• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto
    • Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain
    • Cirque du Soleil automatizza la fatturazione con SAP Business AI
    • IT Strategy fa il suo ingresso in Alveo Group
    • Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti
    • Wolters Kluwer è miglior fornitore di soluzioni Legal Saas in Europa
    • IA e il ruolo cruciale dell’osservabilità
    • SentinelOne annuncia nuove integrazioni in AWS
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»AgID: direttore generale cercasi

    AgID: direttore generale cercasi

    By Redazione LineaEDP27/01/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E’ online l’Avviso pubblico per la selezione del Direttore generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale. Si può inviare la candidatura via PEC

    AgID direttore generale

    AgID: direttore generale cercasi: il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’innovazione, con Avviso del 26 gennaio 2023, ha infatti indetto la procedura di selezione, ad evidenza pubblica, per l’individuazione e la nomina del Direttore generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID).

    È possibile inviare la candidatura via PEC, all’indirizzo di posta elettronica certificata sottosegretario.innovazionetecnologica@pec.governo.it , entro dieci giorni dalla data della firma dell’avviso.

    L’Avviso è pubblicato nella sezione di Amministrazione trasparente della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di AgID.

    Il Direttore generale dell’Agenzia per l’Italia Digitale:

    – è il legale rappresentante dell’Agenzia, la dirige ed è responsabile della gestione e dell’attuazione delle direttive impartite dal Sottosegretario di Stato per l’Innovazione, nonché del raggiungimento degli obiettivi attribuiti dal medesimo Sottosegretario e definiti nell’ambito della convenzione di cui all’articolo 8, comma 4, del d.lgs. n. 300 del 1999;

    – svolge i compiti previsti dalla normativa sopra citata ed in particolare quelli indicati dall’articolo 6 dello Statuto;

    – cura i rapporti con le istituzioni e le amministrazioni pubbliche nazionali, comunitarie e internazionali, nonché con le regioni e le autonomie locali; – resta in carica per tre anni ed è rinnovabile.

    L’incarico è incompatibile con altri rapporti di lavoro subordinato pubblico o privato o di lavoro autonomo, nonché con qualsiasi altra attività professionale privata, anche occasionale, che possa entrare in conflitto con gli scopi e i compiti dell’Agenzia.

    Saranno valutate le candidature proposte da soggetti in possesso:

    – di adeguata formazione universitaria (almeno laurea magistrale, laurea specialistica o diploma di laurea);

    – di comprovata qualificazione ed esperienza professionale in materia di innovazione tecnologica, anche negli ambiti oggetto dell’attività dell’Agenzia;

    – di comprovata qualificazione ed esperienza professionale maturata presso pubbliche amministrazioni o aziende private in materia di gestione di processi di innovazione;

    – di comprovata esperienza nella direzione di organizzazioni complesse, nella gestione e valorizzazione di team di lavoro, anche eterogenei e multidisciplinari, e nella conduzione di progetti e programmi di trasformazione digitale delle organizzazioni e dei servizi;

    – di comprovata esperienza e conoscenza nella gestione degli affari e dei procedimenti amministrativi.

    AgID nomina direttore generale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sostenibilità: come EUDR e Plastic Tax ridisegnano la supply chain

    19/11/2025

    Agenti AI nell’ITSM: tante potenzialità, ma altrettanti limiti

    19/11/2025

    Wolters Kluwer è miglior fornitore di soluzioni Legal Saas in Europa

    19/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Defence Tech

    Ransomware 2025: analisi Nozomi Networks sui dati di marzo-agosto

    19/11/2025

    Cloud Unity: da Commvault protezione AI-driven per i dati cloud-native

    18/11/2025

    Cybersecurity e patching: cosa ci insegna il furto al Louvre?

    18/11/2025

    WatchGuard accelera i rilasci della Unified Security Platform

    17/11/2025
    Report

    Intelligenza Artificiale: nuova alleata degli operatori del customer service

    14/11/2025

    Digital Friction: il rischio nascosto della produttività aziendale

    14/11/2025

    IA generativa: 5 giorni di formazione per conoscerla e gestirla

    13/11/2025

    Investimenti in AI e ROI in aumento, ma persistono gap strutturali

    11/11/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.