• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza
    • International Data Center Day: quale futuro per i data center?
    • Cresce l’offerta HR di TeamSystem
    • Brother: al tuo fianco per le esigenze di stampa in un mondo iperconnesso
    • Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti
    • Vertiv NetSure IPE facilita lo sviluppo delle reti 5G
    • Cloud per la PA: Consip attiva il lotto 2
    • Più efficacia del segnale per l’azienda moderna
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Tecnologia»Addio silos di dati: ora c’è IBM Business Analytics Enterprise
    Tecnologia

    Addio silos di dati: ora c’è IBM Business Analytics Enterprise

    Di Redazione Fbr07/11/2022Updated:05/11/2022Lettura 5 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    IBM Business Analytics Enterprise riunisce gli strumenti di analisi in un’unica vista, indipendentemente dal vendor o da dove risiedono i dati

    IBM ha presentato Business Analytics Enterprise, una suite di funzionalità di business intelligence per la pianificazione, il budgeting, la reportistica, le previsioni e i dashboard che fornisce agli utenti una solida visione delle fonti dati dell’intera azienda. Oltre a IBM Planning Analytics with Watson e IBM Cognos Analytics with Watson, questa suite include anche il nuovo IBM Analytics Content Hub che aiuta a semplificare il modo in cui gli utenti accedono e consultano gli strumenti di analisi e di pianificazione di più vendor in un’unica dashboard personalizzata.

    Un nuovo software per aiutare le imprese ad abbattere i silos relativi a dati e analytics

    Secondo un report di Forrester dello scorso agosto, le organizzazioni fortemente data-driven hanno una probabilità 1,6 volte maggiore di utilizzare dati, analisi e insight per creare esperienze, prodotti e servizi che le differenzino sul mercato rispetto alle altre. Tuttavia, le aziende si trovano attualmente ad affrontare un ambito operativo altamente dinamico, in cui devono gestire eventi imprevedibili come interruzioni delle supply chain, carenza di manodopera e di competenze, normative in evoluzione e molto altro. La complessità della memorizzazione dei dati in silos eterogenei può rendere il tutto più impegnativo, poiché i team aziendali devono collaborare con diversi strumenti di analisi e di business intelligence. Per diventare data-driven, le aziende possono differenziarsi creando una strategia a livello aziendale che consenta loro di riunire gli strumenti e di mettere gli insights nelle mani dei decisori.

    Basato sull’attuale portafoglio di soluzioni di business intelligence di IBM, IBM Business Analytics Enterprise include anche un nuovo IBM Analytics Content Hub. È stato progettato per consentire agli utenti di visualizzare i cruscotti di pianificazione e analisi di più vendor, quali IBM Cognos Analytics with Watson, IBM Planning Analytics with Watson e altri strumenti di business intelligence comuni, in un’unica vista che combina gli elementi di ciascuno in un cruscotto mirato per le esigenze specifiche. Inoltre, il sistema è dotato di algoritmi in grado di consigliare contenuti basati sul ruolo aziendale per aiutare gli utenti a visualizzare nuovi report e dashboard da tutta l’organizzazione con l’obiettivo di migliorare il processo decisionale. Man mano che un numero crescente di utenti consulta i materiali all’interno di IBM Analytics Content Hub, la soluzione analizza i modelli di utilizzo per consigliare contenuti in linea con i loro interessi specifici.

    Nuove funzionalità presto disponibili in IBM Cognos Analytics with Watson e IBM Planning Analytics with Watson su AWS

    Con questa annuncio, IBM Cognos Analytics with Watson, una soluzione di business intelligence alimentata dall’intelligenza artificiale, si arricchisce di nuove funzionalità di integrazione e previsioni migliorate che consentono agli utenti di considerare più fattori e stagioni temporali nelle loro previsioni di trend. Inoltre, IBM Planning Analytics with Watson, soluzione basata sull’intelligenza artificiale per la pianificazione finanziaria e operativa, è previsto possa essere disponibile as-a-Service su AWS entro fine anno.

