, o la fornitura di assistenti virtuali per abilitare servizi di Contact Center più esperienziali e intelligenti (modello Cognitive Experience Center di Minsait) sono solo altre proposte dell’azienda che garantiscono importanti progressi, non solo nell’efficienza del Servizio Pubblico, ma anche nell’adesione che i cittadini e i dipendenti pubblici possono avere nei confronti delle stesse autorità pubbliche.

    Secondo il già nominato Direttore delle Pubbliche Amministrazioni di Minsait, Catarinozzi: «è fondamentale rimettere il cittadino al centro, il che richiede una visione a 360º di tutti gli agenti che fanno parte del servizio pubblico, nonché modelli di sviluppo digitale integrati che tengano conto non solo della produttività, ma anche della sicurezza dei processi, della soddisfazione del servizio, della prossimità e della sostenibilità».

    Tecnologie al servizio del Servizio Pubblico

    Minsait lavora a fianco delle Pubbliche Amministrazioni italiane nella digitalizzazione dei servizi pubblici con l’obiettivo di renderli più efficienti e accessibili ai cittadini. Tra i principali progetti dell’azienda in Italia emerge il Sistema Pubblico di Connettività (SPC), che prevede la digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni italiane garantendo l’interconnessione tra gli enti e un accesso più semplice, trasparente e sicuro dei cittadini ai dati e ai servizi pubblici.

    Inoltre, dal 2010 Minsait accompagna l’INPS nel proprio percorso di trasformazione digitale mettendo a disposizione la propria esperienza per l’evoluzione dell’ecosistema CRM dell’Istituto, che conta oltre 25 milioni di cittadini assicurati, 800 milioni di visitatori l’anno del sito istituzionale; 683 milioni di servizi erogati on line.

    La società lavora anche con le Amministrazioni Pubbliche locali e regionali. In particolare, l’azienda ha sviluppato la Casa Digitale del Cittadino di Roma, una “casa digitale” dove i cittadini romani possono realizzare le procedure amministrative e i pagamenti da un unico portale online; e la piattaforma Digitale per la Regione Campania, che raccoglie tutta la ricchezza culturale, paesaggistica e artistica della Regione.

    A queste referenze si aggiungono quelle internazionali. Con oltre 20 anni di esperienza nella Pubblica Amministrazione, più di 700 progetti in 26 Paesi, Minsait è diventata un’azienda di riferimento per la digitalizzazione dei processi governativi e il loro adattamento alle nuove esigenze richieste dai cittadini e dagli enti ufficiali. Tra le altre referenze, le soluzioni di e-government di Minsait consentono un risparmio del 70% sui costi di implementazione e manutenzione del sistema, nonché una riduzione fino al 30% del tempo e della carta utilizzati per l’elaborazione delle pratiche, grazie al suo impegno per una trasformazione digitale sostenibile e intelligente della pubblica amministrazione.

    Amministrazione pubblica Giornata del Servizio Pubblico delle Nazioni Unite Giuseppe Catarinozzi iper-automazione Minsait pubblica amministrazione Servizio Pubblico
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025

    Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende

    08/05/2025

    PAM360: ManageEngine annuncia nuove funzionalità

    07/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.