• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Equinix presenta l’annuale Rapporto sulla Sostenibilità

    Equinix presenta l’annuale Rapporto sulla Sostenibilità

    By Redazione LineaEDP05/07/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’annuale Rapporto sulla Sostenibilità di Equinix illustra i progressi della società in materia di impegno ambientale, sociale e di governance (ESG)

    EQUINIX logo

    Equinix, azienda globale di infrastrutture digitali, ha pubblicato il Rapporto sulla Sostenibilità 2021 che illustra i progressi, le innovazioni e i risultati ottenuti in relazione a tematiche ambientali, sociali e di governance (ESG) dell’anno scorso e da quando è stato formalizzato il programma di Sostenibilità aziendale nel 2015. Le iniziative ESG che compongono la strategia Future First di Equinix si concentrano sulle questioni che hanno maggiore impatto sui principali stakeholder e sul business, tra cui la diversità, l’inclusione e l’appartenenza (DIB) e l’impegno dell’azienda a diventare neutrale a livello globale entro il 2030.

    I temi ESG sono da tempo parte integrante dell’agenda corporate di Equinix e rispecchiano le questioni più concrete che hanno un impatto sugli stakeholder, sull’azienda e sul mondo in generale. A livello globale vengono emanate e proposte nuove normative imposte dai governi, che rendono ancora più importante l’impegno di Equinix nel creare un futuro più sostenibile per l’ambiente e la comunità.

    Questo impegno, sostenuto anche dall’obiettivo di ridurre le emissioni, da un piano strategico di finanziamento green e da un’agenda di sostenibilità completa, è un passo fondamentale per aumentare gli investimenti e le innovazioni dell’azienda volti a ridurre le emissioni di gas serra e riflette il ruolo che Equinix può svolgere nel rendere più ecologiche le supply chain digitali dei propri clienti e nel rispondere alle esigenze in evoluzione dei principali stakeholder. L’azienda ha compiuto progressi significativi nel rispetto di questo impegno, con una copertura rinnovabile superiore al 95% per il suo portfolio nell’anno 2021, raggiungendo oltre il 90% per il quarto anno consecutivo.

    Elementi chiave

    · Equinix continua a compiere importanti passi in avanti nell’ambito della sostenibilità e cerca di costruire un’attività che rifletta il suo obiettivo: riunire il mondo sulla propria piattaforma per creare innovazioni che arricchiscano il nostro lavoro, la nostra vita e il nostro pianeta.

    Tra i punti più importanti dell’anno 2021 vi sono:

    o Essere la prima azienda del settore dei data center a impegnarsi a diventare neutrale dal punto di vista climatico a livello globale entro il 2030 e a fissare obiettivi basati su dati scientifici per le proprie operazioni e la propria supply chain

    o Aver raggiunto il 95% di copertura di energia rinnovabile nei propri data center a livello globale, il quarto anno consecutivo in cui l’azienda ha raggiunto una copertura superiore al 90%

    o Essere stato uno dei firmatari fondatori del Patto e dell’Iniziativa di autoregolamentazione degli operatori dei data center dell’UE per la neutralità climatica, che sta guidando l’advocacy e lo sviluppo di requisiti di sostenibilità per il settore dei data center dell’UE affinché diventino neutrali dal punto di vista climatico entro il 2030

    o Aver emesso 4,9 miliardi di dollari di green bond ad aprile 2022, che fanno di Equinix il quarto emittente globale nel mercato dei green bond classificati come investimento

    o Aver ricevuto un punteggio perfetto nell’Indice Human Rights Campaign (HRC) Corporate Equality Index (CEI), classificandosi tra i “Best Places to Work for LGBTQ+ Equality”

    o Essersi posizionata al primo posto nella categoria Real Estate della classifica 2022 di JUST Capital delle aziende più “corrette” d’America

    o Essere stata, a partire dal 2022, una delle prime aziende di data center a legare la retribuzione dei dirigenti alle performance ESG. Aggiungendo un parametro agli incentivi a breve termine per i dipendenti di livello VP e superiore, compresi i funzionari esecutivi, l’azienda mira a responsabilizzare i propri leader per il raggiungimento degli obiettivi ambientali e di diversità.

    · La portata globale di Equinix copre 70 metropoli in 31 Paesi e i clienti continuano a considerare Equinix come la migliore manifestazione del digital edge. I suoi ecosistemi scalati consentono la prossimità al “who’s who” del mondo digitale, con oltre 10.000 clienti, tra cui più della metà delle Fortune 500, e una quota importante di on-ramps cloud. La piattaforma di interconnessione di Equinix conta oggi più di 428.000 interconnessioni che alimentano l’economia digitale. Questi vantaggi sono fortemente allineati alle tendenze del mercato e consentono a Equinix di continuare a rafforzare la propria leadership di mercato.

    Keith Taylor, Chief Financial Officer, Equinix commenta: “I nostri clienti, partner, investitori e dipendenti sono più che mai attenti alla sostenibilità. Nell’ultimo anno abbiamo assistito a un sostanziale aumento dell’interesse dei clienti verso il modo in cui Equinix li aiuta a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità e ESG. Rispondere alle esigenze dei nostri clienti è solo uno dei motivi per cui ci dedichiamo alla nostra strategia di sostenibilità “Future First” che delinea le nostre principali iniziative e responsabilità in ambito ESG, tra cui la diversità, l’inclusione e l’appartenenza (DIB), gli obiettivi basati sulla scienza e il nostro impegno a diventare neutrali dal punto di vista climatico a livello globale.”

    Equinix Rapporto sulla Sostenibilità 2021
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.