    IBM Business Analytics Enterprise è progettato per aiutare a superare i silos in modo che i team giusti possano ottenere i dati giusti al momento giusto. Ad esempio, i team commerciali, HR e dedicati alle operations di un’organizzazione necessitano di accedere a dati e analisi provenienti da diversi strumenti di business intelligence e di pianificazione per le loro esigenze specifiche, come l’ottimizzazione degli obiettivi di vendita, la creazione di previsioni sulla forza lavoro o la previsione della capacità operativa. Ma quando è necessario condividere dati e report tra i vari reparti, possono sorgere delle complessità perché i team utilizzano storicamente soluzioni differenti. Questo può portare a contenuti duplicati tra le applicazioni, mettendo a rischio la coerenza e la qualità dei dati. IBM Business Analytics Enterprise consente di condividere più facilmente i dati aziendali, mantenendoli protetti ed evitando la duplicazione dei dati, offrendo agli utenti di tutti i reparti un unico punto di accesso per visualizzare i dati di cui hanno bisogno.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Dinesh Nirmal, General Manager of Data, AI and Automation, IBM: «Oggi le aziende stanno cercando di diventare più che mai orientate ai dati, mentre affrontano gli imprevisti legati alle interruzioni della supply chain, alla carenza di manodopera e di competenze e ai cambiamenti normativi. Ma per essere veramente data-driven, le organizzazioni devono essere in grado di fornire ai loro diversi team un accesso più completo agli strumenti di analisi e un quadro più ampio dei loro dati aziendali, senza mettere a rischio i loro programmi di conformità, sicurezza o privacy. IBM Business Analytics Enterprise offre un modo per riunire gli strumenti di analisi in un’unica vista, indipendentemente dal vendor o da dove risiedono i dati».

    ALH Gruppe, un’azienda leader nel settore finanziario e assicurativo in Germania con migliaia di dipendenti che hanno bisogno di analizzare i dati, la maggior parte dei quali non sono data scientist o utenti altamente tecnici, ha cercato una soluzione per semplificare ulteriormente la propria infrastruttura dati.

    Come confermato da Bernd Oerthle, Head of Analytics Reporting and InfrastructureName, Title, ALH Gruppe: «Utilizziamo IBM Cognos Analytics con Watson da oltre dieci anni per supportare il processo decisionale nella nostra azienda. Lo usiamo spesso in combinazione con altri strumenti di business intelligence ma questi strumenti sono sempre scollegati tra loro e lavorano su fonti dati separate. Con il nuovo IBM Analytics Content Hub, possiamo collegare gli stakeholder interni a più soluzioni di BI diverse per un facile accesso ai dati self-service, consentendo un migliore supporto ai nostri clienti finali».

    L’annuncio di Business Analytics Enterprise rafforza ulteriormente la strategia di IBM di fornire alle aziende strumenti per supportare il processo decisionale basato sui dati. IBM Cloud Pak for Data e le soluzioni di business intelligence di IBM lavorano in tandem per aiutare i clienti a creare un’architettura di data fabric che semplifica l’integrazione dei dati, consentendo loro di eseguire le analisi ovunque e di sfruttare i dati in ambienti diversi.

     

    business analytics Business Analytics Enterprise Ibm Watson
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione Fbr

    Correlati

    Vertiv NetSure IPE facilita lo sviluppo delle reti 5G

    20/03/2023

    Appian per l’automazione completa dei processi

    13/03/2023

    Einstein GPT di Salesforce usa l’AI generativa

    09/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Più efficacia del segnale per l’azienda moderna

    20/03/2023

    Irrobustire la sicurezza informatica in azienda

    20/03/2023

    Il Cyber SOC di Settimo Milanese di BT potenziato

    17/03/2023

    SentinelOne e Wiz: alleanza per garantire la sicurezza end-to-end in cloud

    17/03/2023
    Report

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023

    Energy & Utilities e clienti: relazione ancora sconosciuta

    24/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Competenze IT: il cloud evoluto può mitigarne la carenza

    21/03/2023

    International Data Center Day: quale futuro per i data center?

    21/03/2023

    Cresce l’offerta HR di TeamSystem

    21/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare