• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Architetture di rete sicure per l’IA generativa: le linee guida di AWS
    • EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita
    • Open-es: entra anche SAP nell’iniziativa di sistema lanciata da Eni
    • Webinar Gratuito: pianificare per produrre efficientemente
    • Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»LFB collega siti e forza lavoro con GTT

    LFB collega siti e forza lavoro con GTT

    By Redazione LineaEDP29/07/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    LFB trasforma la sua rete con i servizi Global Internet e Managed SD-WAN di GTT che collegano 28 siti in Europa e negli Stati Uniti

    LFB, un’importante compagnia biofarmaceutica francese già cliente dei servizi di connettività di GTT dal 2017, sta implementando i prodotti GTT Managed SD-WAN, Cloud Connect, Dedicated Internet Access, banda larga e i servizi professionali di GTT. Lo ha annunciato GTT Communications sottolineando come la soluzione supporterà la strategia di trasformazione attualmente in corso della rete di LFB, che copre 28 siti aziendali in Francia, Austria, Repubblica Ceca, Belgio e Stati Uniti.

    LFB, una delle principali aziende farmaceutiche europee, fornisce prodotti ematici e proteine ricombinanti agli operatori sanitari nei settori dell’immunologia, dell’emostasi e della terapia intensiva. LFB impiega più di 2.500 persone in Francia e nel mondo. La trasformazione della rete che LFB sta effettuando, a sostegno della decisa transizione delle sue applicazioni verso il cloud, prevede la migrazione dalla sua infrastruttura WAN MPLS a una nuova filosofia di connettività più flessibile ed economica, basata sul concetto di “software-defined networking“.

    La soluzione Managed SD-WAN di GTT fa leva sul backbone proprietario globale Tier 1 per offrire a LFB un’esperienza di utilizzo di Internet più soddisfacente. La rete è progettata per garantire che il traffico dell’azienda rimanga all’interno della rete IP globale di GTT per la maggior parte possibile del suo percorso, per assicurare qualità, controllo e prestazioni ottimali. La soluzione collega le applicazioni aziendali di LFB e i suoi centri di hosting e cloud con la sede centrale, le filiali e gli uffici regionali, oltre ai centri di raccolta del sangue e ai quattro siti di produzione. Durante tutto il ciclo operativo dei servizi, LFB è stata supportata dalla struttura Professional Services di GTT, sempre al suo fianco per aiutarla a migliorare la pianificazione e l’implementazione e per fornire assistenza tecnica e supporto continuo nell’area della gestione dei servizi. GTT partecipa anche come membro attivo del comitato direttivo nell’area della governance IT all’interno di LFB.

    Il tempo di operatività del servizio, il miglioramento delle performance per gli utenti finali e l’affidabilità della rete sono fattori critici per LFB, in quanto garantiscono la qualità e la tracciabilità end-to-end dei prodotti, essenziali per la sicurezza dei suoi prodotti e la continuità della sua produzione. In ogni sito vengono fornite connessioni multiple che, insieme alla funzione di traffic steering offerta dalla SD-WAN, consente una configurazione altamente resiliente che soddisfa i severi requisiti di LFB. Inoltre, la soluzione di GTT consente a LFB di aggiungere nuovi nodi alla sua rete in modo rapido e sicuro, e di espandere rapidamente la capacità della rete in qualsiasi luogo.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Guillaume Castel, CIO di LFB: «La pandemia ha comportato molti cambiamenti nel modo in cui colleghiamo i nostri siti e la nostra forza lavoro, evidenziando l’importanza della soluzione di rete di GTT nel garantire la continuità della produzione dei nostri prodotti farmaceutici per il trattamento di gravi malattie, molte delle quali rare. Nell’ intento di triplicare la nostra capacità produttiva nei prossimi anni con il lancio di un nuovo stabilimento e l’apertura di nuovi centri di raccolta del sangue in diversi mercati, sappiamo di poter contare su GTT come partner affidabile in grado di aiutarci a costruire la nostra rete e a realizzare la nostra filosofia di sicurezza per il futuro del nostro settore sempre più connesso».

    Come concluso da Tom Homer, Presidente della Divisione Europa di GTT: «Siamo orgogliosi di collaborare con LFB nello svolgimento del suo importantissimo ruolo come fornitore di prodotti farmaceutici vitali. I nostri prodotti e servizi Managed SD-WAN e Enhanced Internet non solo contribuiscono a migliorare la flessibilità della rete e la fiducia nelle sue prestazioni, ma consentono anche a LFB di concentrare le proprie risorse sul miglioramento continuo dei test e trattamenti medici salvavita».

    connettività GTT Communications LFB servizi di rete Software Defined Networking
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    EF sceglie Oracle Fusion Cloud Applications per semplificare la gestione delle operazioni globali e accelerare la crescita

    27/10/2025

    Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”

    26/10/2025

    Portolano Cavallo è il primo studio legale italiano ad adottare Legora, piattaforma di AI generativa per studi legali

    15/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.