• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Il Bisonte sceglie Dedagroup Stealth

    Il Bisonte sceglie Dedagroup Stealth

    By Redazione LineaEDP27/09/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Bisonte ha scelto di avviare un percorso di trasformazione digitale adottando l’ERP Stealth GO! di Dedagroup Stealth

    Il Bisonte, brand che da mezzo secolo, con i suoi accessori in pelle, è l’espressione della tradizione manifatturiera italiana, ha scelto Dedagroup Stealth, azienda che fa capo a Dedagroup, per aumentare la trasparenza e la tracciabilità della propria filiera, ottimizzando i processi aziendali lungo la catena di approvvigionamento.

    Intenzionata anche a incrementare la governance sulla produzione, grazie al controllo sui costi e i fabbisogni effettivi, e a proseguire nel percorso di internazionalizzazione, Il Bisonte si è affidata a una realtà che, da 30 anni, grazie alle solide competenze e alla propria piattaforma software, accompagna nella crescita i più grandi brand del Fashion e del Luxury, rispondendo alle esigenze verticali del settore.

    L’importante percorso de Il Bisonte, oggi presente in quattro continenti e nelle più importanti città internazionali (Tokyo, Firenze, Roma, Milano, Parigi, New York, Hong Kong, Taipei e Seoul) ha richiesto l’adozione di soluzioni innovative flessibili e scalabili capaci, da una parte, di ottimizzare i processi aziendali e di rendere ancora più definiti, fluidi e trasparenti i flussi relativi alla catena di approvvigionamento dei prodotti e, dall’altra, di garantire una vista unica sui dati, per avere informazioni puntuali e attualizzate sui costi di materie prime e lavorazioni e sulle effettive esigenze di produzione.

    Un elemento fondamentale, quest’ultimo, soprattutto in questo specifico contesto storico ed economico, in cui il rincaro delle materie prime – stimato da Assopellettieri tra il 20% e il 40% per il 2022 – rischia di far perdere competitività alla pelletteria italiana. La necessità di rispondere a questa criticità contestuale si somma a un’esigenza che nel settore si sta facendo progressivamente più marcata, anche sulla spinta delle richieste dei consumatori: quella di una filiera tracciabile e trasparente.

    Per indirizzare queste esigenze e, al tempo stesso, supportare il proprio sviluppo globale, Il Bisonte ha scelto di avviare un percorso di trasformazione digitale adottando l’ERP Stealth GO!, selezionato per la sua flessibilità, scalabilità e verticalizzazione. Grazie ai moduli della soluzione specifici per il settore della pelletteria, oggi Il Bisonte ha la possibilità di monitorare completamente il processo di trasformazione del prodotto e ha raggiunto pieno controllo dei costi effettivi e dei fabbisogni di produzione, con conseguente gestione puntale ed efficace dei costi delle materie prime e delle lavorazioni. Risultati che rispondono pienamente all’approccio di filiera corta, tracciabile e trasparente che l’Azienda sposa e che si traduce con l’attività di produzione gestita nel raggio di 30 chilometri attraverso la collaborazione con maestri artigiani della provincia di Firenze.

    A sostegno di un percorso di internazionalizzazione sempre più importante, inoltre, con Stealth GO! Il Bisonte ha potuto rispondere tempestivamente alle proprie esigenze di localizzazione, sfruttando la possibilità di condividere dati allineati con i sistemi normativi e fiscali oltreconfine.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Luigi Ceccon, CEO di Il Bisonte: «In futuro intendiamo dare più impulso all’omnichannel, quindi collegare maggiormente il nostro punto vendita fisico con il nostro e-commerce già presente in azienda e quindi dare maggiore spinta di collaborazione tra i due canali di vendita, che devono sostanzialmente diventare uno solo. Soprattutto vorremmo introdurre una nuova metodologia di vendita tramite l’RFID per un’esperienza migliore e più coinvolgente dell’acquirente nei confronti del prodotto».

    Come concluso da Mimmo Solida, Vicepresidente di Dedagroup Stealth: «Il Bisonte ha visto nella digitalizzazione la strada maestra per mettere a terra in modo ancor più efficace la propria strategia di crescita e di sviluppo. La trentennale conoscenza del settore e delle nuove esigenze che lo caratterizzano, l’esperienza maturata al fianco dei più importanti brand del Fashion e del Luxury, unita al governo dei più innovativi processi di digitalizzazione e alle competenze delle nostre persone, ci hanno permesso di essere al fianco dell’Azienda comprendendo la specificità di ciascuna singola necessità. Al suo fianco, abbiamo realizzato un cambiamento profondo, pur garantendo sempre continuità alle attività, e lungimirante, che guarda non solo all’oggi ma anche al domani con solide basi per un controllo della filiera ancora più efficace».

    Dedagroup Dedagroup Stealth ERP Il Bisonte Stealth GO!
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Horsa apre in Svezia e inaugura Horsa Nordic

    06/05/2025

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Deda Ai: la nuova realtà che aiuta le aziende a sostenere le sfide del futuro

    23/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.