• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Perché la sicurezza nel cloud inizia con una totale trasparenza?
    • AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC
    • Dati: una garanzia per la competitività futura
    • Fatturazione elettronica: una leva strategica per le imprese europee
    • Il Microsoft Acceleration Hub di Kyndryl promuove l’innovazione aziendale
    • Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali
    • Camst group aggiorna e migra il suo ERP sul cloud di SAP
    • La sicurezza aziendale dipende dalla user experience
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Sfida multicloud per NetApp e VMware

    Sfida multicloud per NetApp e VMware

    By Redazione LineaEDP01/09/20226 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NetApp e VMware rafforzano la loro partnership globale per aiutare i clienti a innovare con il multicloud. Ecco come

    NetApp e VMware hanno annunciato l’ampliamento dell’alleanza globale di lunga data nel segno del multicloud. Attraverso soluzioni innovative e iniziative di go-to-market, NetApp e VMware aiutano i clienti a ridurre i costi, la complessità e i rischi legati alla modernizzazione e alla migrazione dei workload proprio negli ambienti multicloud. Inoltre, le aziende possono velocizzare le prestazioni e la fornitura di applicazioni sia nuove che tradizionali e semplificare tutte le operazioni quotidiane grazie alla nuova integrazione tra le infrastrutture di data management tra VMware e NetApp.

    La partnership tra NetApp e VMware si basa su un’esperienza condivisa più che ventennale di supporto a circa ventimila clienti comuni. NetApp è inoltre uno dei partner di progettazione strategica dell’offerta attuale e futura di soluzioni VMware relative al cloud, tra cui VMware vSphere, VMware Cloud Foundation e diversi servizi cross-cloud di VMware. Le due aziende aiutano i clienti a gestire, condividere e proteggere efficacemente i loro ambienti ibridi e multicloud, collaborando alla co-ingegnerizzazione “customer-driven” per offrire soluzioni innovative in un panorama tecnologico in continua evoluzione.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da George Kurian, Chief Executive Officer di NetApp: «Oggi i clienti devono affrontare sfide complesse per ottimizzare gli attuali investimenti nell’IT, tracciando al tempo stesso un percorso finalizzato alla modernizzazione ed alla accelerazione del loro business. Insieme, NetApp e VMware hanno aiutato migliaia di clienti a risolvere le loro sfide relative al multi-cloud gestendo efficacemente i workload aziendali in qualsiasi ambiente. Siamo oggi in grado di soddisfare i clienti in qualsiasi fase della loro transizione verso il cloud, offrendo nuove e potenti soluzioni che aiutano le aziende a ottimizzare i loro data center virtuali, a modernizzare le loro applicazioni e a fornire servizi di gestione dei class workloads aziendali a costi contenuti sul cloud VMware».

    Per Raghu Raghuram, Chief Executive Officer di VMware: «È ormai chiaro: il multicloud è il modello su cui faremo affidamento per molti anni a venire. È il modello operativo de facto dell’era digitale, che offre ai clienti la libertà necessaria per creare, distribuire e gestire le applicazioni nel modo più adatto alle loro esigenze aziendali. Insieme, VMware e NetApp offrono alle aziende la flessibilità e la scelta tipiche del multicloud, necessarie per sfruttare il meglio delle innovazioni in qualsiasi ambiente cloud».

    NetApp and VMware: la nascita dell’Era Multicloud

    L’ondata di nuove applicazioni che alimenta l’era digitale richiede l’utilizzo di un approccio innovativo relativo alla gestione delle infrastrutture di data management e dei workload aziendali. Oggi le organizzazioni si rivolgono al public cloud per semplificare e accelerare le loro iniziative di business, richiedendo loro flessibilità e vastità di scelta. Queste organizzazioni hanno anche bisogno di nuove e integrate piattaforme in grado di gestire sia le applicazioni proprietarie dell’azienda che le novità di mercato, utilizzando in modo efficiente le risorse esistenti.

