• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?
    • Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici
    • Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working
    • OCI Supercluster per i servizi AI di NVIDIA
    • Nuovo Data Center BBBell
    • Per app di successo in ambiente multi-cloud
    • Google Cloud apre la seconda region in Italia
    • Come proteggere i dati da attacchi hacker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»News»Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità
    News

    Gruppo Project presenta il primo bilancio di sostenibilità

    Di Redazione LineaEDP30/06/2022Updated:29/06/2022Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Gruppo Project dimostra una sempre maggiore attenzione alle attività in ambito sociale e di formazione sul territorio

    Gruppo Project

    Gruppo Project, polo di innovazione tecnologica specializzato nella digital transformation e cyber security delle organizzazioni e delle imprese, presenta I30l suo primo Bilancio di Sostenibilità (DISPONIBILE A QUESTO LINK), che dimostra la grande attenzione dell’azienda per le attività in ambito sociale e ambientale.

    Il documento si propone come l’occasione per raccontare, attraverso informazioni e dati concreti, i principali risultati ottenuti nel corso del 2021 e che hanno meglio contraddistinto il percorso di sostenibilità del Gruppo.

    Formazione, sviluppo e ascolto dei dipendenti

    Gruppo Project è consapevole dell’importanza della formazione e dello sviluppo professionale dei dipendenti. Per questo, oltre ai corsi obbligatori e a quelli di formazione base sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro, viene erogata al personale una formazione relativa alla gestione e allo sviluppo delle proprie conoscenze e capacità personali e organizzative. In totale, le ore di formazione promosse sono state 4.227. Inoltre, Gruppo Project propone ai propri dipendenti delle survey qualitative per valutare i luoghi di lavoro e le attività, oltre a mettere a disposizione delle convenzioni volte a migliorare la salute e il benessere delle persone e delle loro famiglie.

    Un modello di business a sostegno della lotta al cambiamento climatico

    Tutte le società del Gruppo si impegnano a mettere in atto strategie che favoriscono l’ambiente, dalla scelta dei veicoli aziendali meno impattanti, all’utilizzo di impianti di climatizzazione a basso consumo, passando per politiche avanzate di smartworking e il corretto smaltimento dei rifiuti, a ogni livello di pericolosità.

    Responsabilità verso territorio e comunità

    Gruppo Project controlla con attenzione che tutti i fornitori siano in possesso dei corretti requisiti e si impegna per rendere fruibile la conoscenza relativa ai temi trattati dall’azienda attraverso progetti di formazione gratuita presso gli istituti tecnici della zona.

    Salute e sicurezza

    Al fine di prevenire i rischi per i dipendenti, viene tenuto costantemente aggiornato il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR), soprattutto in presenza di cambiamenti significativi del processo produttivo o nell’organizzazione del lavoro. Vengono anche coinvolti i dipendenti nell’attuazione delle misure di prevenzione e protezione al fine di identificare costantemente i nuovi pericoli presenti in azienda.

    “Siamo molto soddisfatti di presentare per la prima volta nella nostra storia il Bilancio di Sostenibilità. Un documento rappresentativo, in termini sia qualitativi che quantitativi, dei valori e degli effetti che la nostra attività d’impresa produce nell’ambito in cui opera. In questo modo vogliamo dare conto delle nostre politiche di carattere economico, sociale, ambientale e di governance, garantendo piena trasparenza nei confronti dei nostri stakeholder”. Ha affermato Alberto Ghisleni fondatore e CEO di Project Informatica – Gruppo Project. “Questo primo Bilancio di Sostenibilità rappresenta la pietra miliare verso un cambiamento, una crescente trasparenza e un allineamento sempre maggiore degli interessi tra le varie parti che vediamo come riferimento per una crescita di valore sostenibile nel lungo periodo”.

    Gruppo Project nel corso del 2021 ha anche partecipato ad attività esterne o dei propri partner, come il progetto HP Changemakers, ideato dall’azienda per raggiungere l’ambizioso obiettivo di diventare la big tech più sostenibile entro il 2030 e coinvolgendo in primis i suoi partners, ha inoltre aderito alla piattaforma EcoVadis, che perMette di monitorare e migliorare le pratiche ambientali e sociali ed è membro della Business Accademy EPSON.

    Obiettivi futuri

    Il prossimo passo di Gruppo Project in ambito sostenibilità è la nomina di un responsabile progetto CSR (Corporate Social Responsibility) e l’adozione di un Piano strategico di sostenibilità a media scadenza (2025/2026) che delinei la politica dell’Azienda sui temi della sostenibilità. Le prossime azioni impatteranno le tre aree di persone, ambiente e comunità, attraverso, fra le altre cose, politiche di attrazione di talenti, ulteriori piani dedicati al risparmio energetico e formazione diretta al tessuto scolastico territoriale.

    gruppo Project
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?

    24/03/2023

    Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici

    24/03/2023

    Per app di successo in ambiente multi-cloud

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023

    Nuovo Data Center BBBell

    24/03/2023

    Come proteggere i dati da attacchi hacker

    24/03/2023

    PLINK allarga alla cyber security

    23/03/2023
    Report

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023

    Energy & Utilities e clienti: relazione ancora sconosciuta

    24/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?

    24/03/2023

    Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici

    24/03/2023

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare