• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
LineaEDP
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?
    • Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici
    • Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working
    • OCI Supercluster per i servizi AI di NVIDIA
    • Nuovo Data Center BBBell
    • Per app di successo in ambiente multi-cloud
    • Google Cloud apre la seconda region in Italia
    • Come proteggere i dati da attacchi hacker
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    LineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Sicurezza»AMESPHERE: “Safety as a Service” per ambienti di lavoro
    Sicurezza

    AMESPHERE: “Safety as a Service” per ambienti di lavoro

    Di Redazione LineaEDP09/03/2023Updated:08/03/2023Lettura 2 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione “Safety a Service” AMESPHERE di AME promette di portare lo stato dell’arte nella sicurezza sul lavoro verso nuovi standard

    AMESPHERE

    Si chiama “AMESPHERE” ed è un nuova piattaforma proprietaria “Safety a Service” in grado di ridisegnare il modo in cui le aziende affrontano il tema della sicurezza negli ambienti di lavoro complessi.

    AMESPHEREA presentarla ufficialmente ci ha pensato AME – Advanced Microwave Engineering, tra i più importanti player internazionali attivi in ambito progettazione, sviluppo e realizzazione di soluzioni tecnologiche per la sicurezza sul lavoro per i settori industriale, logistico, tunneling e delle costruzioni.

    AMESPHERECome spiegato in una nota ufficiale da Claudio Salvador, Owner e Presidente di AME: «Volevamo creare una nuova tecnologia in grado di elevare davvero gli standard di protezione e prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro, una piattaforma che potesse valutare oggettivamente i rischi di un determinato impianto o sito industriale in tempo reale. Le soluzioni oggi disponibili sul mercato non fanno affidamento su dati oggettivi ma si basano ancora su un sostanziale approccio soggettivo e, quindi, su interpretazioni puramente individuali. Con AMESPHERE siamo riusciti ad andare oltre e a sviluppare una piattaforma che consente di rilevare e analizzare solo i dati effettivamente significativi ai fini della valutazione del rischio e di agire, di conseguenza, in base a questi. Grazie alla loro qualità e agli algoritmi di analisi, la piattaforma AMESPHERE consente inoltre di ricavare informazioni utili al miglioramento non solo della sicurezza ma anche dell’efficienza complessiva delle operazioni in corso».

    AMESPHERE pronta al debutto su scena internazionale

    Con sede a Firenze e Stoccarda e uffici in Virginia, presente con una rete di oltre 1100 clienti e partner in oltre 20 paesi su tutti i continenti, AME – Advanced Microwave Engineering presenterà ufficialmente AMESPHERE al ProMAT, di scena a Chicago dal 20 al 23 marzo. La piattaforma vede i propri elementi strategici nell’elaborazione dati, nel cloud computing e nel coinvolgimento dei lavoratori e sarà fornita in modalità as a service.

    AME AME - Advanced Microwave Engineering AMESPHERE Safety as a Service
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • Twitter

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023

    Nuovo Data Center BBBell

    24/03/2023

    Come proteggere i dati da attacchi hacker

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Defence Tech

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023

    Nuovo Data Center BBBell

    24/03/2023

    Come proteggere i dati da attacchi hacker

    24/03/2023

    PLINK allarga alla cyber security

    23/03/2023
    Report

    Software: la metà delle licenze non viene utilizzata dai dipendenti

    20/03/2023

    Rete aziendale: non comprenderne il valore mette a rischio la trasformazione digitale

    10/03/2023

    Da Telco a TechCo, il futuro delle telco

    03/03/2023

    Energy & Utilities e clienti: relazione ancora sconosciuta

    24/02/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Ultime

    Data Strategy: quali sono le sfide per le nostre imprese?

    24/03/2023

    Polizia di Stato e Gruppo Cassa Centrale si alleano per prevenire i crimini informatici

    24/03/2023

    Single-Vendor SASE: nuove funzionalità da Fortinet per il remote working

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare