• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Oracle aiuta i team delle risorse umane

    Oracle aiuta i team delle risorse umane

    By Redazione LineaEDP04/05/20235 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con la soluzione Oracle Grow basata sull’AI, Oracle aiuta i team delle risorse umane a massimizzare la crescita dei dipendenti

    Oracle aiuta i team delle risorse umane a massimizzare la produttività e la crescita dei dipendenti. Per aiutare i responsabili delle risorse umane a supportare al meglio la crescita, il potenziale e la flessibilità dei dipendenti, Oracle ha, infatti, annunciato alcuni aggiornamenti di Oracle ME (NdR si legge “mi” – come “me” in inglese – e sta per “My Experience”). Quest’ultima è la piattaforma dedicata all’employee experience all’interno di Oracle Fusion Cloud Human Capital Management (HCM).

    Ebbene, gli ultimi aggiornamenti riguardano Oracle Grow, una nuova soluzione basata sull’intelligenza artificiale che collega apprendimento, sviluppo delle competenze e avanzamento di carriera in un’unica esperienza personalizzata, che comprende auto-formazione, visibilità sulle opportunità di crescita professionale e sviluppo delle proprie competenze in linea con gli obiettivi aziendali.

    Molte organizzazioni hanno difficoltà a verificare le competenze del proprio personale e a prevedere quali conoscenze necessitano nella loro preparazione, utili al loro futuro successo. I dipendenti, d’altro canto, faticano ad adattarsi alle mutevoli esigenze aziendali, specialmente quando non hanno totale visibilità sulle potenziali opportunità di crescita e sulle risorse più adatte al loro percorso professionale.

    Ecco come Oracle aiuta i team delle risorse umane

    Oracle aiuta i team delle risorse umane“Attualmente tutte le organizzazioni devono fare di più con meno risorse. Per riuscirci, hanno bisogno di aumentare la produttività e fidelizzare i migliori talenti“, ha dichiarato Chris Leone, executive vice president, applications development, Oracle Cloud HCM. “Una parte fondamentale di questa equazione è la crescita professionale, ma per i team HR è diventata una delle aree più difficili in cui operare considerato il ritmo elevatissimo con cui cambiano le esigenze di business e le competenze richieste. Oracle aiuta i team delle risorse umane: per aiutare i nostri Clienti ad affrontare questa sfida e permettere alle persone di esprimere il massimo potenziale abbiamo messo a punto Oracle Grow, una soluzione progettata per migliorare l’esperienza e le performance allo stesso tempo. Interagendo con i singoli individui per far loro scoprire nuove opportunità di crescita, Oracle Grow permette ai manager aziendali ed HR di allineare lo sviluppo e l’aggiornamento delle competenze alle priorità aziendali“.

    Oracle Grow offre ai dipendenti una visione chiara delle competenze di cui hanno bisogno per migliorare nel ruolo ricoperto, evidenzia le potenziali opportunità derivanti dall’acquisizione di nuove competenze e mostra possibili percorsi di carriera. La nuova soluzione basata sull’intelligenza artificiale offre – con un’unica interfaccia – insight personalizzati e linee guida intelligenti provenienti da Oracle Learning, Oracle Dynamic Skills e Oracle Talent Management.

    Fra le nuove funzionalità disponibili in Oracle Grow ci sono:

    • Unified Growth Experience: basata sull’intelligenza artificiale, fornisce le informazioni più pertinenti e le opportunità di sviluppo di cui i lavoratori hanno bisogno per adattarsi ai cambiamenti del loro ruolo, scoprire nuove opportunità di crescita e raggiungere le loro aspirazioni professionali. Unificando i dati provenienti da Oracle Cloud HCM, Oracle Grow fornisce una serie di suggerimenti personalizzati basati su responsabilità, interessi di carriera, competenze desiderate, stili di apprendimento individuali e cambiamenti dell’azienda.
    • Career Paths: consente ai lavoratori di scoprire diverse opportunità di carriera nell’organizzazione e fornisce suggerimenti e piani di sviluppo dettagliati e fatti su misura sulla base del profilo del singolo/a, in Oracle Cloud HCM. Grazie all’identificazione delle competenze, ai percorsi di crescita personalizzati e alle risorse di apprendimento, Career Paths permette ai dipendenti di qualificarsi al meglio per i ruoli futuri.
    • Personalized Development Playlists: aiuta i lavoratori a curare il proprio percorso di crescita e a personalizzarlo sulla base dei propri obiettivi e aspirazioni. Le playlist in Oracle Journeys consentono di creare contenuti specifici e orientati all’obiettivo e forniscono indicazioni per la ricerca di coach, lezioni, opportunità di ingaggio, risorse di sviluppo interne ed esterne e altro ancora.

      Esigenze o lacune nelle competenze da colmare? Ci pensa Oracle Grow

    • Enhanced Team Skills Center: permette a leader HR e manager di individuare le esigenze e le lacune in termini di competenze nei team e nell’organizzazione, di assegnare competenze specifiche necessarie per raggiungere gli obiettivi aziendali e di aggiungerle automaticamente all’esperienza Oracle Grow di ogni dipendente. In questo modo, davvero Oracle aiuta i team delle risorse umane.
    • Personalized Development Preferences: dà alle persone la possibilità di decidere come e quali competenze sviluppare, a seconda di stili e preferenze di apprendimento. Con Oracle Grow, si può capire quali competenze acquisire e argomenti didattici seguire, a quali percorsi professionali puntare e molto altro ancora. Le modifiche alle preferenze personali si riflettono automaticamente sull’esperienza di Oracle Grow e vengono aggiornate man mano seguendo la crescita individuale.

    Oracle aiuta i team delle risorse umane

    Oracle sfrutta l’AI per aiutare i team HR

    Creata in modo nativo per il cloud, Oracle Cloud HCM è una soluzione completa che collega ogni processo HR, dall’assunzione al pensionamento. Avendo a disposizione tutti i dati dei dipendenti su un’unica piattaforma, i team delle risorse umane possono prendere scelte strategiche sfruttando un’unica fonte di informazioni affidabili. L’intelligenza artificiale integrata funge da consulente per analizzare i dati del personale e fornire consigli che aiutano i team HR a migliorare le operazioni aziendali.

    Oracle aiuta i team delle risorse umane“Fra le sfide principali di oggi c’è quella di avere in azienda i talenti giusti, il mantenerli coinvolti e il fornire loro gli strumenti di cui hanno bisogno per crescere e avere successo“, ha dichiarato Quincy Valencia, VP e Research Director, HCM Technology, Ventana Research. “Le soluzioni come Oracle Grow, che lo fanno in modo veramente personalizzato, sono fondamentali per lo sviluppo sostenibile dei talenti in azienda. Non solo Oracle Grow aiuta i dipendenti ad avere successo a livello individuale, ma può dare alle aziende le competenze e l’adattabilità necessarie per avere successo in un periodo in cui l’unica costante è il cambiamento“.

     

    Cloud Human Capital Management employee experience Oracle Oracle Grow Oracle ME risorse umane Team HR
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    AI e Partnership pilastri della strategia di SAP

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.