• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi
    • Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based
    • La cybersecurity spinge il business
    • AI-Istat Data semplifica la complessità statistica
    • Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono
    • Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI
    • Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online
    • Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»A Napoli un nuovo IXP regionale: Namex Napoli

    A Napoli un nuovo IXP regionale: Namex Napoli

    By Redazione LineaEDP17/10/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Napoli avrà per la prima volta un punto in interscambio (IXP) come snodo di interconnessione indispensabile nel proseguimento dello sviluppo della rete Internet del Mediterraneo

    Maurizio Goretti, CEO di Namex - Napoli

    Namex, il principale IXP dell’Italia centrale e meridionale, apre un nuovo punto d’interscambio per la prima volta a Napoli, supportando lo sviluppo e il consolidamento dell’infrastruttura Internet italiana con un nuovo punto di interconnessione fondamentale per rafforzare la qualità e l’affidabilità di Internet in Italia.

    Nel corso degli ultimi anni la rapida accelerazione della digitalizzazione di aziende, scuole e amministrazioni pubbliche, unita al crescente consumo di contenuti in streaming, live e on demand, ha reso Internet sempre più centrale nella vita quotidiana.

    L’evoluzione in corso richiede quindi una maggiore capillarità delle infrastrutture di rete, tra le quali giocano un ruolo importante i punti di interscambio (IXP), ovvero i principali snodi di interconnessione che contribuiscono alla qualità e affidabilità di Internet. Queste sono le ragioni che hanno portato Namex ad aprire il suo primo IXP regionale a Bari, a inizio 2022, e che portano oggi all’apertura del suo secondo punto di interscambio regionale: Namex Napoli.

    Napoli è la principale città del Sud Italia ed è stata, sino a oggi, la più grande città Italiana senza un punto di interscambio. Considerando l’alta densità abitativa, la presenza di un IXP regionale si è rivelata indispensabile per consentire a tutti gli operatori di proseguire nel loro sviluppo, potendo contare su un PoP locale di Namex, il principale hub Internet del Centro-Sud.

    L’apertura di Namex Napoli procede nel solco già tracciato da Namex Bari, ovvero al rafforzamento infrastrutturale dell’edge della rete del Centro-Sud, portando un’infrastruttura cruciale per la distribuzione dei contenuti e per accrescere la resilienza della rete italiana, un aspetto fondamentale anche per la cybersecurity. Namex Napoli, insieme a Namex Bari, sarà uno snodo indispensabile nel proseguimento dello sviluppo della rete Internet del Mediterraneo.

    Namex Napoli apre nel centro di Napoli presso il datacenter della Università Parthenope, confinante con la centrale TIM Tupputi, uno dei principali PoP cittadini. Il progetto di Namex prevede anche l’estensione futura del punto di interscambio ad altri datacenter dell’area metropolitana partenopea.

    Maurizio Goretti, CEO di Namex, ha presentato così l’iniziativa: “Namex Napoli è il naturale proseguimento del progetto di Namex di avvicinare il punto di interscambio agli edge della rete, creando dei PoP regionali. Con questa nuova operazione Namex conferma la sua vocazione di infrastruttura neutrale per il miglioramento dell’affidabilità e della sicurezza Internet in Italia e nel bacino del Mediterraneo.”

    IXP Namex Namex Napoli
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il segreto per una rapida innovazione AI? Gli ecosistemi

    20/10/2025

    AI-Istat Data semplifica la complessità statistica

    20/10/2025

    Celosphere 2025: a Monaco con Celonis per parlare dell’Enterprise AI

    20/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Defence Tech

    Email nel mirino in EMEA: è allarme di attacchi AI-based

    20/10/2025

    La cybersecurity spinge il business

    20/10/2025

    Sergio Bassan sceglie la cybersecurity europea di Stormshield

    17/10/2025

    Windows 10 va in pensione: a rischio la privacy del 53% degli utenti

    16/10/2025
    Report

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.