    La rinnovata partnership tra NetApp e VMware affronta queste sfide concentrandosi su tre importanti iniziative guidate dai clienti:

    • Convenienza nella migrazione senza soluzione di continuità verso il multicloud – NetApp e VMware stanno attualmente collaborando nel processo di innovazione sui tre maggiori providers di public cloud al mondo per certificare e supportare i servizi garantiti dal VMware Cloud e dal NetApp Cloud Services. Ciò consente ai clienti che utilizzano VMware e strumenti di storage on-premises, sia di NetApp che di altri fornitori, di trasferire, estendere o proteggere senza problemi i workloads e i file aziendali nel cloud con costi e rischi ridotti. I clienti possono ora ridimensionare le loro infrastrutture di calcolo e storage in cloud per ridurre e controllare i costi legati all’esecuzione dei carichi di lavoro che necessitano dell’utilizzo di un gran numero di dati, evitando al contempo di dover sostenere i costi di aggiornamento per il passaggio delle applicazioni dall’on-premise al cloud. NetApp e VMware hanno utilizzato la loro esperienza decennale nella gestione dei workload nei data center aziendali per offrire soluzioni completamente certificate, integrate e supportate alla propria clientela, portando gli stessi benefici anche ai clienti che sfruttano il public cloud; il tutto tramite una piattaforma di gestione affidabile dei dati e dei carichi di lavoro.
    • Accelerare le applicazioni aggiornate utilizzando Kubernetes/Container –
      VMware Cloud Foundation grazie a Tanzu consente all’IT di gestire macchine virtuali e gestire container da un’unica piattaforma. VMware Tanzu e VMware Cloud Foundation supportano l’uso di matrici di archiviazione basate su NetApp ONTAP, offrendo ai clienti la possibilità di creare senza problemi un data fabric flessibile sia per le macchine virtuali tradizionali che per le moderne applicazioni containerizzate. Relativamente ai workload Kubernetes, NetApp è partner di progettazione del container-native storage VMware Tanzu che integra Astra Control con VMware Tanzu per le implementazioni relative ai VMware vSphere Virtual Volumes (vVols). I clienti possono dunque semplificare e accelerare lo sviluppo e l’implementazione delle nuove applicazioni insieme ai tradizionali workload virtualizzati, utilizzando soluzioni su scala aziendale, ad alte prestazioni e che sono protette, convalidate e supportate congiuntamente.
    • Ottimizzare il Data Center attraverso un’infrastruttura aggiornata –
      Oggi le organizzazioni hanno bisogno di una piattaforma di gestione dei workload e dei dati che sia efficiente e conveniente per ottimizzare le risorse esistenti. NetApp è un partner di co-progettazione di VMware con vSphere e vVols per il nuovo e ampliato sviluppo di tecnologie chiave che partono dalle piattaforme di file and Block Storage di NetApp. Questo include una nuova certificazione e un nuovo supporto per consentire l’uso di vVol con NVMe-oF garantendo migliori performance per le block flash storage e una gestione delle Virtual Machines (VM) più granulare su molteplici tipologie di trasporto di rete come FC, ethernet e reti TCP/IP standard. Inoltre, è disponibile anche una nuova integrazione per migliorare la disponibilità e la sicurezza dell’esecuzione di carichi di lavoro virtualizzati in ambienti NFS 4.1. I clienti possono ora ottenere migliori prestazioni per i workload virtualizzati tradizionali sfruttando gli investimenti infrastrutturali esistenti e semplificando le operazioni IT quotidiane grazie a soluzioni validate e supportate congiuntamente.

      Per Archana Venkatraman, Research Director, Cloud Data Management and CloudOps di IDC: «Secondo l’indagine Multicloud 2021 di IDC, otto organizzazioni su 10 operano in ambienti multicloud, ma la maggior parte di esse cita problemi quali la mancanza di integrazione, le complessità di gestione, la mancanza di visibilità end-to-end, le competenze limitate e la crescita vertiginosa dei costi operativi. Insieme, VMware e NetApp stanno affrontando queste sfide per aiutare i clienti a sfruttare al meglio gli investimenti esistenti, fornendo al contempo un percorso semplificato per spostare i workload nel cloud secondo le esigenze aziendali».

    multicloud NetApp vmware
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dati: una garanzia per la competitività futura

    14/07/2025

    Fatturazione elettronica: una leva strategica per le imprese europee

    14/07/2025

    Sicurezza informatica e privacy nell’era dell’AI

    11/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    AI generativa: l’ancóra di salvezza del SOC

    14/07/2025

    Imprenditori europei impauriti dalle frodi digitali

    14/07/2025

    La sicurezza aziendale dipende dalla user experience

    11/07/2025

    Gamaredon intensifica le campagne contro l’Ucraina

    11/07/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.